spapparo82 Inserito: 10 giugno 2012 Segnala Inserito: 10 giugno 2012 Salve a tutti e grazie in anticipo, ho questo dubbio come ben sapete per chi rifinisce un appartamento con caratteristiche di efficinze energetica può usufruire di un incremento della tariffa incentivante fino al 30% in più di quella che ha, a patto che la riduzione del consumo energetico invernale ed estivo sia mi pare maggiore o uguale al 60% dei consumi antecedenti o qualcosa del genere. Volevo chiedervi da un istallatore che non so quanto furbetto, diciamo così, mi ha detto che comunque i pannelli fotovoltaici devono essere installati per primi, anche se poi monterai solo anche i pannelli termici, tutti i lavori devono essere fatti dopo aver avuto il riconoscimento della tariffa incentivante. Mi chiedevo se poteva esser possibile fare una cosa del genere, attraverso una certificazione energetica perliminare dire le condizioni dell'appartamento da rifinire, poi fare un piano di come si intende rifinirlo e infine mettere i pannelli solari e fare la valutazione di efficienza energetica finale, dove dici di aver ottenuto il risultato iniziale attraverso i lavori previsti e quindi di ottenere la tariffa incentivante maggiorata. Chiedo questo perche penso di avere solo i soldi per rifinire l'appartamento, e al max dovrei chiedere il mutuo per i pannelli, o comunque non vorrei ritrovarmi a mettere i pannelli e poi non poter finire casa.... questo il problema in definitiva... Spero di esser stato chiaro e non logorroico. A presto
Simone Baldini Inserita: 11 giugno 2012 Segnala Inserita: 11 giugno 2012 La maggiorazione la ottieni dopo con interventi migliorativi sull'involucro. Tieni presente che però su questi interventi non puoi usufruire di 55% o 36% mi pare. A conti fatti pochissimi ne usufruiscono. Io volevo farlo ma poi ho lasciato perdere, diciamo che comunque per ottenere una riduzione significativa dell'eph devi andare d pdc altrimenti le riduzioni sono poco significative.
spapparo82 Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Grazie Simone della risposta, anche se ti devo chiedere la spiegazione delle abbreviazioni che hai messo. diciamo che preferirei non usufruire del 36/55 perchè ala fine se capita che qualche hanno non hai reddito perdi a detrazione invece sull'incentivo parte dall'anno seguente i lavori fino alla fine del contributo. infine mi confermi che comunque devo mettere i pannelli prima?
Simone Baldini Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Si devi prima mettere i pannelli, fare una certificaizone energetica che attesti l'attuale stato (EPH è l'indice del consumo del tuo edificio), poi eseguire i lavori di miglioramento e rifare un'altra certificazione energetica che ricalcolo di nuovo l'EPH post lavori. La differenza è il risparmio che otterrai e su quella parte calcolata in % puoi chiedere l'aumento del contributo (metà della percentuale sostanzialemente). Tutta la procedura, oltre al costo dei lavori, devi mettere in conto le certificazioni energetiche e le asseverazioni che serviranno.
spapparo82 Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 scusa Simone, se sono un pò di coccio, però allaine il mio è un appartamento non rifinito all'epoca della costruzione del palazzo, come facco a fare la certificazione ante se ho solo il grezzo e la parte della facciata in mattoncini?
Simone Baldini Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Ma è abitato e riscaldato? Se si, fai la certificazione allo stato di fatto indipendentemente dalle finiture.
spapparo82 Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 no non è abitato ne riscaldato, è allo stato grezzo da quando è stato costruito il palazzo....perchè mio padre non aveva i soldi per rifinire poi volevo chiederti second te un impianto fotovoltaico da 6 kwp pannelli sanyo, inverter fronius, con solate termico leggermente maggiorato in modo da poterlo installare su boiler a doppia serpentina per il riscaldamento a pavimento quanto può costare con e senza chiavi in mano(montato e non), visto che stavo leggendo un tuo commento in un alta discussione dove dicevi che tre kw costavano 3000/3500 euro, credo senza montaggio?
reka Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 se non era già abitato non ti spetta nessun premio per l'efficentamento energetico. questo è logico perchè tu hai l'obbligo di finire il tutto seguendo i criteri attuali, non si tratta di decidere se mettere un cappotto o cambiare i serramenti già esistenti...
Simone Baldini Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 (modificato) se non era già abitato non ti spetta nessun premio per l'efficentamento energetico. questo è logico perchè tu hai l'obbligo di finire il tutto seguendo i criteri attuali, non si tratta di decidere se mettere un cappotto o cambiare i serramenti già esistenti... Concordo e aggiungo, in sostanza dovrai finire l'abitazione a norme di legge (exLegge10 ecc...) quindi prevedendo pannelli solari se sono d'obbligo ecc... poi una volta ottenuta l'abitabilità e fatta la certificazione energetica da li potrai valutare ulteriori miglioramenti per chiedere l'incremento del contributo, ma a quel punto credo che avrai poco beneficio. poi volevo chiederti second te un impianto fotovoltaico da 6 kwp pannelli sanyo, inverter fronius, con solate termico leggermente maggiorato in modo da poterlo installare su boiler a doppia serpentina per il riscaldamento a pavimento quanto può costare con e senza chiavi in mano(montato e non), visto che stavo leggendo un tuo commento in un alta discussione dove dicevi che tre kw costavano 3000/3500 euro, credo senza montaggio? Dei costi devi farti fare i preventivi io non saprei dirti su due piedi, i famosi 3500 euro li trovi per i materiali sulle aste on-line, ma io ti consiglio di affidarti ad una ditta seria perchè dietro c'è tanta burocrazia e bisogna essere abituati. Per il termico da abbinare al riscaldamento io lo sconsiglio e non voglio dare motivazioni, forse se cerchi le trovi in altri miei post. Modificato: 13 giugno 2012 da Simone Baldini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora