Vai al contenuto
PLC Forum


Allaccio Dell'impianto Fotovoltaico Alla Rete Enel


Messaggi consigliati

MIRELLA.SCAPIN
Inserito:

Ciao a tutti.

Hanno finalmente concluso i lavori di installazione del mio impianto fotovoltaico.

Cortesemente qualcuno di voi sa indicarmi i tempi dell'Enel relativamente all'allaccio dell'impianto alla rete e all'installazione del contatore del GSE?


Inserita:

Non si dovrebbero prendere accordi preventivi con il gestore, forse anche per l'omologazione dell'impianto ??

MIRELLA.SCAPIN
Inserita:

Sicuramente il mio installatore lo ha fatto ma vorrei capire i tempi magari da qualcuno che ha già concluso l'iter.

Inserita: (modificato)

da statuto loro, 30gg lavorativi da quando glia arriva il progetto esecutivo finale quindi accertati che spediscano prima possibile i documenti a enel perche' se allacci il px (=prossimo) anno perdi il 2%.

Modificato: da Livio Migliaresi
MIRELLA.SCAPIN
Inserita:

Visti i tempi dovrei senz'altro farcela entro l'anno visto che i documenti sono già stati spediti.

Ti ringrazio molto.

Inserita:

Ciao Mirella, a novembre è un anno che il mio impianto è in funzione.

Come ha detto lupin entro 30 giorni dalla comunicazione della fine lavori,devono installarti i due contatori bidirezionali.

A quel punto inizia il conteggio dei kilowattora prodotti che ti saranno però pagati alcuni mesi dopo.

Questo è quello chè è successo a me.

Inserita:

[at] Danko

Visto che ce l'hai da un'anno facci per favore un bilancio del sistema (costi, perdite non recuperabili, entrate, guadagni e rogne)

Grazie

Inserita: (modificato)

Grazie Danko.

Sarebbe utile anche a me per capire cosa mi devo aspettare.

Tra l'altro oggi ho ricevuto dall'Enel il preventivo per le spese di connessione dell'impianto e l'attestazione da sottoscrivere per accettazione delle condizioni generali di contratto. Nella documentazione si parla di 30 giorni LAVORATIVI per cui alla fine diventano 40 giorni di calendario! A questo punto devo sperare di farcela entro l'anno per non perdere il 2% della tariffa GSE! worthy.gif

Modificato: da MIRELLA.SCAPIN
Inserita:

Ciao a tutti

premetto che i risultati possono variare, perchè i fattori che compongono un'impianto fotovoltaico e la sua resa influiscono sul risultato finale.

Aggiungo che non sono un tecnico puro dl settore.

Il mio impianto è di 3KW totalmente integrato ed è posto sulla mia autorimessa, con una pendenza di circa 10-15 gradi, e rivolto ad est.

Sono 14 pannelli (18 mq.)Sanyo ad alta resa (monocristallini ) con un inverter

Santerno di 3500 W.

Aggiungo che da metà dicembre ai primi di gennaio non vedo raggi di sole perchè sono troppo a ridosso della collina.

I Kw prodotti in 11 mesi sono 2917, (0,49 euro al KW) .

Altri 200 euro circa provengono dallo scambio sul posto,ma in questo caso è meglio consumare la propia energia se possibile.

Problemi zero, per la manutenzione mi sono munito di una spazzola di gomma con prolunga e una volta tanto do una "lucidata" ai pannelli.

Inserita: (modificato)

Quindi hai gia' "fisicamente" preso dei soldi o solo crediti ?

Un'altra cosa importante che ho notato sembra conti molto, in che zona dell'Italia hai l'impianto ??

Modificato: da Lancillotto69
Inserita:

Ciao

l'impianto ha iniziato a funzionare alla fine di novembre ed i primi versamenti li ho avuti a partire da aprile circa.

Ad oggi ho riscosso fino a settembre.

Cosa diversa per lo scambio sul posto.

Prima di venire rimborsato devi raggiungere una quota di 100 o 150 euro non ricordo bene, stasera guardo.

Per quanto riguarda la zona di installazione io abito nella provincia di Bergamo in una valle (300 m. s.lm.)

  • 3 weeks later...
Inserita:

per chi e' ancora titubante: allaccio nov. 08, integrato kwp 3.88, veneto, 45° est,

incentivo gse 0.46, da nov ad agosto pagati 3749kw=€1725

con nuovo scambio sul posto il gse mi ha anticipato circa €170. seguira' importo della sovrproduzion estiva.

Con nuovo scambio sul posto ad enel pago solo quello che consumo qundo l'impianto non funziona o va in ridotta. nei mesi buoni arrivavo a risparmiare attorno ai 150€ al bimestre.

per lo scambio, per avere un quadro preciso e dettagliato si dovra' attendere il conguaglio d giu 2010

sl luca

Inserita: (modificato)

Grazie Danko e Lupen per le vostre info, quanto avete speso per l'impianto ??

Modificato: da Lancillotto69
Inserita:

in questo momento si spende decisamente meno dello scorso anno, per via di una crisi mondiale e magazzini pieni sino a pochi mesi fa e per il calo incentivo, in futuro non si sa, succede anche che i prezzi variano anche mensilmente. persnalmente visto i prezzi, l'incentivo buono anche per il 2010, e i tassi bancari molto convenienti anche interament esigibili per il fv, lo farei subito, a mio avviso tutt i soldi spesi per i sistemi a risparmio energetico sono spesi bene e imquinano meno, io e' la strada che ho intrapreso da 15 anni.

i prezzi standard, variano dai 4500€xkwp chiavi in mano in su con buon materiale per imp. domestici.

ciao luca

Inserita:
danko+9/11/2009, 22:22--> (danko @ 9/11/2009, 22:22)

ed è quello che è successo a un mio amico che ha fatto lo stesso tipo di collegamento... tu sei soddisfatto? lui abbastanza wink.gif

Inserita:

Vi informo che oggi ho avuto l'allaccio ufficiale dall'Enel. I fatidici 30 giorni lavorativi in realtà non sono trascorsi proprio tutti. Da ora finalmente entro anch'io nel mondo dei produttori di energia pulita e ne sono davvero orgogliosa. Vi informerò sui pagamenti appena ne avrò notizia.

Inserita:

Grazie Mirella, è la parte che maggiormente mi preoccupa wink.gif

  • 1 month later...
Inserita:

Buona sera,

a brave installeranno anche a me un impianto da 2.5kwp ho ben chiaro tutto, ma c'è qualcosa sulla mancata spesa che mi sfugge, se durante il giorno uso quella che produco non pago nulla( e come qualcuno scrive è la cosa migliore) poi di notte il mio contatore gira, ma se poi di giorno produco e non uso andrò in avere , ma in definitiva ogni bimestre cosa e quanto pago,ma a me il gse mi rimborserà quello che ho prodotto e poi consumato.

Su questo punto avrei bisogno dell'aiuto di chi sta vivendo di persona la cosa.

Spero con il vostro aiuto di chiarirmi le idee.

Un saluto

Ciano huh.gif

Inserita:

Devi distinguere tra 2 incentivi:

1. Il conto energia: il GSE paga bimestralmente quello che produci (se arrivi alla soglia di 250 €)

2. Scambio sul posto: il GSE ti paga trimestralmente quello che immetti (se arrivi alla soglia dei 100 €) secondo una formula che non ho ancora ben capito + un conguaglio a fine anno.

Ogni bimestre paghi all'ENEL quello che prelevi.

Ciao

Inserita:

Buon giorno,

Grazie cdc, ma dovresti ..se puoi...chiarirmi il punto 2............. insomma produco e se consumo in tempo reale i miei contatori non segnano...giusto?..poi se al contrario non la sto usando come viene conteggiata ?...ed invece se non c'è il sole o è notte...girerà il contatore ?...Aiutoooooooooooooo... wallbash.gif so de coccio....

Buona giornata

Ciano

Inserita:

Quello che immetti in rete è la differenza tra prodzione e autoconsumo istantaneo. Se questa differenza è positiva ti viene "rimborsata" bimestralmente o con conguaglio a fine anno.

Se tu consumi più di quello che produci (ad esempio se c'è nuvolo, oppure di notte) ti viene conteggiata come da pagare a ENEL.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...