alessiog89a Inserito: 21 maggio 2013 Segnala Inserito: 21 maggio 2013 si possono utilizzare raccordi in ghisa zincata o ferro zincato per il circuito glicole del pannello solare ? se no per quale motivo
teorico1 Inserita: 21 maggio 2013 Segnala Inserita: 21 maggio 2013 No, niente ferro o ghisa zincata, il trattamento di zincatura, con le temperature raggiunte dal glicole, si sfalda entrando in circolo insieme al glicole e i metalli reagiscono con il glicole creando una poltiglia che tende a imbrattare tutto. Usa solo rame o inox, vedrai che non avrai problemi.
alessiog89a Inserita: 22 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2013 capito. Ho letto che con la percentuale del 50 % di acqua e 50 % di glicole la temperatura di ebollizione arriva a 108 gradi centigradi. E' vero ? credevo molto di più. E cosa succede se il fluido arriva a bollire ? si separano acqua e glicole ?
teorico1 Inserita: 23 maggio 2013 Segnala Inserita: 23 maggio 2013 Per quanto riguarda la temperatura di ebollizione della soluzione dipende dalle caratteristiche del glicole, dalla sua miscela e dalla pressione dell'impianto. 108 gradi mi sembrano un po' pochi anche a me, ma come ti ripeto dipende dalle carattetistiche di cui sopra. Quando un impianto va in stagnazione sia l'acqua che il glicole evaporano, cambiando di stato (passano da liquidi a gassosi). Essendo l'impianto chiuso, quando si raffredda il sistema l'acqua e il glicole ricondensano ritornando allo stato liquido. I continui cambiamenti di stato sono deleteri per la miscela, provocando una variazione del Ph della stessa e quindi una maggiore aggressivita' nei confronti dei metalli dell'impianto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora