Walter64 Inserito: 12 ottobre 2011 Segnala Inserito: 12 ottobre 2011 Ciao a tutti, devo realizzare una tecnostruttura in inox e cristallo, nel disegno definitivo abbiamo inserito dei moduli fotovoltaici in amorfo da 100 W (appena usciti sul mercato) "quasi specifici" per realizzare le vetro-facciate, di colore nero antracite, designer elegante, questa costruzione ha una forma di mezzaluna, con esposizione quasi a sud, però i pannelli non vengono "illuminati" in contemporanea .... in pratica solo uno rispetto a gli altri è ok .... via via che passano le ore, si "attiva" il pannello successivo.Da quì la scelta di collegare i moduli mediante diodi, tutti in parallelo e quì nasce il problema:- tensione a vuoto senza carico 92 Volt- tensione a massima potenza 67 VoltAnche se dò per scontato che questi valori non li raggiungerò mai (la scelta sull'amorfo è vincolata da dimensioni tecniche, estetica e scarsa insolazione diretta)dovendo tenere in carica un accumulatore al piombo (24 V gestisce in modo autonomo apparecchiature di servizio) in commercio non ho trovato dei carica batterie che accettino tensioni in ingresso superiori a 45 V ..... una soluzione l'avrei anche trovata ...... interporre tra pannello e carica batteria un alimentatore industriale switching da 24/28 Volt in uscita .... ma questi non "accettano" tensioni in ingresso inferiori a 85/90 Vcc ..... Cosa mi consigliate ??? un grazie a tutti.
Walter64 Inserita: 13 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 Ho trovato ..... regolatore/caricabatteria con ingresso idoneo per pannelli in amorfo:http://www.stecasolar.com/index.php?Steca_Solarix_MPPT_it49aea87cbda85a qualcuno può essere d'aiuto .Ciao a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora