Vai al contenuto
PLC Forum


cumulabilità tariffe incentivanti e detrazioni 55%


Messaggi consigliati

Inserito:

Se una persona fa un impianto fotovoltaico integrato a tetto e a parete oppure mette gli infissi con il pannello fotovoltaico integrato, e richiede il contributo GSE dei 20 anni, la detrazione dall'Irpef del 55% delle spese sostenute non sono più debucibili?


unmondodifferente
Inserita:
Lupacchiotta+19/05/2008, 20:53--> (Lupacchiotta @ 19/05/2008, 20:53)

la tua domanda è un po confusa.. biggrin.gif

allora chiariamo un po di cose:

---

Detraibili! non deducibili

----gli impianti fotovoltaici non sono compresi tra gli interventi che possono godere della detrazione del 55%!

i costi dell'investimento vengono recuperati tramite il conto energia.

---

??? cosa intendi ???spiegati meglio...biggrin.gif

--il conto energia è cumulabile con incentivi a fondo perduto che non superino il 20% del valore dell'impianto.

se hai altri dubbi scrivi pure

Inserita:

se abbiamo pannelli fotovoltaici che sostituiscono un infisso i costi dell'infisso dotato di fotovoltaico si possono detrarre col 55%?

unmondodifferente
Inserita:

ah al posto delle finestre metti dei pannelli fotovoltaici ? ho capito bene?

beh in ogni caso la risposta è no! come ti ho detto prima il fotovoltaico non è compreso negli interventi del 55%.

l'elenco dei interventi per i quali si puo detrarre il 55% è ben definito. al limite puoi sostituire infissi e finestre con altri infissi e finestre " a risparmio energetico" cioè a bassa trasmittanza termica.

unmondodifferente
Inserita:

gli impianti fotovoltaici hanno l'aliquota iva agevolata al 10%.

comunque al di la di queste cose, il fotovoltaico risulta lo stesso conveniente grazie al conto energia.

  • 1 month later...
marco.riefolo
Inserita:

Conveniente è una parola grossa biggrin.gif

unmondodifferente
Inserita:

marco.riefolo spiegati meglio per favore... biggrin.gif

  • 3 weeks later...
SimoneBaldini
Inserita:

No il fotovoltaico non rientra nel 55%, se però nel contempo oltre che installare i pannelli isoli il tetto e questo rientra nel 55%, allora dovrai divudere le spese e la quota parte la potrei conteggiare.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Scusate, sapreste spiegarmi cosa vuol dire "conto energia"?

unmondodifferente
Inserita:

falco68+7/08/2008, 08:10--> (falco68 @ 7/08/2008, 08:10)

ti conviene leggerti la guida al conto energia:

guida al conto energia

oppuer queste faq se dopo hai altri dubbi chiedi.

FAQ conto energia

In due parole comunque lo stato tramite il Conto Energia incentiva l'installazione di impianti fotovoltaici.

Tu installi un impianto ,

risparmi sulla bolletta perhcè (con l'opzione Scambio sul posto) cio che produce l'impianto lo autoconsumi.

vieni pagato dal GSE(gestore sistema elettrico) in base a quanto produce l'impianto-

Inserita:

In pratica quindi io quanto dovrei sborsare all'incirca per un impianto di civile abitazione (3KW), ponendo il caso che io abito in provincia di Palermo quindi il sole c'è più o meno 365 giorni all'anno?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Dunque mi hanno fatto un preventivo di circa 21.000 euro, il GSE mi da come contributo come minimo 30.000 euro in 20 anni che può aumentare se produco più energia elettrica.

Se l'impianto lo pago a rate, con il contributo mensile che mi accredita il GSE mi pago la rata ed avrò energia elettrica gratis.

E' esatto quanto mi hanno spiegato?

Inserita:

Il tizio che è venuto a farmi il preventivo ma ha detto che a prescindere da quanta energia avrei prodotto, come minimo il GSE mi avrebbe dato 30.000 euro in 20 anni, più energia elettrica produco più sarà il contributo, ma comunque sotto i 30.000 euro non sarei mai sceso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...