Eikichi Onizuka Inserito: 29 maggio 2005 Segnala Inserito: 29 maggio 2005 Ciao a tutti, il problema e' questo : fino a poco tempo fa tutti i canali si vedevano discretamente, (tranne mtv purtroppo), poi e' successo che quando c'era vento i canali cominciavano a saltare, finito il vento tutto tornava come prima, quindi ho pensato che ci fossero problemi con l'antenna allora l'altro giorno sono andato su mentre soffiava il vento, e praticamente tutte le antenne tranne la mia traballavano, ho smanettato un po' cambiando di poco la direzione dell'antenna e sembrava che il problema si fosse risolto.Ora succede che al mattino i canali seppur non perfettamente si vedono, man mano che passano le ore e arriva la sera i canali saltano e non si riescono a vedere allora ho pensato che ci dovevano essere dei segnali di disturbi provenienti da qualche parte, ma ai vicini, (che hanno le antenne vicino alla mia), questo non succede e vedono tutti i canali senza problemi.L'impianto e' cosi' costituito :1 Antenna per la banda III1 Antenna per la IV e la V1 MixAmplificatore con igresso VHF e UHF1 Alimentatore Qualche suggerimento ?
franco_v Inserita: 29 maggio 2005 Segnala Inserita: 29 maggio 2005 Quanti anni ha l'antenna??In che stato sono i cavi??La protezione nelle morsettiere delle antenne , e' saltata via (vecchi modelli Fracarro)???
Eikichi Onizuka Inserita: 29 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2005 Ciao, allora l'antenna per la banda III ha un bel po' di anni diciamo una quindicina e piu' ma a vederla sembra in buone condizioni, l'antenna a banda larga invece e' piu' "nuova" 5/6 anni, anche questa sembra apposto anche per quanto riguarda la morsetteria che e' ben protetta. le marche delle antenne non le conosco e il cavo che parte dal terrazzo e arriva in casa non e' stato mai cambiato da quando ci sono andato ad abitare e cioe' circa vent'anni, c'e' anche da dire che abito al primo piano qiundi il cavo sara' lungo una quindicina di metri.Stasera e' successo questo, alle 20:25 precise il segnale ha cominciato a fare i capricci e i canali a traballare allora ho fatto delle prove, praticamente il cavo che arriva in casaentra nell' alimentatore dal quale escono i due cavi per le due prese tv, allora provando a scollegare uno dei televisori dalla presa i canali tornano apposto anche se un po' annebbiati, quindi a questo punto mi viene da pensare che il problema sia dell'alimentatore, ma quello che non mi spiego e' perche' questo avviene solo la sera.Dopo questi nuovi indizi cosa mi suggerite di fare ?
Eikichi Onizuka Inserita: 30 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2005 Ragazzi stamattina i canali si vedono benissimo senza imperfezioni anche con tutti e due i televisori accesi... .
Elvezio Franco Inserita: 1 giugno 2005 Segnala Inserita: 1 giugno 2005 In pratica non hai abbastanza segnale.Vista l'eta' potresti sostituire i cavi e poi vedi come va.
franco_v Inserita: 1 giugno 2005 Segnala Inserita: 1 giugno 2005 (modificato) quindi a questo punto mi viene da pensare che il problema sia dell'alimentatore, ma quello che non mi spiego e' perche' questo avviene solo la seraNo , l'alimentatore non c'entra nulla.Sembra quasi che tu riceva bene i canali per effetto della "propagazione" che e' maggiore nelle ore diurne , specie d'estate quando e' caldo , rispetto alle ore notturne.Con "beneficio d'inventario" , secondo me dipende da una insufficiente amplificazione dovuta a qualche transistor defunto sul mix amplificatore che hai montato sul palo , che ti determina questo "strano" fenomeno. Modificato: 1 giugno 2005 da franco_v
franco_v Inserita: 1 giugno 2005 Segnala Inserita: 1 giugno 2005 Puoi provare a fare questa prova:nel momento in cui i canali si vedono BENE ( di giorno) , stacca la spina di rete dall'alimentatore SENZA TOCCARE I CAVI D'ANTENNA.Se non cambia nulla , vuol dire che il mix-amplificatore e' guasto e va sostituito.Come afferma Elvezio Franco , prevedi anche la sostituzione dei cavi piu' vecchi , poiche' determinano una perdita maggiore , rispetto ai cavi attuali
geenom Inserita: 3 giugno 2005 Segnala Inserita: 3 giugno 2005 In molti gruppi di miscelatori o amplificatori,nelle ore serali,si forma sempre della condensa .Crea problemi serissimi. Al mattino sparisce,grazie al riscaldamento da irraggiamento solare.A casa mia ho risolto brillantemente tale problema (abito vicino al mare) con una tecnica giunta dagli Stati Uniti: una busta della monnezza arrotolata al miscelatore.
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2005 Segnala Inserita: 4 giugno 2005 giunta dagli Stati Uniti: una busta della monnezza arrotolata al miscelatore.
Eikichi Onizuka Inserita: 7 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2005 Ciao ragazzi, grazie per le risposte, gia' da un po' di giorni senza che io abbia fatto niente i televisori si vedono benissimo, mattino pomeriggio e sera, credo che il problema fosse dovuto a delle interferenze provenienti da qualche apparecchio che probabilmente qualcuno usava di sera, altrimenti non mi spiego cosa possa essere accaduto, ...forse un tentativo di contatto da parte degli alieni .L'idea della busta attorno al miscelatore non e' male, quando torno sul terrazzo ne metto una anc'hio .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora