Vai al contenuto
PLC Forum


Finanziamenti 2008 - Ma per cosa?


Messaggi consigliati

franco_pavone
Inserito:

Ciao, chiedo scusa in anticipo per eventuali stupidate che scriverò.

Sto progettando una casa nuova indipendente.

Da sempre desidero mettere i pannelli solari, il riscaldamento a bassa temperatura ecc.. ecc...

Mi è piaciuto molto che la finanziaria 2007 e la 2008 abbiano preso in considerazione la cosa, ma ero rimasto un po' basito tra il discorso di sostituzione piuttosto che installazione.

Fino a qualche giorno fa, ero convinto, essendo la mia una nuova abitazione, di poter solo chiedere gli incentivi per i pannelli solari (solare termico), invece un idraulico che ho contattato per un preventivo se ne esce che posso far passare in finanziaria anche l'impianto di riscaldamento e la caldaia a condensazione!?!?!?

Vi torna questa cosa? E' vero che anche su una nuova costruzione posso richiedere il rimborso per riscaldamento a pavimento, caldaia, solare termico con tutti gli ammennicoli vari? Sarebbe un bel risparmio!! ohmy.gif

Ma non mi fermo qui.. parlando con un amico, questo mi dice che posso far passare anche gli infissi!!! E qui rimango basito!! blink.gif

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, se non risultasse vero..... peccato rimarrò amareggiato nel domandarmi perchè si debba solo aiutare chi ristruttura limitando invece chi costruisce il nuovo!!

Ciao

Franco


Paolo Cattani
Inserita:

No, a me non torna affatto.

Comunque, lascia perdere elettricisti, idraulici ed installatori in genere: rivolgiti ad un tecnico abilitato, e cioè iscritto ad un ordine professionale.

Solo loro possono farti le pratiche per le detrazioni, le perizie asseverate, e la certificazione energetica.

Ho paura, infatti, che tu ricada nell'obbligo della certificazione energetica e, se sei già in regime del dgls 311 sei nell'obbligo di installare i pannelli solari...

altrimenti finisci la casa, richiedi l'abitabilità ed il 1 gennaio successivo puoi installare i pannelli e richiedere il contributo.

franco_pavone
Inserita:

Anche a me non torna...

Comunque l'idraulico in questione mi ha detto che per tutte le pratiche si appoggia al suo termotecnico e ad un geometra: ovviamente dietro pagamento wink.gif

Mi puoi spiegare meglio cosa è il regime del dgls 311? DI fatto l'architetto fino ad ora non mi ha detto nulla.

Insomma non vorrei che sul nuovo non si può detrarre ed in + sono costretto a montare pannelli e altri ammennicoli energetici..... tutto a spese mie e senza sostegno......

Grazie

Franco

Paolo Cattani
Inserita:

Io, ad esempio, non mi farei "appoggiare" da qualcuno, specie se sponsorizzato dalla stessa ditta che deve poi eseguire i lavori...

Cerca un tecnico per conto tuo, o cerca in rete... ce ne sono molti.

Comunque, non mi risultano nè incentivi nè detrazioni.

Il Dlgs 311 è quello che impone sulle nuove costruzioni l'installazione di almeno 200 W di pannelli FV. Comunque che se la casa è davvero a risparmio energetico c'è una corposa agevolazione sulla tariffa del conto energia per il FV. E' il 30% in più della tariffa base.

unmondodifferente
Inserita: (modificato)

franco_pavone+8/04/2008, 00:25--> (franco_pavone @ 8/04/2008, 00:25)

attento! ecco una faq tratta dal sito dell'enea sulle detrazioni del 55%:

ti metto anche un altra faq sempre da ENEA:

spero di aver risposto ai tuoi dubbi smile.gif

Modificato: da unmondodifferente
unmondodifferente
Inserita:
omaccio+11/04/2008, 08:22--> (omaccio @ 11/04/2008, 08:22)

per il solare termico ci sono incentivi eccome!!!

anche per il 2008 è confermata la detrazione del 55%

franco_pavone
Inserita:

Grazie per le risposte, certo che messa giù così è un po' un disastro!! Essendo la mia una nuova costruzione, ovviamente non accatastata! non mi resta che predisporre il tutto... e poi chissà in futuro mettere il solare! Così si che mi risparmio quei 5000 Euri sad.gif

Certo che è una bella schifezza:

- con il mutuo possi chiedere il rimborso della metà rispetto ad un acquisto perchè costruzione.

- detrazioni su infissi, riscaldamento, caldaia: niente da fare.

- detrazione per pannelli solari niente!!

Beh... passa proprio la voglia

Quasi quasi metto una bella caldaia a gasolio presa in qualche discarica wallbash.gif

Speriamo che migliorino le cose... possibile che nei paesi + a nord di noi sfruttino il sole e noi nulla... come al solito dobbiamo pagare salato: il conto e gli extra.

Ciao

Franco

unmondodifferente
Inserita: (modificato)

non voglio dare una giustificazione per la legge in questione, però tieni conto che sono molte di piu le case gia costruite, quinid gli incentivi vanno nella direzione di far ristrutturare secondo criteri di efficienza energetrica le case gia esistenti.

comunque non disperare eh..! magari per la caldaia potresti metterti d'accordo con l'installatore e fartene installare una usata o che costa poco (o magari una che ti presta lui..smile.gif) e non appena terminata la costruzione sostituirla con una a condensazione per poter usufruire del 55%.

Per i pannelli solari per acqua calda invece non ti cambia nulla. basta farli dopo che ha finito di costruire...tanto per quelli non cè praticamente nulla da predisporre. tuttalpiu puoi lasciare lo spazio vuoto sul tetto tra le tegole per Integrare meglio i pannelli...anche qui puoi cosi detrarre il 55%. e magari fai l'intervento insieme con la caldaia...smile.gif

per gli infissin è gia piu dura...

per il riscaldamento a pavimento(l'ideale per l caldaia a condensazione e per i pannelli) io fossi in ste lo installerei lo stesso proprio per i motivi che ti ho messo tra parentesi!

Modificato: da unmondodifferente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...