zaronne Inserito: 25 aprile 2013 Segnala Inserito: 25 aprile 2013 Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum. Ho collegato 12 pannelli amorfi della Mitsubishi da 105W 108V due stringhe composte da 6 pannelli in parallelo, e poi le due in serie avendo cosi una tensione da 216V.Con questi ho alimentato il boiler con resistenza da 1000W ho notato subito che si innesca un arco voltaico sul termostato quando stacca. Volevo sapere se c'e qualche rimedio per questo fenomeno, componente da inserire in parallelo sul contatto del termostato.Che comporta qesto collegamento diretto senza un inverter o un regolatore ai pannelli, si possono rovinare? Ringrazio e saluto.
lucioluci Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 zaronne scusa hai dato dc a una resistenza e termostato fatti per la 220v ac 1000w 50hz se e' cosi' e' normale che si crea un arco, in dc aprire un contatto sotto carico da 1000w a 200v? di solito le correnti dc si aprono a carico 0 dovresti trovare rele' appositi da pilotare con il termostato del boiler.ac e dc sono due cose differenti anche se............................possono sembrarti uguali
Livio Orsini Inserita: 1 maggio 2013 Segnala Inserita: 1 maggio 2013 Probabilmente, anzi quasi certamente, avrai usato un termostato con contatto normale in luogo di un apposito contattore per corrente continua. Dal punto di vista termico 216 Vcc e 216 Vca (in valore efficace come indichiamo di solito) sono perfettamente equivalenti. La differenza, come ti è stato scritto, appare evidente nella commutazione/apertura del carico. Inoltre il resitore di riscaldamento ha sempre una componente induttiva che accentua il fenomeno. Dovresti porre, in parallelo al contatto, un filtro spegni arco per avere una vita di lunghezza decente per i tuoi contatti. ma anche con questo dispositivo la vita dei contatti non sarà molto lunga. Meglio sarebbe usare un apposito relè a stato solido per corrente continua. Il termostato comanda il relè che esegue poi la commutazione di potenza.
zaronne Inserita: 14 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2013 Grazie Lucioluci grazie Livio per i consigli farò qualcosa del genere con un relais a stato solido poi fi farò sapere .
del_user_155042 Inserita: 15 agosto 2013 Segnala Inserita: 15 agosto 2013 senza appoggiarti a un controllo elettronico della potenza , i panelli non lavorerano nella loro curva volt-amper, perccio hai questi problemi : 1.calcolo ipendenza del circuito. 2. protezione guasto isolamento quando fai la doccia 3.Lo spegni arco per il termostato serivira poco o niente visto che quando stacca il boiler con pannelli in "pieno regime" , senza regolatore impendenza e MPPT ,l'arco sara sempre intenso. 3. rischi di fondere il termostato ,e tratasi di corrente DC .il rischio d'i incendio è alto. PS .. che fusibili hai messo sulla stringa .. il negativo dei pannelli è a terra..??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora