Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Su Installazione Fotovoltaico


Messaggi consigliati

Inserito:

Dopo più di un'anno e mezzo dal sinistro che ho avuto e che ha provocato, oltre all'età (70), l'abbandono della professione di radiotecnico, ho ricevuto l'indennizzo dall'assicurazione. Mi è passato per la mente di impegnarlo nel fotovoltaico. Tra i primi ragionamenti ho avuto tutti contro, si ripaga in 20 anni, ed io dove sarò. Ma rimangono i figli ed i nipoti e spero mi ringrazino. Ultimamente però ho avuto un preventivo che pare riduca notevolmente i tempi di ricupero e ne approfitto del forum a cui partecipo, per avere un consiglio dagli addetti ai lavori.

Vedo di allegarvi il maggior numero di informazioni.

Tetto piano di garage con bordo h 65.

Dimensioni indicative 8,8 x 8,9 m

Orientamento: azimuth 0° Sud

Pendenza tetto : 0° Moduli inclinati 32° compatibili con “installazione su edificio”

Potenza richiesta: 3 kWp, connessione monofase 230V.

Distanza tetto-quadro generale: dai 20 ai 30m in aria circa.

Consumi domestici annui: circa 4000 kWh

Irraggiamento annuale nella zona di 1405 kWh/mq all’anno (Enea)

16 Moduli policristallini da 215W Kyocera per un totale di 3,440 kWp

Inverter SMA SB 3300-TL HC con trasformatore di isolamento rete

In matrice 8 x 2 moduli di dimensioni 5m x 8,1m

Quadri sezionamento e protezione collocati presso inverter. Parallelo presso porta garage.

Inverter posizionato all’interno del garage.

Parallelo di rete realizzato nel quadro generale esistente e contatore GSE presso inverter.

Cavi connessione contatore da 3kW in posa interrata già adeguati alla corrente

Impianto di protezione scariche atmosferiche dirette e indirette impianto FV con SPD scaricati su calata

esterna, puntazza e pozzetto nel lato nord della casa.

Allaccio Messa a terra e verifica della stessa.Garanzie dei costruttori di moduli e inverter.

Il tutto valutato attorno ai 15.000 Euro

Gradirei sapere la vostra opinione in special modo per quanto riguarda la bontà dei prodotti offerti.


Inserita:

Attenzione! Gli incentivi sono praticamente spariti e senza incentivi non lo ripaghi in vent'anni, anzi non lo ripaghi per niente.

Simone Baldini
Inserita:

Secondo me dopo la bufera si troveranno offerte a 3000euro/kWp.

Comunque l'offerta che hai in mano è un po' altina tieni conto che io il mio a luglio anno 2010 mi è costato 4000 euro/kWp totalmente integrato quindi compreso di scossaline inox.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...