sgurz74 Inserito: 28 febbraio 2010 Segnala Inserito: 28 febbraio 2010 Celle di Peltier Ciao a tutti, mi scuso per l'intromissione, (dico così perchè, a parte la curiosità e qualche nozione non sono un esperto di elettronica), volevo sapere se è praticamente fattibile di alimentare una cella Peltier da 25 w, 8,5 volts, che assorbe 4,5 ampere (o tenere in carica una batteria che la alimenti), con un'altra cella Peltier da 500w, in effetto Seebeck, quindi utilizzata come generatore, stimolandola, sul lato caldo da raggi solari concentrati tramite lente convessa e sull'altro tramite dispersore a ventola.Chiedo questo perchè ho letto da più parti che, come generatori, le peltier rendono solo il 5% della loro energia nominali e dunque, mi pare, i conti dovrebbero tornare...Grazie mille per l'attenzione, LucaPS Eventualmente tornasse utile, preciso che il mio scopo è arrivare a produre sulla Peltier piccola, un delta T di 20/25 gradi, non per forza di 50 o 60!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora