effebi Inserito: 1 dicembre 2006 Segnala Inserito: 1 dicembre 2006 Uno dei limiti dei sistemi micro eolici tradizionali e' sicuramente la difficolta' di immagazzinare l'energia prodotta nelle giornate ventose per poterla poi riutilizzare al bisogno.Gli accumulatori al piombo sono costosi e hanno bisogno di notevole manutenzione.Una soluzione conveniente potrebbe essere un impianto grid-connected, del tipo di quelli che si utilizzano per il fotovoltaico. Leggendo e rileggndo sui vari siti del GSE - GRTN e decreti vari, non viene pero' mai menszonata la possibilita' di accedere al Conto Energia per l'eolico, anche se in alcuni siti si accenna a farlo in modo "ufficioso". Qualcuno ha notizia di inpianti micro eolici (<20KW) connessi "ufficiamente" alla rete GSE?effebi
Giorgio Demurtas Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 Non ne ho notizia, ma si può fare. Tantè che nella DK5950 chiede di specificare il tipo di fonte di energia. Gli inverter per eolico certificati DK5940 e DK5950 (cioè collegabili alla rete enel) esistono.
alberto21 Inserita: 4 maggio 2007 Segnala Inserita: 4 maggio 2007 (modificato) ciao Giorgio, ciao effebiio nella sezione fotovoltaico ( forse la sezione non proprio corretta ) ho sollevato lo stesso dubbio, e dalle ricerche effettuate pare proprio si possa.link : http://www.autorita.energia.it/elettricita...biosulposto.htmin particolare dice .....Per quali impianti si applica lo scambio sul posto Lo scambio sul posto si applica per gli impianti di potenza fino a 20 kW alimentati dalle fonti rinnovabili e dai rifiuti ammessi a beneficiare del trattamento previsto per le fonti rinnovabili, ad eccezione delle centrali ibride definite come le centrali che producono energia elettrica utilizzando sia fonti non rinnovabili, sia fonti rinnovabili, ivi inclusi gli impianti di cocombustione, vale a dire gli impianti che producono energia elettrica mediante combustione di fonti non rinnovabili e di fonti rinnovabili..... .....quindi non dice SOLO FV l'impedimento rimane sulle normative e le certificazione che devono avere le macchine elettriche che producono l'elettricità.cioè niente fai da te.oppure si ?perchè girando qui e la si trovano cosine tipo questa.....http://www.cantierino.it/AProgetti/generatore/wood103.htmlsecondo me spettacolare !!! Buon week end Modificato: 4 maggio 2007 da alberto21
badgir Inserita: 30 maggio 2007 Segnala Inserita: 30 maggio 2007 Il micro eolico può andare in rete BT con il regime di scambio (cioè kWh prodotta contro KWh consumata) ma non beneficia del conto energia (rimborso per ogni kWh prodotta), disciplina riservata al fotovoltaico.Per chi fosse interessato, ho da poco messo in rete un impianto micro eolico e sono in attesa del contattore bidirezionale ENEL. Le foto dell'installazione si possono vedere suhttp://www.flickr.com/photos/8488937[at]N03/s...57600263986699/
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora