Piccolino Inserito: 20 agosto 2005 Segnala Inserito: 20 agosto 2005 chiedo scusa x la domanda forse banale x molti ma purtroppo non per mechiedo la differenza trasegnale facile da capiredb ?ber?
domenico Inserita: 21 agosto 2005 Segnala Inserita: 21 agosto 2005 Se ho capito bene vuoi sapere la differenza tra dB e BER ?Sono due cose completamente diverse :il dB (decibel ) ,che è la decima parte del Bel è una unità di misura .Puo indicare un rapporto tra il segnale che entra in un quadripolo e quello che esce .Per es. un amplificatore che ha un guadagno di 10 dB ,vuol dire che il segnale che esce è 100 volte piu potente di quello che entra.Puo anche indicare un livello assoluto,in questo caso dopo il termine dB va aggiunto cosa si misura .Per es. dBV indica il livello di una tensione ,bBm indica una potenza in millivat,dBz indica una impedenza,dBuv (microvolt )indica una tensione in microvolt,queste ultime si usano per misurare i segnali in impianti d'antenna.Il BER ,invece è la misura del tasso d'errore . BER = Bit Error Rate .Ovviamente si usa in sistemi numerici e indica quanti errori un circuito fa in un intervallo di tempo.Spero di essere stato chiaro ,ciao
Piccolino Inserita: 21 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2005 (modificato) be tanto facile da capire x me non lo e' pero' ti rigrazio della rispostail mio problema e' questo in alcune ore della giornata mi trovo un segnale 80/90% db 26/27 ber e9il alocune ore mi trovo segnale 80/90% db 18/19 ber e3/e4da cosa puo dipendere dettoi problema?il problema si verifica su un solo mux Modificato: 21 agosto 2005 da Piccolino
domenico Inserita: 21 agosto 2005 Segnala Inserita: 21 agosto 2005 (modificato) Stai parlando di indicazioni che escono da un decoder digitale ,argomento che non conosco bene .In ogni modo puo significare che quando il segnale di antenna è "buono" , 26 dB , il Ber è accettabile . E9 potrebbe essere : 1 x 10 alla meno 9 = 1 bit errato ogni 1.000.000.000 bit trasmessiQuando il segnale in antenna peggiora ( 18 dB ) aumentano gli errori sul segnale numerico E3 : 1 x 10 alla meno 3 = 1 bit errato ogni 1000 bit trasmessi , e questo è normale. La cosa anomala , secondo me è che il 26 dB che ti indica ,se è il segnale di antenna è troppo basso .Un segnale alla presa per essere buono deve essere almeno 58/60 dBuV. Modificato: 21 agosto 2005 da domenico
Piccolino Inserita: 21 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2005 (modificato) attualmente il mux premium mi dice segnale 80% db 26/27 ber e9 00 e vedo tutto senza nessun problemasul mux defree il segnale e' al 90% il db 18/19 ber e3/e4 visione pessima premetto che monto un amplificatore di quelli rotondi di una volta non ricordo la marca quelli che si montano con doppia antenna quella x il primo e quella x i canali privati Modificato: 21 agosto 2005 da Piccolino
domenico Inserita: 21 agosto 2005 Segnala Inserita: 21 agosto 2005 Quindi il canale su cui ricevi il mux defree è troppo basso ,però non posso piu aiutarti ,perchè non conosco il decoder .Se riesci a misurare il segnale con un misuratore di campo ,oppure se provi a spiegare com'è fatto il tuo impiando , da che luogo prendi i segnali,ecc. puo esserci qualcuno che sapra' essere piu preciso
Piccolino Inserita: 21 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2005 allora spero di spiegarmi meglioprendo il segnale da monte lauro impianto vecchio di una decina di anni o forse piu'antenna di quelle grandi x la visione rai uno antenna x ricezione reti privati a banda uhf amplificatore rover gbw 4pl52UHG partitore di segnale x segnale su due tvalimentatore da 100 madecoder dtt accessmedia itboxspero di essere stato un po chiaro
frapenas Inserita: 22 agosto 2005 Segnala Inserita: 22 agosto 2005 I dB che Piccolino indica riguardano il rapporto segnale/rumore.
Piccolino Inserita: 22 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2005 ma e' possibile aumentare i db amplificando di piu'il quadagno aggiungendo un altro amplificatore a quello esistente?
domenico Inserita: 22 agosto 2005 Segnala Inserita: 22 agosto 2005 Certo , puoi aumentare il guadagno ,ma ti consiglio di sostituire l'amplificatore con uno piu potente.ciao
Piccolino Inserita: 22 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2005 (modificato) quando l'ho comprato mi hanno detto che era il piu' potentequale mi consigliate visto che questo l'ho comprato 48.00€oppure mi consigliate di sostituire tyutto con un'antenna preamplificata?se si va bene la dat 45 della fracarro? Modificato: 22 agosto 2005 da Piccolino
domenico Inserita: 23 agosto 2005 Segnala Inserita: 23 agosto 2005 Non conosco questo tipo di amplificatore ,von vorrei che non fosse idoneo .Aspetta qualcuno che è piu informato di me .
Fix_Metal Inserita: 27 agosto 2005 Segnala Inserita: 27 agosto 2005 (modificato) ma l'alimentatore DA100MA non è quello di Fracarro 12V/100mA?[correzione]non è fracarro, mi sono sbagliato. Modificato: 27 agosto 2005 da Fix_Metal
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora