Vai al contenuto
PLC Forum


Laser solare


Messaggi consigliati

Inserito:

Pensate di aver costruito un cocentratore solare a tronco di cono rovesciato, in vetro o plastica trasparente di alcuni decimetri di diametro, liscio esternamente a piccoli scalini internamente, in modo da formare tanti prismi concentrici che dirigono i raggi solari verso l' asse del cono. ( I prismi a 45° secondo me sono più robusti e trasparenti di una superfice a specchio).

In linea con l' asse del cono i raggi ecciteranno un emettitore laser che ne concentra l' energia in fibra ottica, ( Per utilizzatori distanti poche decine di metri).

Secondo me i materiali usati sarebbero economici e se il tutto avesse un rendimeto accettabile...

Usando molti di questi laser potremmo arricchire d' energia qualsiasi sistema di riscaldamento o terminando in caldaie di centrali a gas, aumentare la produzione di vapore.

In attesa di fibre ottiche più trasparenti o di concentratori laser piani.

E' già possibile secondo voi?


Inserita:

Mah, dal punto di vista energetico-termico me ne faccio poco di un laser, gli attuali sistemi termodinamici (quelli che utilizzano alte temperature per funzionare) hanno una serie di concentratori parabolici (o linerari)che proiettano il sole verso un unico punto: ponendo la radiazione a 1000 watt/Mq aumentando i Mq aumento la quantità di energia che utilizzo nel termodinamico.

In poche parole ciò che mi manca in un sistema laser-solare è la quantità di energia(kcal) non la qualità dell'energia (temperatura);

magari per altre applicazioni questo laser solare può avere riscontro!

Saluti Luca

Inserita:

L' energia è sempre quella derivata dalla superfice esposta al sole, moltiplicata per il rendimento del trasformatore in luce laser; è attuabile un rendimento di almeno il 30%. (Usiamo la solita barretta fotoemittente che nei laser viene eccitata da una lampada stroboscopica invece del sole).

In questo modo l' energia può venir trasportta in fibra ottica, altrimenti come faresti a raggiungere con il sole una caldaia esistente?

Il sistema che hai citato non si confronta con questo; poi nessuno ci impedirebbe di usare un laser solare anche per illuminazione di stanze più o meno buie, ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...