Mauro Dalseno Inserito: 25 marzo 2012 Segnala Inserito: 25 marzo 2012 Sembra che ci sia l' intenzione di chiudere il Quarto Conto Energia che verrà sostituito da un nuovo Quinto Conto Energia: una prima bozza del Quinto Conto Energia è stata diffusa da parte dei ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente. Purtroppo nel quinto conto energia gli incentivi vengono ulteriormente diminuiti redendo sempre meno convenienti questi impianti. Lo scopo del governo e' quello di evitare aumenti delle bollette per l' energia elettrica, ma forse per le rinnovabili potevamo fare ancora qualche sacrificio, il settore sta' dando ancora parecchio lavoro alle imprese e agli artigiani.
remo williams Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Mauro,è di oggi la notizia,che probabilmente,sarà riconsiderata la liquidità,da attivare per il fotovoltaico. Io,sinceramente,vedendo lo stillicidio che si è consumato,e,che ancora,anche se in minor misura,si stà continuando a perpretare nella mia regione,ABOLIREI,gli impianti a terra. Il fotovoltaico è partito male. Solo un altro capezzolo da cui suggere soldi....
Mauro Dalseno Inserita: 1 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2012 ABOLIREI,gli impianti a terra. Qui' concordo al 100% la terra' va' coltivata, il problema e' che le limitazioni per gli impianti su tetto non hanno senso.
alexm70 Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Ciao,scusa ma dove hai trovato la notizia,della fine del IV conto Energia? Scusa l'interesse ,ma io sto installato impianto fotovoltaico, richiesta fatta il 20/03/2012. Grazie
Livio Orsini Inserita: 1 aprile 2012 Segnala Inserita: 1 aprile 2012 Questo è il link. Personalmente ho sempre sostenuto che gli incentivi dovrebbero andare solo ai piccoli impianti "a tetto" o al massimo su quelli che fanno da copertura ai parcheggi. Trasformare campi coltivabili in campi di pannelli è l'ennesima idiozia italica. Oggi tutti paghaimo i benefici di pochi, tra vent'anni dovremo anche accollarci gli oneri di smantellamento. E continuiamo a consumare territorio, poi ci mangeremo il silicio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora