Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione Nuovo Impianto Fotovoltaico 3Kw


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi, sono anni che ho interesse ad installare un impianto sul tetto di casa, visto i costi di oggi più abbordabili, timidamente vorrei affrontare questa spesuccia che si aggira intorno ai 7000 euro chiavi in mano per un 3Kw, legendo in giro, h notato che per quest'anno gli incentivi sono diversi, parrebbero più appetibili, ma poi pare che bisogna pagarci le tasse sopra...tipo irpef, non avendo conoscenza in materia e costi commercialisti, per un'impianto casalingo...pare che la burocrazia e le difficoltà in questo paese aumentano sempre di più...mi pare che al posto di fare lo scambio sul posto posso decidere di sfruttare la detrazione del 50%, in modo di non sottostare al GSE per 20 anni (immagino che la contabilizzazione GSE ha anch'essa un costo).

Poi leggendo in giro pare convenire gestire l'impianto come autoconsumo con l'aggiunta di accumulo per mezzo di batterie, praticamente usare energia anche di notte accumulata nelle batterie per risparmiare quella dell'enel.

Sicuramente avete più esperienza in merito, se potete suggerirmi la strada giusta ve ne sono grato!

Miro


Simone Baldini
Inserita:

Lo scambio sul posto lo devi fare comunque, quello che puoi evitare è l'incentivo FV. Lo SSP ti permette di cedere ad ENEL la corrente, mentre il FV è l'incentivo di produzione da fonte FV.

Oggi conviene sfruttare il 50% di detrazione e non usufrure del FV ma sempre in regime di SSP o di produttore.

Il discorso batterie praticamente non esiste a livello pratico.

Inserita:

Quindi se ho capito bene, conviene usufruire della detrazione del 50% e non l'incentivo...in quanto con quest'ultimo dovrò preoccuparmi di pagare spese per ipotetiche somme che mi verserebbe GSE?

Perdonami, cosa vuol dire SSP? mentre FV, penso si intenda Foto Voltaico, giusto?

Quindi è sconsigliato applicare batterie per l'accumulo...in questo caso il contatore per l'energia che immetterò in rete comunque verrà installato? o non ce ne sarà bisogno, visto che non mi devono contabilizzare nulla?

Poi ho la possibilità di verificare se sto utilizzando energia prodotta dall'impianto anzi che enel?

Scusami se queste domande possono sembrarti stupide, ma sono ignorante in materia.

Grazie.

Inserita:

Ti rispondo per quello che so:

SSP vuol dire scambio sul posto ed è la modalità per scambiare l'energia con la rete esterna. Quando non consumi la tua energia, questa viene immessa nella rete esterna e ti viene pagata un tot. Quando tu non produci, prelevi energia dalla rete e la paghi un altro tot. L'energia che immetti viene pagata dal GSE; quella che prelevi la paghi al tuo fornitore che può essere ENEL, Edison ...

Batterie: è una tecnologia non abbastanza evoluta e poco economica (mettiamola così)

FV: credo che Simone Baldini intenda il "Conto Energia" cioè un sistema con cui ogni Kilowattora prodotto (anche quelli che consumi tu) ti viene pagato un tot dal GSE. Simone Baldini dice che è preferibile la detrazione del 50%; non essendo aggiornato su questo, devo ritenere che lo dica a ragion veduta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...