Vai al contenuto
PLC Forum


Riconoscere Un Pannello Buono


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno,dovrei installare un impianto da 6 o forse 8kw sul tetto di casa mia.

il mio unico problema che sto facendo fare molti preventivi e il prezzo varia di diversi euro.

come invetere mi danno tutti aurora power one e un altro frenius.

mentre i pannelli

italiani vg energy

solsonica

tedeschi mage solar

solar fabbrik

schott solar

solartecmed

da 19800euro a 13000euro ce ne differenza. cosa mi consigliate fare?


Inserita:

Salve, lavoro per un azienda che installa impianti fotovoltaici. Le posso dare qualche"dritta". La mia azienda usa all''80 % pannelli tedeschi (aleo-schouten schuko)...ma anche sovello, solar fabrik, solar day, solaria...ecc

Come pannello le posso consigliare schouten che a differenza di altri, ha una resa in positivo.. Le spiego meglio: tutti i pannelli hanno una resa + 0 - del 5 o 7%. Gli schouten hanno il +10% e -0%..garanzia ottima e son europei(incentivo + alto). Anche i solar fabrik sono buoni..Aleo ottimi.. Magari sconsiglio Schuko anche se è comunque un buon prodotto. Come inverter io le consiglio SMA tedesco e leader nel settore. Le rese sono "tutte lì"... Solarmax li adoro ma, sono svizzeri e non rientrano nella comunità econ. europea e quindi l'incentivo è + basso! Fronius è un buon prodotto...ma è elettronico... Ho installato diversi Fronius e pochi problemi e in + hanno una resa del 98% (se non erro). Resa alta, alla pari del Sma TL doppio inseguitore. Dovrò iniziare l'installazione con un new prodotto non ancora in commercio in italia, un micro inverter con rere dal +5 al +25%, ma non conoscendolo non mi sbilancio... In italia sono in 2 o 3 che li montano. Gio

Inserita:

I pannelli devono durare un quarto di secolo, devi assolutamente verificare le schede tecniche (ma bisogna saperle leggere) spesso e volentieri i valori esposti sono ingannevoli. I pannelli devono essere robusti, affidabili e di MARCHE PRIMARIE, perche' se dovesse servirti assistenza devi avere sempre un costruttore di riferimento, non un cantinaro improvvisato che con la crisi chiude bottega e sparisce. Gli inverter devono essere di aziende con una lunga esperienza nel settore, perche' hanno progetti, algoritmi e rendimenti migliori (parlo con esperienza in merito).

Le marche di qualita' sono tante, serve qualche € in piu' ma con il tempo li recuperi con minori fermi impianto e maggiori rendimenti.

Inserita:

alla fine ho scelto un pannello italiano montato a ragusa con celle tedesche qcell.

per ogni cella 3 stringhe aumenta il rendimento.

inoltre il rendimento +5%. inverter aurora power one che ne dite?tutto compreso pratiche e installazione 17000 euro impianto da 6kw.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Bè diciamo che ho montato ancora gli Aurora..come prodotto ha pochi problemi, la resa se non picordo male è 96 - 96,5 (nella norma) mentre i pannelli non ti posso aiutare perchè non li conosco. Esistono aziende in italia che acquistano pannelli dalla cina..taiwan..germania ecc..e li assemblano in italia. La tendenza dell'azienda dove lavoro, è quella di usare pannelli tedeschi che offrono una garanzia più elevata (15-20anni). Per gli inverter invece, è quasi impossibile trovare un prodotto garantito 15-20anni..

Inserita:

Sicuramente oggi si deve andare su prodotto europeo per l'incentivo. Io la penso molto diversamente, la marca è vero che è garanzia ma fino ad un certo punto.

Il costo dei pannelli stà diminuendo drasticamente per esempio i miei li ho comprati a 2,00 euro/kWp un anno e mezzo fa' ma se avessi voluto i tedeschi li avrei pagati 2,60/kWp. Ebbene quei 0,60 euro risparmiati li ho in tasca e visto che oggi il prezzo è a 0,90/kWp penso che a breve si possa pensare che arrivino a 0,60/kWp, cifra che mi permetterà, volendo, di sostituirli tutti e riavere efficienze ottimali anzi migliori di quelle di un anno e mezzo fa'. Chiaro che in caso di necessità si sostituiranno solo quelli difettati come ammesso dalla legge.

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

ciao a tutti,

mi hanno proposto un impianto da 3 kwp da posizionare a sud con inclinazione a 20 gradi con questi pannelli: bosch bt 60 da 250 w monocristallino testurizzato con celle ad alta efficienza (18,5%) e Q-cell unito ad un vetro strutturato (vetro frontale Albarino G/P Saint-Gobain Solar.Surplus di potenza fino al 4% annuale ) che sfruttando l’effetto di rifrazione della radiazione solare sul vetro stesso, permette di ottenere un aumento di produttività pari al 4% con inverter SMA 3000 TL a 10.560 € con 5 anni di assicurazione Zurich all risks tutto chiavi in mano. (produzione garantita 3735 kwh , 10,84% di produzione in più rispetto allo standard)

Mi dite se è un buon prodotto di qualità in relazione al prezzo? Grazie,

Mario.

Modificato: da mariovc
del_user_155042
Inserita: (modificato)
a 2,00 euro/kWp

2,00 euro/Wp ;)

Modificato: da bypass
Inserita:

si trovano anche a meno, bisogna capire se val la pena per quel che offrono... io ad esempio l'assicurazione la vorrei per tutta la durata del contoenergia ad esempio..

e "produzione GARANTITA" mi sembra una sparata, a meno che non ci sia scritto "prevista" o sinonimi...

  • 10 years later...
Inserita:

Salve! Scusate se riprendo un topic così datato, ma ne avrei voluto aprire uno uguale...

 

Cerco lumi riguardo i pannelli Solar Fabrik, volevo sapere se essendo tedeschi sono buoni quanto i marchi forse più noti, e se come consigliato nel topic sia un'azienda seria stabile sul mercato da anni.

 

Sarebbero gestiti da inverter Huaweii con relativo accumulo. (Impianto da 7,2 kWp circa)

 

Grazie!

Alessio Menditto
Inserita:

Litodanie non si possono ripescare discussioni datate, per favore fai copia e incolla di quello che hai scritto in una nuova discussione e vedrai avrai aiuto.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...