Vai al contenuto
PLC Forum


Cominciate A Pensare Seriamente All'energia Alternativa - una notizia che farà piacere a molti!!


Messaggi consigliati

Carlo Albinoni
Inserita: (modificato)
Carlo considera che un seminario in Italia (per esperienza) spesso è più una direttiva commerciale mascherata

Sono argomenti che si sentono anche all'estero, soprattutto all'estero.

Personalmente conosco esperti italiani che mi hanno confidato che in Italia non sono più inviatati a parlare o a scrivere perchè.... anche solo citare i limiti delle energie rinnovabili in Italia è come bestemmiare! si vien subito tacciati di essere retrogradi, ignoranti, etc etc, se non addirittura minacciati.

Modificato: da Carlo Albinoni

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_56966

    24

  • Carlo Albinoni

    16

  • batta

    3

  • Ulisse D.J.

    2

del_user_56966
Inserita:
E nessuno si chiede da chi dovremmo acquistare il combustibile nucleare e a quale prezzo?

Il problema Flavio non è acquistare l'auto è rottamarla!!

conosci qualche azienda che rottama scorie radioattive?... <_<

Se la conosci dillo subito anche "ai governi" perché quelle vecchie scorie (della prima esperienza) che dovevo essere seppellite nelle saline

(dove la popolazione con giusta causa [Visto cosa è accaduto in seguito in Germania] si ribello!!)

ancora sono vaganti in non si sa quale sito/i di stoccaggio siano finite, voci dicono che queste si spostino continuamente per evitare contaminazione ambientale

..... come siamo messi male!! :rolleyes:

Inserita:
Altri, al contrario, auspicano uno spostamento dei consumi energetici verso l'energia elettrica, come in altri paesi più "elettrici" di noi.

Mi viene da pensare a quando andavo alle superiori: all'epoca avevamo in un laboratorio un 386 con win 3.11 e alcuni programmi (su floppy!!) non giravano bene perchè il PC era piccolo e pensavo: "se avessimo un PC più potente quei programmi girerebbero meglio".

Oggi ho un Pentium dual core da 3.21 GHz e windows 7 non ci gira!

Se aumenta l'offerta di energia elettrica, i prezzi si abbassano ed ovviamente tutti spostano i consumi in quel senso.

Quindi, ok aumentare l'offerta per diminuire i costi della produzione di energia elettrica ma, allo stesso tempo, bisogna continuare ad incentivare il risparmio energetico in tutte le sue forme (dalle lampadine, all'edilizia intelligente).

Secondo me sono due cose che devono viaggiare a pari passo.

  • 1 month later...
Carlo Albinoni
Inserita:
Quindi, ok aumentare l'offerta per diminuire i costi della produzione di energia elettrica ma, allo stesso tempo, bisogna continuare ad incentivare il risparmio energetico in tutte le sue forme (dalle lampadine, all'edilizia intelligente).

Secondo me sono due cose che devono viaggiare a pari passo.

Su questo siamo perfettamente d'accordo.

Tuttavia l'energia elettrica è un "prodotto naturale".

Non è aumentando la produzione in seguito ad un aumento della domanda, che automaticamente diminuiscono i costi.

Anzi essi aumentano!

Quando affermavo che alcuni auspicano un aumento dei consumi elettrici, e vedono in esso un possibile vantaggio economico, ambientale e di sicurezza, questo va visto in un'ottica globale, di spostamento dei consumi da altre forme di energia verso quella elettrica.

Secondo alcuni, la distribuzione del metano casa per casa (riscaldamento, acqua, cucina), non sarebbe affatto una scelta ottimale.

Sarebbe meglio utilizzare l'energia elettrica (con tecniche ad alta efficienza, come le pompe di calore), tra l'altro si riparmierebbe l'onere di realizzare e manutenere una rete di distribuzione del metano. E, si dice, si risparmierebbe anche sulla CO2 emessa.

Ovviamente tutto si basa sulla tecnologia con cui si produce l'energia elettrica... Anche se secondo alcuni sarebbe comunque più vantaggioso bruciare gas in grandi centrali invece che in tante piccole caldaiette non ottimizzate.

Un altro argomento sono le vetture elettriche (comprese le "ibride plug in"). Se un giorno dovessero diffonderesi parecchio, avremmo uno spostamento dei consumi energetici verso l'energia elettrica.....

del_user_56966
Inserita:
Se un giorno dovessero diffonderesi parecchio, avremmo uno spostamento dei consumi energetici verso l'energia elettrica.....

e se nel 1931 avessero già risolto il problema...

La città di Buffalo, nel nord dello stato di New York negli USA, fu silenziosa testimone di un fatto straordinario nel corso di una settimana durante l'estate del 1931. Nonostante la depressione economica avesse compromesso la produzione e i commerci, la città nondimeno rimaneva una fucina di attività. Un giorno, tra le migliaia di veicoli che ne percorrevano le vie, una lussuosa automobile si fermò accanto, al marciapiede presso il semaforo di un incrocio. Un passante notò come si trattasse di una berlina Pierce-Arrow ultimo modello, coi fari che s'integravano con grazia nei parafanghi nel tipico stile di questa marca. Quello che caratterizzava l'auto in quella fredda giornata estiva era l'assoluta assenza di emissione di vapore o fumi dal tubo di scarico. Il passante si avvicinò al guidatore e attraverso il finestrino aperto commentò l'assenza di fumi dallo scarico. Il guidatore ringraziò il passante per i complimenti sottolineando che era così perché l'automobile "non aveva motore".

Questa dichiarazione non è stravagante o maliziosa come potrebbe sembrare. C'era una certa verità in essa. Infatti, la Pierce-Arrow non aveva un motore a combustione interna; aveva invece un motore elettrico. Se l'autista si fosse preoccupato di completare la sua spiegazione al passante, avrebbe potuto dirgli che il motore elettrico non era alimentato da batterie - da nessun tipo di "carburante".

L'autista era Petar Savo, e nonostante stesse guidando quell'auto non era il responsabile delle sue incredibili caratteristiche. Queste erano il lavoro dell'unico passeggero, un uomo che Petar Savo conosceva come uno "zio": non altri che il genio dell'elettricità Nikola Tesla (18 56-1943).

Negli anni '90 del 19' secolo Nikola Tesla aveva rivoluzionato il mondo con le sue invenzioni per sfruttare l'elettricità, dandoci il motore elettrico a induzione, la corrente alternata (AC), la radiotelegrafia, il radiocomando a distanza, le lampade a fluorescenza ed altre meraviglie scientifiche. In realtà fu la corrente alternata polifase di Tesla e non la corrente continua di Thomas Edison ad inaugurare la moderna epoca tecnologica.

Tesla non rimase a dormire sugli allori ma continuò a fare scoperte fondamentali nei campi dell'energia e della materia. Scoprì i raggi cosmici decenni prima di Millikan e fu il primo a sviluppare i raggi-X, il tubo a raggi catodici e altri tipi di valvole.

Grazie Nikola!

Carlo Albinoni
Inserita:

L'auto elettrica non fu un'invenzione del genio di Tesla ma aveva origini ben più antiche.

A cavallo dei due secoli era una tecnologia diffusa, in concorrenza alle auto a benzina e quelle a vapore.

Probabilmente l'auto elettrica più famosa... era l'auto di Nonna Papera!

Il vantaggio dell'auto elettrica non era solo la maggior economia, ma anche la facilità di uso (non serviva nè il cambio nè la regolazione dell'anticipo), la partenza immediata, l'assenza di rumore e di vibrazioni.

Infatti era l'auto consigliata per le signore!

La velocità e la percorrenza media erano contenute, perciò i limiti della tecnologia elettrica non erano rilevanti.

Poi, la riduzione del costo dei derivati del petrolio, il miglioramento della rete stradale, il miglioramento delle vetture a benzina, fecero sì che queste ultime predominassero. Negli anni '30 del ventesimo secolo le auto elettriche erano ormai in declino, ma non sono mai scomparse del tutto.

Inserita:

Il grande genio di Tesla è un dato di fatto che non si può assolutamente mettere in discussione.

Questo però non implica che tutte le sue idee fossero veramente realizzabili.

Sul poter catturare e/o trasmettere energia senza l'ausilio di cavi, personalmente sono piuttosto scettico.

Se guardi in giro su Internet, trovi valanghe di filmati che mostrano quello che molti definiscono motore magnetico.

In realtà questo motore non esiste e non può esistere.

Il fatto che si parli o si sia parlato di una favolosa invenzione non costituisce prova che tale invenzione esista e funzioni. Purtroppo.

del_user_56966
Inserita:
Il grande genio di Tesla è un dato di fatto che non si può assolutamente mettere in discussione.

Tesla a sviluppato circa 700 invenzioni precedendo i tempi, alcune sono state poi rivendicate da altri e tutt'oggi sono a loro

accreditate, questa ingiustizia mediatico/scientifica per l'uomo che ha cambiato il corso del 900 e il nostro modo di vivere deve finire,

facciamo in modo che chi è solo scienziato e non genio come tesla si faccia da parte e riconosca senza ombra di dubbio il GENIO che era in lui!!.. :)

Carlo Albinoni
Inserita: (modificato)

Guarda caso ho scritto due cose su Tesla qui.

Modificato: da Carlo Albinoni
del_user_56966
Inserita:

Facciamo un po di chiarezza...

a chi interessa veramente sapere la verità su Tesla (e sulla nostra storia)

può vedere questa ricostruzione storica!

la Tragedia di un Genio!... LINK 1

la Tragedia di un Genio!... LINK 2

la Tragedia di un Genio!... LINK 3

la Tragedia di un Genio!... LINK 4

del_user_56966
Inserita: (modificato)

se poi capisci un po di Argentino... :lol:

qui vi spiegano il

ovvero uno dei progetti attuali derivati dai "deliri" di Tesla...

Modificato: da Aleandro2008
Luca Bettinelli
Inserita:

Veramente, era talmente delirante, che le autorità, alla sua morte, hanno dovuto sequestrare e segretare tutti i suoi progetti inutili e deliranti, al fine di preservare l'umanità dalle sue invenzioni folli !! :senzasperanza:

...................

Chissà se un giorno o l'altro avremo veramente l'auto elettrica ce circola senza batterie? forse il giorno che finirà il petrolio e non sapranno più dove prendere i combustibili, si decideranno ad utilizzare le folli invenzioni di Tesla.

del_user_56966
Inserita:
era talmente delirante, che le autorità, alla sua morte, hanno dovuto sequestrare e segretare tutti i suoi progetti inutili e deliranti, al fine di preservare l'umanità dalle sue invenzioni folli !!

:lol:

se solo uno dei suoi ultimi tre progetti fosse andato a buon fine, noi oggi vedremo un mondo totalmente diverso da come è adesso,

e già come adesso lo dobbiamo principalmente al suo grande genio!

Inserita: (modificato)
se solo uno dei suoi ultimi tre progetti fosse andato a buon fine, noi oggi vedremo un mondo totalmente diverso da come è adesso,

Dalle mie parti si dice: "Se mio nonno avesse avuto il trolley e le ruote io sarei un tram" (traduzione dall'ambrosiano) :D

Modificato: da Livio Orsini
del_user_56966
Inserita:
Io e Gabriele, e' da almeno un' anno che vorremmo visitare il museo di Tesla a Belgrado, sarebbe bello se ci riunissimo in un bel gruppetto e ci andassimo tutti insieme

Quando decidete fate un fischio!!

io vengo sicuramente!!

Inserita:

In un video su youtube viene dette che i progetti di Tesla (tutti o alcuni, non si capisce) sono stati pubblicati in internet da una associazione di cui non ricordo il nome e sono consultabili gratuitamente.

Mi sembra strano che nessuno abbia provato a realizzare qualcosa da questi progetti..anche solo per vedere cosa ne esce..

del_user_56966
Inserita: (modificato)
In un video su youtube viene dette che i progetti di Tesla (tutti o alcuni, non si capisce) sono stati pubblicati in internet da una associazione

quelli che dici tu sono i progetti pubblici, la documentazione trovata con lui al momento della morte è stata

sequestrata ed è classificata come "Top Secret"

in ogni caso moltissimo di quello che diceva e studiava lo aveva ampiamente dimostrato tanto da vincere "la guerra delle correnti"

che Edison gli aveva fatto per favoreggiare la corrente continua a discapito di quella alternata...

è la storia di un uomo avvolto anche da un ombra di leggenda (partendo dalla sua nascita) e alcune delle sue teorie non solo non sono state

replicate, ma addirittura i migliori cervelli che le hanno studiate non sono neppure riusciti a decifrarle, ovvero

non basta essere uno scienziato per essere un Genio, scienziati si diventa GENI si nasce!!... ;)

Modificato: da Aleandro2008
del_user_56966
Inserita:

per chi è curioso c'è anche questo documentario Russo dedicato a Nikola Tesla,

molto Interessante la teoria sull'energia Libera... :o

Carlo Albinoni
Inserita:
in ogni caso moltissimo di quello che diceva e studiava lo aveva ampiamente dimostrato tanto da vincere "la guerra delle correnti"

che Edison gli aveva fatto per favoreggiare la corrente continua a discapito di quella alternata

Onore al merito di Tesla (non a caso gli hanno dedicato una unità di misura).

Tuttavia non dimenticare che la corrente alternata è "nata" in Europa: ricorda i nomi di Lucien Gaulard, Galileo Ferraris, Sebastiano Ziani de Ferranti e Friedrich Haselwander "pionieri" dell'utilizzo della corrente alternata per il trasporto dell'energia.

del_user_56966
Inserita:
Tuttavia non dimenticare che la corrente alternata è "nata" in Europa:

più precisamente in Francia dove appunto in quel periodo Tesla lavorava!

va precisato che quando tesla formulo la sua teoria sul motore in alternata Ferraris non aveva ancora iniziato gli studi in tal senso.. :)

Carlo Albinoni
Inserita:
va precisato che quando tesla formulo la sua teoria sul motore in alternata Ferraris non aveva ancora iniziato gli studi in tal senso..

E no, non è proprio così!

Questo lo dice Tesla nelle sue memorie. Tuttavia non aveva pubblicato nulla.

Il prototipino presentato in pubblico da Ferraris è del 1885, e la teoria che ne spiegava il funzionamento fu pubblicata nel 1888 ("Rotazioni elettrodinamiche prodotte per mezzo di correnti alternate"). Lettura consigliatissima!

Tesla presentò il suo motore in USA nel 1888 completo di prototipo ed aveva presentato la documentazione per la domanda di brevetto l'anno prima. Dice che aveva iniziato a studiarlo molti anni prima. Probabilmente è vero ma non esisono prove certe. Ma allora erano diversi gli studiosi che negli anni precedenti avevano iniziato a studiare i possibili effetti meccanici delle correnti alternate oltre a Ferraris e Tesla.

Un merito di Tesla è quello che già nel 1888 aveva ideato un sistema già sostanzialmente adatto come motore per l'industria. Che poi fu sviluppato (senza fortuna!) da Westinghouse che aveva acquistato i brevetti di Tesla.

Il motore di Ferraris di tre anni prima, invece, era un "giocattolo" con finalità solo dimostrativa.

Ferraris - all'inizio - nemmeno credeva nello sviluppo industriale del motore a induzione. Questo fu fatto dalle varie industrie europee.

Ferraris aveva finalità didattiche e scientifiche più che industriali, e vedeva come applicazione del suo dispositivo quella di contatore di energia (Ferrariszahler in tedesco).

Un merito di Ferraris è quello di averne pubblicato per primo una teoria convincente (senza alcun brevetto!).

In particolare Ferraris precisò la natura "asincrona" del motore a induzione: la differenza fra la velocità del campo rotante e quella del motore, dovuta ai carichi meccanici.

Tesla, invece, si ostinava a cercare il perfetto sincronismo per i suoi primi motori, con il risultato che avevano poca coppia.

Un’interessante vicenda narra della proprietà brevettuali dei motori in alternata. Nel 1895 la tedesca AEG aveva tentato causa a Berlino contro la Helios, concessionaria tedesca dei brevetti di Tesla. Fu chiamato come perito proprio Ferraris. Nel 1898, quando Ferraris era già defunto, una storica sentenza stabilì che il vero inventore era Ferraris stesso che aveva pubblicato i suoi lavori due mesi prima della pubblicazione del brevetto di Tesla. Altre sentenze successive, però, furono favorevoli alla Westinghouse ma esse si riferivano a particolari miglioramenti delle macchine.

In realtà, Tesla e Ferraris lavoravano in un modo parallelo e indipendente l'un dall'altro: nessuno copiò idee all'altro (non siamo di fronte ad un altro caso Meucci-Bell!)

Con due mentalità piuttosto diverse, però.

Didattica e scientifica quella di Ferraris, più attento alle teoria che non all'applicazione.

Industriale e commerciale quella di Tesla.

del_user_56966
Inserita: (modificato)
Questo lo dice Tesla nelle sue memorie. Tuttavia non aveva pubblicato nulla.

Molto semplice da chiarire Tesla era un uomo molto particolare considerato al di fuori dell'ambito accademico

aveva un modo di operare del tutto diverso dagli scienziati dell'epoca e persino da quelli attuali,

vedeva le cose e le riproduceva tali e quali, inoltre queste funzionavano da subito senza necessità di calcoli preliminari

al contrario obbligatori per gli altri studiosi!

la sua realizzazione pratica di motore/generatore in alternata è del 1883 (aveva iniziato gli studi nel 1881)

e si è svolta presso la Continental Edison Company di Parigi davanti a pubblico (quindi non è autobiografia)

il fattore temporale in queste cose è importante per capire, spesso basta essere informati di un idea per poi iniziare a studiarla.

Un altro strano fatto è la visita di Marconi a Tesla quando questo già studiava le onde radio (da ricordare che tesla è anche colui che scopre le onde cosmiche)

perché Marconi andò da Tesla?

Modificato: da Aleandro2008
del_user_56966
Inserita:

Se può interessare il brevetto sui campi magnetici rotanti è di Tesla e risale al 1882

è stato comprato dalla Westinghouse nel 1885!

mentre nel 1887 Tesla registra 40 patenti che riguardano il motore di tipo industriale "Polyphase system motor"

per la produzione e la distribuzione dell'energia elettrica!

Mentre nel 1888 George Westinghouse acquisisce tutti e 40 i brevetti di Tesla che nel 1891 applica alla prima centrale

idroelettrica alle cascate del Niagara.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...