Eolsun Inserito: 5 febbraio 2008 Segnala Inserito: 5 febbraio 2008 Ciao a tutti ,volevo chiedere a qualcuno del settore e non, qualche dritta sull'implementazione diun MPPT per immissione in rete da eolico. Solitamente nel solare viene fatto leggendotensione (V) e corrente (I) e facendo il prodotto V*I. Nell'eolico, date le caratteristichedei generatori, non è scontato che questa tecnica risulta valida, o magari è necessarioacquisire anche altre grandezze tipo la frequenza o la velocità del vento. Qualcuno haqualche idea a riguardo?
Federico Milan Inserita: 27 marzo 2008 Segnala Inserita: 27 marzo 2008 MPPT , io a suo tempo ho realizzato l' IV-Tracker e stavo ultimando un MPPT riferita agli impianti fotovoltaici (per la tesi ).In linea di principio credo si possa partire dalle medesime ipotesi, certo che meltre l'irragiamento cambia con velocità lente, altro discorso è sul vento.Credo che come per MMPT nella versione a doppio panello (per intenderci con il rilevatore dell'irragiamento), potendo rilevare la velocità del vento quindi l'energia disponibile, si possa tramite opportuno modello matematico crearsi le relative curve di controllo del generatore.quindi sicuramente conviene monitorare la velocità del vento. I giri della girante invence ricadono nell'anello di reazione del generatore.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora