RMiola Inserito: 13 aprile 2011 Segnala Inserito: 13 aprile 2011 Ciao a tutti!Se ho ben capito, per un impianto su tetto di 2990Wp (13moduli da 230Wp) i componenti necessari sono:- moduli e relativi supporti per montaggio sopra tegole- inverter (PowerOne PVI 3.0 OUTD-S) da installare all'esterno- interruttore magnetotermico + differenziale a monte dell'inverter (lato rete)- contatore energia incentivata (a carico del gestore di rete)correggete e aggiungete pure se sbaglio!Avete esperienze dirette con questo inverter o altri della stessa famiglia?Ha senso acqusitare anche il sistema di monitoraggioAurora Easy Control oppure si riesce ad avere un monitoraggio decente con il solo software in dotazione utilizzando le connessioni di serie (USB e RS485)?GrazieCiaoRoberto
Simone Baldini Inserita: 14 aprile 2011 Segnala Inserita: 14 aprile 2011 E' un po' riduttivo.I componenti sono quelli ma le varianti molteplici.
dotting Inserita: 15 aprile 2011 Segnala Inserita: 15 aprile 2011 Esistono infinite combinazioni possibili fra quell'inverter e le centinaia, forse migliaia, marche e modelli di pannelli disponibili sul mercato.Però solo un numero limitato sono corrette dal punto di vista del giusto accoppiamento fra le caratteristiche elettriche fornite in uscita dal campo FV e quelle richieste in ingresso dall'inverter.Per questo motivo quasi tutti i produttori SERI di inverter forniscono, quasi sempre a titolo gratuito, un software con cui fare la verifica suddetta.Non mi stancherò mai di ripetere il consiglio a tutti coloro che sono intenzionati ad installare un impianto FV di:PRETENDERE LA STAMPA DELLA VERIFICA ACCOPPIAMENTO PANNELLI-INVERTERDiffidate degli installatori che accampano scuse e non vi forniscono questa verifica, per la quale uno del settore impiega un paio di minuti.
elmarvog Inserita: 15 aprile 2011 Segnala Inserita: 15 aprile 2011 Noto nelle risposte da voi date, una grande professionalità, quindi ne approfitto e chiedo pure io consigli.Sono in attesa dell'inizio intallazione su tetto piano di un garage di 70mq. con un bordo di 65cm. di 14 moduli Kyocera 240Wp inclinati di 32° disposti su due file opportunamente distanziate per un totale di 3,360 kWp collegato ad un inverter SMA SB 3000-TL-20 collocato all'interno del garage affiancato dal contatore GSE.Il tetto è ricoperto con strisce bitumate di color verde e dalle vostre discussioni, mi è venuta l'idea di aumentare l'irradiazione ricoprendo la parte che rimane scoperta dai moduli, con qualcosa riflettente bianca o tipo carta stagnola.Cosa ne pensate o cosa potete suggerire?
dotting Inserita: 15 aprile 2011 Segnala Inserita: 15 aprile 2011 Quelle strisce bitumate colorate di verde credo che in estate faranno raggiungere alla copertura una bella temperatura.A prescindere dalla riflessione del tetto ti consiglio di verniciare di bianco tutto il tetto prima di installare i pannelli.
RMiola Inserita: 15 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2011 grazie delle risposte!i pannelli sono CEEG monocristallini ed ho già verificato la compatibilità con l'inverter in questione ed in alternativa con il Sunny Boy 3000TL-20 della SMA.Tra i due inverter cosa mi consigliate? Le caratteristiche sono valide e molto simili, il prezzo anche...cosa ne dite dell' affidabilità? L'installazione è all'aperto.Volevo capire soltanto se mettereste qualche interruttore a monte o a valle dell''inverter:* lato dc non metterei niente visto che ho 1 sola stringa, non servono fusibili e il sezionatore dc è compreso nell'inverter* lato AC credo vada bene un magnetotermico da 16A e un differenziale da almeno 100mA (suggeristo nel manuale degli inverter)ciao e grazie ancora
RMiola Inserita: 15 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2011 altra domanda: cosa succede con gli incentivi se tra 10 anni vendo la casa?
Simone Baldini Inserita: 15 aprile 2011 Segnala Inserita: 15 aprile 2011 RMiola, ma chi ti ha fatto il progetto? Non devi chiedere se mettere o no interruttori devi guardare il progetto e rispettarlo! Non è un fai da te.Per ermalvog, ma la potenza di 3,36 kWp la hai decisa tu? Secondo me non ha senso, mettila sotto i 3kWp che ti danno l'incentivo maggiore 0,402 contro 0,377 che equivale piu' o meno al 10% di riduzione della resa attesa. Spendi meno e hai in sostanza la stessa remunerazione.
reka Inserita: 15 aprile 2011 Segnala Inserita: 15 aprile 2011 RMiola+15/04/2011, 13:19--> (RMiola @ 15/04/2011, 13:19) se non ricordo male seguono l'impianto quindi rimangono al nuovo proprietario... naturalmente l'impianto e i relativi incentivi ancora da percepire peseranno nella trattativa.
RMiola Inserita: 15 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2011 Simone Baldini+15/04/2011, 16:49--> (Simone Baldini @ 15/04/2011, 16:49) il progetto lo sto ipotizzando io..... in pratica chiedo come lo progettereste voi o come va l'hanno realizzato. ma ho anche chiesto un paio di preventivi e per ora certi dettagli non me li hanno dati.ciao e grazie ancora!
giampierogiulianelli Inserita: 24 aprile 2011 Segnala Inserita: 24 aprile 2011 Non ha contato il cavo da 6mm a doppio isolamento per esterno,piu i connettori che collegherai sotto inverter,la planimetria del tetto se vuoi gli incentivi,e la domanda da fare al gse che se non erro ti devi sbrigare perche c'è poco tempo,adesso c'è il problema di reperire i pannelli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora