sormike Inserito: 10 marzo 2013 Segnala Inserito: 10 marzo 2013 Ciao a trutti, ho comprato da poco una casa in cui vi è installato un pannello solare con tubi sottovuoto, con un miscelatore termostatico in uscita dal pannello, regolabile con una scala da 1 a 5(max), che credo sia statrato o che non funziona bene in quanto, all'uscita di quest'ultimo, c'è un abbattimento di circa 10°C. Non credo che sia giusta una cosa del genere, perchè nei giorni invernali, quando il pannello non arriva oltre i 35-45°, in uscita ci sono solo 25-35° che per uso sanitario, sono pochi. I valori li ho misurati con un tester Fluke con termocoppia e credo siano affidabili. Confermati anche dal contatto con la pelle che percepisce l'acqua poco più che tiepita o calda, ma non sufficiente per una doccia. Ho spostato il limite massimo, sfilando la ghiera, reinserendola in posizione 1, ma credo che questo mi darà dei problemi con larrivo della bella stagione perchè paradossalmente, potrebbe essere troppo calda. Cosa ne pensate? E' il saso di sostituirlo? E' normale un abbattimento di 10°? E se lo devo sostituire, sapreste consigliarmene uno affidabile? Grazie, a presto. P.S. sono un elettricista con molta dimistichezza con la termoidraulica, ma ovviamente ho i miei "limiti".
rickyguicks Inserita: 11 marzo 2013 Segnala Inserita: 11 marzo 2013 Ciao, sapresti dirci marca e modello del miscelatore? Comunque potrebbe essere solo sporco, prova a pulirlo e ad aggiungere filtri sull'ingresso calda e fredda, qualora non ci fossero, per proteggere la cartuccia dalle impurità. R.
sormike Inserita: 11 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2013 Grazie della risposta, purtroppo è del tipo fisso con attacchi rigidi, non credo abbia dei componenti da pulire, magari così fosse. E' già un po che penso di cambiarlo, ma prima voglio provare a recuperarlo. La marca non la vedo, però posso fargli delle foto e postarle, magari qualcuno lo conosce.
rickyguicks Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Ciao, prova a mettere qualche foto. R.
Simone Baldini Inserita: 15 marzo 2013 Segnala Inserita: 15 marzo 2013 In che senso fisso! Devi smontarlo e pulirlo dal calcare, lo puoi pulire con aceto oppure con acido apposta. Scuramente è bloccato.
sormike Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 (modificato) Per fisso intendo che non è bocchettonato e che per smontarlo, occorre smontare tutti gli altri componenti con cui è assemblato. Il miscelatore in oggetto è visibile qui: http://rinnovabili.p...latore-starato/ P.S. non è bloccato, perchè se faccio scorrere l'acqua calda e agisco sulla manopola, in uscita la temperatura cambia, ma anche se lo metto al MAX, rimane molto al di sotto della temperatura in entrata. Modificato: 16 marzo 2013 da sormike
Livio Orsini Inserita: 16 marzo 2013 Segnala Inserita: 16 marzo 2013 (modificato) Dalla fotografia risulta chiaramente smontabile: son solo 3 dadi da svitare. Ovviamente non possono essere meno di 3 visto che ci sono 2 ingressi ed un'uscita. Anche se, a mio parere, si deve poter smontare la manopola e la parte mobile. Modificato: 16 marzo 2013 da Livio Orsini
sormike Inserita: 16 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2013 (modificato) Scusa Livio, intanto grazie per la risposta. Voglio farti notare, che i "bocchettoni" che tu intendi dadi da svitare, non sono "liberi" ma sono attacchi 3/4F. Guarda bene perchè trae facilmente in inganno. Comunque si sfila solo la manopola (e non il gruppo termico) ed infatti lo già fatto facendogli scavalcare il fine corsa che adesso è traslato di un giro. Modificato: 16 marzo 2013 da sormike
Simone Baldini Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 (modificato) Ripeto per me è bloccato. Quello che è bloccato è il sensore interno termostatico, se tu sviti e riavviti trasli il sensore ed è ovvio che varia la temperatura, ma se poi il sensore non lavora termostaticamente la miscela ti rimane bloccata come tu l'hai messa. Comunque per quello che costano ti conviene sostituirlo, magari mettendoci 3 bocchettoni per la prossima volta. Un bocchettone mi pare di vederlo in alto, sicuramente ce ne sono altri per smontare il tutto altrimenti vai di seghetto/flessibile e poi ci metti i bocchettoni dove servono. Modificato: 17 marzo 2013 da Simone Baldini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora