Gianud Inserito: 7 marzo 2012 Segnala Inserito: 7 marzo 2012 Ciao a tutti, sono uno studente dell'università di Udine e stò sviluppando un business plan sull'utilizzo dei mulini (in Friuli) con lo scopo di creare delle piccole centrale micro idroelettriche utilizzando delle turbine a coclea. L'idea è quella di valutare i costi e i benefici legati ad un mulino medio con portata 1mc/s, salto 2.5 m con circa 18kW di potenza. Abbiamo intenzione di inserire anche il telecontrollo utilizzando la rete GSM/GPRS o la Wi-Fi se il sito è localizzato in una zona coperta abbinandolo con un software SCADA open source (IntegraXor o pwbrowser). Il problema è che siamo fermi su quale PLC utilizzare adatto ai nostri scopi. In rete ho trovato alcune informazioni su quello della Siemens Simatec S7 200 e 300 ma sinceramente abbiamo alcuni dubbi su quale utilizzare. Qualcuno ha qualche idea in merito?
Livio Orsini Inserita: 7 marzo 2012 Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Perchè non ti orienti su PLC italiani? Tanto per fare un esempio puoi vedere i sito di Kernel o quello Elsist (trovi il banner in questa pagina). Sono tutti prodotti validi, non hai problemi di lingua e di emntalità differente quando chiedi informazioni e delucidazioni, non fanno pagare il software di sviluppo. E' anche un dovere sostenere i prodotti nazionali; i nostri soci europei (francesi, tedeschi e inglesi) lo fanno sempre.
mrusso Inserita: 13 febbraio 2017 Segnala Inserita: 13 febbraio 2017 Ciao Gianud abbiamo realizzati un guida sulla creazione del business plan spero possa esserti utile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora