mauromilesi Inserito: 16 settembre 2010 Segnala Inserito: 16 settembre 2010 Ciao a tutti, ho attivato ilo mio impianto Fv da 10 gg e stò aspettando che la pratica GSE vada a buon fine. fermo restando il discorso che la buona parte della convenienza economica dell'investimento deriva daal'incentivo alla produzione, volevo approfondire il discorso della tariffazione dello SSP. Dai primi datio di lettura dei contatori ( entrambi nuovi) leggo dal contatore Enel:Prelievo F1-9 F2-21 F3-21Immissione F1-46 F2-8 F3-7Contatore solare:A1-64 A2-14 A3-09Da queste letture deduco che ho prodotto 64+21+9 kw =94kw pagati a 0,49ho consumato 94-(46+8+7)=33+9+21+21=84Kwho immesso in rete 46+8+7=61kwcon il nuovo 'SSP' mi pare di avere capito che i Kw messi in rete(61tot, ma in diverse fasce orarie) mi vengono monetizzati, e poi a fine anno faranno un conguaglio con le mie bollette che pagherò normalmente.Non ho ben capito se mi vengono monetizzate a fasce orarie, cioè + soldi in fascia A1 e - soldi in fascia A3,così come la bolletta che pago ( prelievo). se così fosse , nel mio caso, sarebbe un affare, in quanto produco e 'vendo' in tariffa alta e consumo in bassa; in casa di giorno non c'è nessuno..Potrei quindi continuare a fare lavatrici alla sera..Aspetto che qualcuno mi dia conferma in quanto ha letto, letto, letto, chiesto, chiesto, chiesto, ma non ho avuto certezze da nessuno.grazie
accacca Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 sul sito GSE ci ssono le tabelle con i rimborsi che dipendono da zona e periodo. Io le avevo viste se ritrovo il link lo aggiungo.Sulla tua affermazione sarebbe un affare non credo lo siaNon ho dati ma tutti quelli con cui ho parlato e tutti i forum che ho letto dicono che la convenienza la hai consumando subito quello che produci Diversamente non ci rimetti ma non è un affare.La tariffa alta di cui parli sarà comunque nettamente inferiore al costo del kw che paghi a ENEL (e non potrebbe essere diversamente visto che babbo natale non esiste)Comunque aspetta pareri più precisi che sicuramente arriveranno
dotting Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 L'energia immessa mediamente viene pagata sui 12 centesimi.E viene effettuato il conguaglio nel mese di giugno per tutto un anno, nel frattempo solo 50 euro di anticipo per kWh installato.A meno che uno non abbia consumi irrisori e attenzione che un conto è fare i conti adesso un altro è farlo in inverno, conviene autoconsumarla che non immetterla.Per fare valutazioni serie occorre far trascorrere un po di tempo.Per fare bene i conti ti consiglio il mio foglio di calcolo: foglio di calcolo FV
mauromilesi Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Mi sono poi letto parecchia roba ancora dalle pubblicazioni GSE 'nuovo SSP';dopo avere seguito un pò i criteri di rimborso dell'energia immessa ( leggi formule folli e insensate, probabilmente nessuno ne trova una giustificazione logica)potevano benissino dire *prezzo di vendita - 30%* ma forse essere chiari in questa repubblica delle banane non piace a nessuno; tutti dei conigli che ti tirano i sassi e poi nasconono la mano...Ad ogni buon conto ho capito che la corrente che consumi te la fanno pagare in bioraria, ma quella che immetti? te la pagano come vogliono loro ma a prezzo costante? Voi lo sapete di sicuro come funziona? Io in merito non ho trovato ne conferme nè smentite... e questo dubbio rimane..Che poi immettendola in rete e prelevandola in tempi diversi sia una fregatura lo avevo capito, ma tutto in bioraria (ENTRATA E USCITA) avrebbe un valore diverso che valorizzare l'immissione a prezzo fisso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora