Vai al contenuto
PLC Forum


Trovato In Internet


Messaggi consigliati


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sto seguendo da parecchio quel sito,specie per il generatore eolico a pale verticali tipo Savonius,l'unica cosa veramente interessante.

Il dubbio che ho espresso riguardo quanto si afferma sull'inverter che immette nella propria rete domestica energia elettrica è proprio sul tipo di immissione della stessa.

Se il nostro contatore Enel fosse,come credo che sia ,bidirezionale,in teoria pagheremmo anche l'eccedenza di energia prodotta internamente e immessa sulla rete Enel nel caso che il consumo fosse inferiore alla produzione.Quindi doppiamente fregati.

Questo è il mio dubbio e nemmeno il produttore dell'inverter ha saputo o voluto darmi una risposta.

Dovremmo sempre consumare di più di quanto prodotto e allora il discorso potrebbe filare.

Ripeto però che ho molte perplessità.

Inserita: (modificato)

come immaginavo ma poi non è pericoloso immettere tensione nella rete pubblica?

Modificato: da ocram.59
Simone Baldini
Inserita: (modificato)

I contatori nuovi sono tutti bidirezionali, il problema è che non sono attivi cioè sia che tu prelevi che immetti conteggia sempre come consumata. Si deve far richiesta per attivare la convenzione SSP come per il fotovoltaico. Chi ha il fotovoltaico questo problema non lo ha.

Poi essite un problema di normativa, cioè il generatore deve essere conforme a delle specifiche cosa che viene richiesta per il FV.

Comunque il sistema non credo sia una bufala anzi, forse è solo un problema di qualità del prodotto e certificazione.

Per installare questi inverter servono delle autorizzazioni? NO, ricordiamoci sempre che i cavi di rame che corrono in casa sono di nostra proprietà e non dell'ENEL e quindi ci posso mettere gli elettroni che voglio. Gli elettroni sono del Creatore e non dell'ENEL

Qui non ne sarei tanto sicuro, per il FV ENEL ti chiede molte specifiche e rispondenze, non vedo perchè per questi sistemi ENEL non ti debba chiedere nulla. Vero che l'impianto interno è tuo ma il contatore tu lo chiedi per attaccare degli utilizzi e non dei generatori.

Cosa succede se produco più energia di quella che consumo? Avere timore di produrre troppa energia è come aver paura di fare 6 al super enalotto. Se ho energia in abbondanza posso sostituire le caldaie a gas con sistemi elettrici radianti; vendere l'auto a benzina e prenderne una elettrica. Se, e solo se, ne produco più di quella che consumo posso fare l'accordo per la rivendita al GSE.

Appunto devi chiedere lo SSP.

Visto il costo quasi quasi ne prendo un kit completo e ci faccio su un po' di rilievi, dietro casa ho spazio e solitamente tira sempre arietta!

Modificato: da Simone Baldini
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
come immaginavo ma poi non è pericoloso immettere tensione nella rete pubblica?
questo dovrebbe essere scongiurato poichè,se leggi tra le righe di quel prodotto,in mancanza di energia di rete l'inverter stesso blocca l'erogazione.

Si resta al buio quindi anche se soffia la bora e manca l'energia di rete...un po' una ca...volata.

Occorrerebbe modificare il proprio impianto in modo da restare isolati in caso di mancanza rete,ma ciò implica questioni anche legali oltre che tecniche

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...