aron 78 Inserito: 6 gennaio 2009 Segnala Inserito: 6 gennaio 2009 ciao a tutti sto costruendo un piccolo impianto fotovoltaico, pannello solare da 80w, regolatore di carica e una batteria da 80 Ah con questa batteria dovrei far funzionare una lampadina a basso consumo energetico, un tvc 14" un vcr e ur ricevitore sat, soltanto x qualche ora alla sera, potrei usare un inverter a onda sinusoidale modificata o devo assolutamente usare un inverter a onda sinusoidale pura grazie a tutti
maxtv Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Per gli apparecchi , non ci dovrebbero essere problemi , per la lampadina sinceramente non te lo so' dire ...
cauchy84 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Il mio inverter (onda modificata) si comporta benissimo con lampade a risparmio(peccato solo con quelle )ciao
erchiu3 Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 Ciao aron78,Mi dispiace, ma ho letto solo ora il tuo post.Generalmente i normali tv color non danno problemi con l'alternata a forma quadra.Le loro schede interne normalizzano tutto e tu neanche ci fai casoAlcuni tv color ti possono dare delle righe orizzontali (appena percettibili)L'unica cosa, te lo dico per esperienza, anche se un tv color da 14 pollici (come quello che vorresti utilizzare tu), assorbe + o - 30/40 watt, il suo problema e' lo spunto iniziale. Per utilizzare una televisione anche cosi' piccola ti serve almeno un inverter 600 watt continue (ossia 1200 di picco)Per le lampadine e il ricevitore vai tranquillo.Un altro esempio che ti porto. Per far partire un compressore che dopo qualche secondo assorbe appena 100 watt/ora, hai bisogno di un inverter di almeno 1500 watt continue e 3000 di picco, in quanto al momento della partenza il compressore ragguinge l'assorbimento di circa 2600-2700 wattParliamo di istanti che con la rete elettrica non si notano, ma quando hai a che fare con batterie ed inverter sono molto importanti.Se hai qualche dubbio fatti sentiresaluti erchiu3
Livio Orsini Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 Alcuni tv color ti possono dare delle righe orizzontali (appena percettibili)...Queste son dovute all'emissioni dell'inverter. Dipende dall'invererter, dalla posizione relativa dei due dispositivi, dal tipo di collegamento e, ultimo ma non ultimo, dalla bomntà dello SMPS del televisore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora