generalsecur Inserito: 20 aprile 2007 Segnala Inserito: 20 aprile 2007 ciao ragazzi avrei una domanda che mi "assilla" .... vi sono differenze nei rendimenti di un panello solare a circolazione naturale con il boiler sul tetto ed un a circolazione forzata con relativa pompa , boiler in caldaia ...... dalle mie parti molti installatori propongono la prima soluzione ad eccezione del mio idraulico che mi propone 5mq di panelli con boiler, pompa..tutto compreso ad un prezzo di 4400 euro... voi che dite ?? quali le differenze di rendimento tra i due sistemi.... spero che riusciate a chiarire le mie idee grazie a tutti....
sabrinas Inserita: 28 aprile 2007 Segnala Inserita: 28 aprile 2007 se hai la possibilità di dirci quale pannello a circolazione naturale e quale pannello a circolazione forzata forse possiamo essere più sicuri nel dare una risposta.5 mq di pannelli non mi risulta come dimensione , normalmente i pannelli misurano 2,2mq oppure2,39mq cadauno.Il bollitore di quanti litri?In generale però posso dirti che ultimamente sento lamentele di sistemi a circolazione naturale in quanto i bollitori non sono più coibentati per bene e di conseguenza la mattina l'acqua è tiepidina.Il prezzo va bene.ciao
generalsecur Inserita: 29 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2007 appena riesco ad avere tutte queste info ti faccio sapere grazie mille per la risposta...
generalsecur Inserita: 4 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2007 ciao adesso ho tutti i dati vi sono due panelli solari in totale di 5,1 mqun sebatoio da 300litri installato in caldaia + accessorila marca del serbatoio è della sonnerkraft compact 300lcosa nè pensi come prezzo e come qualità???dalle mie parti vengono molto usati i pannelli a circolazione naturale solarhart illuminatemi grazie
sabrinas Inserita: 5 maggio 2007 Segnala Inserita: 5 maggio 2007 non mi rendo conto della difficoltà di installazione e di come è integrato il sistema solare con la caldaia.Se il bollitore ha due serpentine, una per la caldaia ed una per il solareva benissimoSe il bollitore ha una serpentina per il solare e all'uscita dell'acqua calda c'è una valvola deviatrice con ingresso nella fredda in caldaia va benissimoSe dal tetto fino al bollitore bisogna far tracce metri e metri di tubazione ed il sistema solare è isolato dalla caldaia va ancora benissimoViceversa installazione semplice sistema isolato che non puoi integrare con la caldaia incomincia ad andar per lo sconto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora