MARIO 29 Inserito: 11 agosto 2010 Segnala Inserito: 11 agosto 2010 scusate non so se è il topic adatto alla sezione ma non ho trovato l'area dedicata al solare...comunque vorrei realizzare un piccolo impianto fotovoltaico x una piccola baita in montagna. Come utenze vorrei installare 5-6 lampade e delle prese per collegare eventualmene una tv o comunque piccole utenze...l'impianto lo vorrei realizzare a 230 v...mi sapreste dare un'idea sui costi del pannello,del regolatore di carica con le batterie neccessarie e il relativo inverter? L'idea di partenza era questa poi un consiglio sulla potenza neccessaria x questa piccola abitazione se vorrei allacciare anche un piccolo elettrodomestico come un frigo...grazie a tutti...
sx3me Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 per le tue richieste pposso solo stuzzicarti la fantasia dicendoti che esistono le lampade fluorescenti compatte (quelle a risparmio) anche nella versione 12V, quindi per l'illuminazione puoi fare a meno dell'inverter
crmsistemi Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Su internet trovi molte offerte per sistemi fotovoltaici da baita, sia a 12volt (ci puoi alimentare le aposite lampade da 12 volt ed anche un frigo da campeggio sempre a 12 volt, oppure con inverter.dai una occhiata qui
MARIO 29 Inserita: 12 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2010 grazie per l'attenzione...la mia idea era di farlo a 230 v cosi da poter collegare magari anche una tv o una radio o comunque utenze a basso consumo per un totale di 90-100 watt. E per l'illuminazione lampade sempre a 230 v a basso consumo perche da quel che ho sentito a 12v sono abbastanza care. Per favore mi sapreste all'incirca preventivare la spesa con pannello,regolatore,batterie e inverter? grazie a tutti..
Ivan Botta Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 (modificato) Sul sito segnalato da crmsistemi trovi tutto, dall'impianto per baita per uso saltuario, all'uso continuo, aggiungi un inverter 12/230V della potenza adeguata che trovi sempre sul sito e i conti son presto fatti.Devi solo decidere l'impianto adatto per te.Tieni presente che lasciando collegato l'inverter anche senza assorbimento in uscita consuma lo stesso, riducendo di conseguenza l'autonomia, io opterei comunque per un impianto a 12 Vcc, poi vedi tu......Considera comunque, sempre preso dal sito segnalato, che una lampada a risparmio da 12V 7W costa 9,60 euro, non mi pare un costo esagerato, se consideri poi la durata, la maggior autonomia dell'impianto in quanto non hai l'inverter, e il denaro risparmiato per acquistare l'inverter, ne vale sicuramente la pena. Modificato: 12 agosto 2010 da Ivan Botta
MARIO 29 Inserita: 12 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Grazie dei consigli a tutti...ma le x le batterie come mi devo orientare? guardando il sito consigliato stavo pensando a un kit da 40 W per 4 punti luce e una batteria da 65 ah. Mettendo per ipotesi un'altra batteria uguale in parallelo quindi aumentando l'autonomia posso collegare in seguito un inverter da 300 w da poter far funzionare una tv? Un'ultima cosa...la potenza del pannello determina la rapidita di ricarica delle batterie giusto? piu potenza ho piu rapida sara la ricarica? scusate non riesco a capire bene il rapporto tra la potenza del pannello e la corrente della batteria...grazie ancora per la pazienza...
Ivan Botta Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 (modificato) Esatto, quindi se aumenti gli ah della batteria devi aumentare amche la potenza dei pannelli, altrimenti non ce la farai mai a ricaricarle completamente e di conseguenza avere la massima autonomia.Esatto.Un inverter da 300w, che come già detto in precedenza assorbe anche a vuoto, attaccato su 2 batterie ricaricate da un pannello sottodimensionato, mi sa che funziona per poco tempo.Tieni conto che sempre a causa del sottodimensionamento del pannello arriverai al punto che le batterie saranno completamente scariche, come ad esempio in giornate senza sole. Modificato: 12 agosto 2010 da Ivan Botta
MARIO 29 Inserita: 12 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2010 adesso sto capendo meglio il tutto...per non avere problemi che potenza il pannello e che corrente devono avere le batterie per far funzionare correttamente 4 lampadine(non in contemporanea) e l'inverter di che potenza per far funzionare un paio d'ore al giorno una piccola tv? grazie mille per la cortesia e la pazienza...
ivano65 Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 le piccole tv a LCD vengono prodotte anche alimentate a 12 volt.quindi elimini l'inverter.ivano65
MARIO 29 Inserita: 12 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Quindi mi sconsigliate l'utilizzo dell'inverter...la mia idea della presa 230v era anche per la carica del telefonino i cose del genere...ma se me lo sconsigliate dovro pensarlo a 12v queso impianto...grazie mille...
Ivan Botta Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 Nessun problema, puoi usare un carica da macchina, idem per altri accessori, ci sono alimentatori a 12Vcc con diverse uscite, 3,4,5,6, ecc....e con diversi adattatori.
MARIO 29 Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 ciao a tutti...la mia idea di mettere una presa a 220 v era per non creare problemi agli ospiti visto che la baita la usano prevalentemente persone anziane...e quindi allacciabile per una piccola utenza "d'emergenza"...comunque oggi sono entrato in un negozio di articoli elettrici e gli ho chiesto un preventivo....batteria 42 Ah e pannello a 50w con regolatore di carica...il tutto a 700 euro....che ne dite? ciao e grazie ancora...
Ivan Botta Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Direi un poco esagerato come prezzo, sul sito segnalato ieri più o meno per la stessa cifra danno molto di più, dalle un occhiata.
MARIO 29 Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 si ho guardato un po i prezzi e in effetti nel sito un panello da 60w costa circa 200 euro in meno...era per darmi un'idea dei prezzi che girano nei negozi e per un fatto d'assistenza e sostituzione in caso di prodotto difettato... in quel sito dici che i prodotti sono buoni e affidabili? grazie per la tua disponibilita...
MARIO 29 Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 la tua soluzione mi sembra ottima...e poi ho letto anche che eventualmente posso piu avanti aggiungere l'inverter se voglio collegare qualcosa a 230 v...quello sul sito da 300w con assorbimento di 0,3 A potrebbe andar bene? grazie ancora...
Ivan Botta Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Anche per gli ascquisti on line valgono le stesse regole di garanzia come se acquistata in negozio.Non è male, una tv, o un pc lo alimenti tranquillamente.
MARIO 29 Inserita: 10 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2010 ciao a tutti...un venditore della mia zona mi ha fatto un preventivo di un pannello da 90 w monocrist.370,batterria 120 ah (170 euro)di lunga durata mi dice,regolatore 15 A (100 euro) per un totale di 640 euro l'impianto lo farei io...piu supporto pannello da 80 euro....ce ne pensate? e poi mi diceva che mi puo dare un inverter automatico che si attiva sentendo un minimo carico da 5 A al costo di 300 euro...grazie per le risposte..
MARIO 29 Inserita: 16 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2010 ragazzi mi potete aiutare? che ne dite del preventivo? grazie per ogni consiglio..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora