Redivider Inserito: 24 gennaio 2007 Segnala Inserito: 24 gennaio 2007 Dato che devo rifare il pavimento della camera della mia casa di campagna in basso piemonte, pensavo di farci passare sotto delle serpentine e collegarle ad un pannello solare termico.La speranza e' quella di arrivare li' in inverno e non trovarmi la camera a 6° dato che l'acqua ogni giorno la riscalda; poi potrei usare l'acqua calda per quei 2 giorni che mi fermo li'... e poi la casa riprenderebbe il suo ciclo.Per muovere l'acqua servirebbe una pompa.... e se mettessi un piccolo pannello solare dimensionato per la pompa, in modo che funzioni solo quando ha energia sufficiente?Cosi' avrei riscaldamento permanente in inverno. Ma e' troppo bello, dove sbaglio?!?!?!
sabrinas Inserita: 7 aprile 2007 Segnala Inserita: 7 aprile 2007 non è troppo bello, provo a dirti quello che so:il circuito di riscaldamento è una cosa a se l'acqua calda sanitaria è un'altra cosa a sese vuoi acqua calda sanitaria hai bisogno di un bollitore con dentro una serpentina o con una doppia parete.all'interno della serpentina circolera il liquido che si trova all'interno dei pannelli solari, grazie ad una pompa (circolatore) regalerà il suo calore all'acqua che c'è all'interno del bollitore e poi tornerà sul pannello a scaldarsi di nuovo.Quando apri un rubinetto dell'acqua calda , stai aprendo un circuito idraulico,quindi tutto ciò che è acqua sanitaria è un circuito apertoil riscaldamento è un circuito chiuso - il pannello solare deve essere installato con circuito chiuso e non diretto dentro la serpentina che vuoi fare in camera, per farlo devi usare uno scambiatore a piastre oppure un'altro bollitore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora