orsa99 Inserito: 28 giugno 2011 Segnala Inserito: 28 giugno 2011 Cari amici del forum, anni fa nel mio giardino mio padre aveva una enorme bombola che veniva periodicamente ricaricata di Gpl per il riscaldamento e l'acqua calda.Poi arrivò il metano anche da noi e abbandonammo il gpl per una maggiore praticità e, così credevamo, per una maggiore economicità.Nel corso degli anni abbiamo visto lievitare la bolletta del metano e nonostante il cambio di gestori (l'ultimo arrivato é l 'Enel) se non é zuppa é pan bagnato. Per questo sto meditando di ritornare al Gpl, però prima di procedere volevo raffrontare i costi per essere sicuro della transazione.Il prezzo del Gpl é facilmente individuabile visto che é calcolato al litro, il metano se volessi verificarlo dalla bolletta enel é una impresa, visto che c'é unaconcetrazione di voci diverse che va dai servizi di vendita a quelli di rete più le imposte e con diverse quote (fissa, variabile) e addirittura con una prima quantitàmisurata in 4 mesi e poi al mc. Come fare per raffrontare? Non é che esiste un programma dove inserire i dati in modo da poter fare un facile raffronto?E poi c'é il discorso caldaia. So bene che con l'apposito cambio di ugelli può funzionare a Gpl ma il rapporto consumo/rendimento? E' identico o diverso per i due diversi combustibili?Vi ringranzio in anticipo per le risposte!Giulio
barone rosso Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Salve a tutti.Il mio parere,preferirei il GPL, costerà qualcosa in più però rende molto di più del METANO,anche se sono contrario, preferisco il gasolio,perche faccio assistenze,di quel genere, di bruciatori,meno pericolosi, del gas,
orsa99 Inserita: 29 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Anni fa ho avuto anche un impianto a gasolio ma richiedeva una caldaia dedicata etc. etc. oggi la ma caldaia può scegliere tra gpl e metano.ciaoGiulio
omaccio Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Assolutamente no, il metano ad oggi è molto più conveniente del GPl!!!Poi del metano hai la certezza di cosa ti stanno fornendo, per il GPl non si può dire la stessa cosa: non essendoci una legge Italiana chiara sulla quantità dei gas che lo compongono (il GPL è una miscela) non sai mai che calore specifico ha la tua miscela e può accadere (è accaduto) che sono state fornite miscele di GPL con un quantitativo esagerato di aria con conseguente rendimento scarso!!!Se devi fare un cambiamento volto al risparmio devi passare alle biomasse(se la casa lo consente) o/e comunque ricordati che il miglior risparmio è l'isolamento della casa!!!Ad oggi il 95% delle case in Italia hai una classe energetica da schifo(dalla D in poi), se fossero in classe B consumeremmo 1/10 del'attuale in energia per riscaldamento/raffrescamento!!!
orsa99 Inserita: 29 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Omaccio, come faccio a fare un raffronto tra il costo del gpl e quello del metano? Che intendi per biomasse?ciaoGiulio
omaccio Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 I combustibili da biomassa sono Pellet, cippato, legna, nocciolino, sansa, mais ecc,per il raffronto mandami un messaggio privato ti giro una tabella excel fatta da un grande che scrive anche su questo sito e ti da una idea di costi!
ivano65 Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 il metano e' intrisecamente piu' sicuro del gpl , gia' questo lo deve far preferire
Walter64 Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Poi del metano hai la certezza di cosa ti stanno fornendo sicuro ??? quando arriva l'inverno come mai la fiamma tende a diventare rossiccia ? .... non è che in tal caso "aggiungono" al metano la medesima "cura" ???(il GPL è una miscela) non sai mai che calore specifico ha la tua miscela e può accadere (è accaduto) che sono state fornite miscele di GPL con un quantitativo esagerato di aria con conseguente rendimento scarso!!!Stesso discorso vale quanto detto sopra !In entrambi i casi ..... se non hai a disposizione un laboratorio chimico di analesi ..... non potrai MAI avere la certezza di "acquistare" quando scritto sul contratto ! il metano e' intrisecamente piu' sicuro del gpl , gia' questo lo deve far preferireUn punto a favore del metano
Del_user_155878 Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 sicuro ??? quando arriva l'inverno come mai la fiamma tende a diventare rossiccia ? .... non è che in tal caso "aggiungono" al metano la medesima "cura" ??Scusate se rispolvero questo post (visto il maltempo di oggi !!!!)Secondo me la fiamma diventa rossa perchè è la pressione che diminuisce particolarmente nei periodi più freddi e quindi di maggior richiesta, ma nella maggior parte dei casi la colpa non è del fornitore di metano ma degli impianti privati con tubazioni sottodimensionate.Il fornitore deve garantire 15 mbar al contatore, (se non è così si può reclamare e devono intervenire) sufficienti per alimentare gli impianti di riscaldamento. Se l'impianto interno ha una perdita di pressione tale da non garantire la corretta alimentazione come da taratura (generalmente 9/10 mbar) succede questo e l'impianto non rende .Premetto che non ho interessi personali ma prima di inveire contro il fornitore di gas o il costruttore di caldaie bisognerebbe fare queste verifiche.Per quanto riguarda il costo dei vari combustibili bisognerebbe ricavare il costo per kcal, cioè l'unità di misura -Mc-Kg-L.....diviso il potere calorifero. Altrimenti è come dire se pesa di più un Kg di ferro o un Kg di paglia.
gufo2 Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 Un calcolo veloce dei rendimenti Metano-Gpl è questo:Rendimento metano=9,59 KW/mcRendimento GPL=26,31 KW/mc 1mc di GPL=2Kg o 4lt. (normalmente il GPL si acquista a peso)Quindi il rendimento di 2 Kg di GPL, equivalgono a 2,7 mc di metanoSulla bolletta del metano dividi pari-pari la cifra finale per i mc contabilizzati e li raffronti con un preventivo spesa del GPL.Vedrai che il metano conviene.quoto quanto affermato da OmaccioCiao
Del_user_155878 Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 Vedrai che il metano conviene.Forse sono partito da lontano per cercare di spiegare tecnicamente i dubbi generati dalla citazione, ma sostanzialmente è quello che volevo far capire anch'io.Ciao a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora