Vai al contenuto
PLC Forum


3 Canali Gettonati Bassi In Banda 5 - Gli altri in antenna + alti di 20-30dB


Messaggi consigliati

TESTAdiMEDIA24KV
Inserito:

Devo trovare una soluzione a questo problema :

Antenna Banda 5

Livelli misurati in antenna:

Canale 38 RETE4 --------------------> Livello 40dB

Canale 40 ITALIA1 ------------------> Livello 39dB

Canale 42 CANALE5 -----------------> Livello 43dB

Canale 46 TELELOMBARDIA --------> Livello 75dB

Canale 48 UNICA --------------------> Livello 71dB

Canale 52 ANTENNA3 ---------------> Livello 67dB

Canale 60 MUXBRAI -----------------> Livello 66dB

Canale 63 ODEONTELEREPORTER --> Livello 66dB

Canale 65 SI -------------------------> Livello 67dB

Devo alzare il livello dei canali 38,40,42

Ed abbassare il livello del canale 60

Dato che il problema è ricorrente nella zona vorrei trovare una soluzione senza ricorrere a componenti troppo costosi che per altro mi semplificherebbero la vita ma sarebbero poco giustificati in un impianto monofamiliare con 2 prese TV.

Ho una mia soluzione ma dato che la mia esperienza è limitata volevo sentire l' opinione di qualche collega più esperto.

Grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi. Wolf


Inserita:

Non credo che tutti questi canali provengono da un unico punto .Sicuramente i 3

mediaset ,piu bassi ,stanno su un unico trasmettitore.Anche se stanno tutti su un unico monte , staranno un po spostati tra loro , a questo punto potresti provare a ruotare l'antenna verso i mediaset in modo da prendere piu segnale da loro e meno dagli altri . Se non riesci con l'antenna che hai prova con una ad alto guadagno (piu direttiva ) .

ciao.

TESTAdiMEDIA24KV
Inserita:

Negativo!

Tutti i canali 38,40,42,46,48,52,60,63,65 provengono dallo stesso punto (il campanile di una chiesa).

Non ci sono altri trasmettitori che coprono la zona.

E' una valle chiusa in ottica con il campanile di cui ti ho detto.

Ho provato a seguire il tuo consiglio ma non ho nessun beneficio.

Pensavo di mettere tre filtri passacanale, miscelare, preamplificare, immetterli nel centralino multingressi ad esempio serie J Fracarro su un ingresso UHF libero.

Gli ingressi banda TERZA, QUARTA, QUINTA li ho occupati.

Ma a questo punto mi vengono 2 dubbi:

1) Se nel centralino faccio entrare i canali 38,40,42 amplificati e tramite l' ingresso di banda QUINTA gli stessi entrano + bassi cosa succede?

2) Posso derivarmi dalla stessa antenna di banda QUINTA (magari utilizzandone una a guadagno maggiore) con i 3 filtri passacanale 38, 40, 42 oltre all' ingresso di banda QUINTA del centralino o è consigliabile aggiungere un altra antenna di banda QUINTA?

Per il secondo dubbio io vedo solo l' attenuazione del divisore ma può darsi che sbaglio.

Scusate l' ignoranza probabilmente non si può fare ma l' avevo anticipato non ho molta esperienza è per questo che chiedo.

Grazie, Wolf.

TESTAdiMEDIA24KV
Inserita: (modificato)

Dimenticavo per il 60 pensavo di mettere un attenuatore di canale e miscelarlo assieme col 38, 40, 42 filtrati.

Modificato: da TESTAdiMEDIA24KV
Inserita:
Pensavo di mettere tre filtri passacanale, miscelare, preamplificare, immetterli nel centralino multingressi ad esempio serie J Fracarro su un ingresso UHF libero
TESTAdiMEDIA24KV
Inserita: (modificato)

Sto cercando sul catalogo FR146 il filtro passacanale di cui sopra ma trovo soltanto FU/.. pag23.

Mentre sul catalogo FR147 non riesco proprio a trovare i filtri passacanale.

Comunque continuo a cercare.

A meno che sia di altri costruttori.

Grazie, Wolf.

Modificato: da TESTAdiMEDIA24KV
TESTAdiMEDIA24KV
Inserita:

Non trovo filtri passacanale a 5 ingressi ma continuo a cercare.

Se nel frattempo qualcuno mi sa indicare marca e codice... grazie.

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,potresti dire quante antenna hai sul tetto?

Giusto perche' invece di fare troppo traffico potresti usare un 6 celle RKB per attenuare(lo strumento lo hai)i segnali che ti danno fastidio e quando sono equalizzati(+ o - ) puoi allora amplificarli.Sappi che un filtro 37/42 esiste perche' li uso spesso per le nostre zone.

In pratica il tuo impianto come e' composto?

X Franco_v:anch'io non riesco a trovare questi filtri...illuminami..... :D

TESTAdiMEDIA24KV
Inserita:

Tre antenne livelli misurati in antenna:

Banda TERZA - FR 6F

Canale F RAI1 -------------------------------> Livello 77dB

Banda QUARTA - FR BLU224

Canale 23 MUXARAI ------------------------> Livello 44dB

Canale 26 RAI2 -----------------------------> Livello 62dB

Canale 30 RAI3 -----------------------------> Livello 64dB

Canale 32 LA7 -------------------------------> Livello 67dB

Canale 35 +BLU LOMBARDIA ------------> Livello 59dB

Banda QUINTA - FR BLU225

Canale 38 RETE4 ----------------------------> Livello 40dB

Canale 40 ITALIA1 --------------------------> Livello 39dB

Canale 42 CANALE5 ------------------------> Livello 43dB

Canale 46 TELELOMBARDIA ---------------> Livello 75dB

Canale 48 UNICA ---------------------------> Livello 71dB

Canale 52 ANTENNA3 -----------------------> Livello 67dB

Canale 60 MUXBRAI ------------------------> Livello 66dB

Canale 63 ODEONTELEREPORTER ------> Livello 66dB

Canale 65 SI --------------------------------> Livello 67dB

Quindi mi consigli di attenuare ad es. 46, 48, 52, 60, 63, 65 con la trappola a 6 celle utilizzandone una per canale e poi amplificare la QUINTA banda al livello desiderato..

Effettivamente è meno macchinoso, una volta tarata la trappola, il giuoco è fatto.

Ti riferisci ad un filtro passacanale 37/42 ? Quello è un'altra soluzione ma eventualmente sai indicarmi casa costruttrice e codice? Se puoi anche del filtro a 6 celle RKB, ho guardato sul sito ma non lo ho visto.

Commercialmente riesco a reperire con maggior facilità materiale: FR, Helmann, CBVicki.

Grazie Wolf.

TESTAdiMEDIA24KV
Inserita:

Beh, vuoi che i livelli li abbia misurati bagnandomi il dito con la saliva e tendendo il braccio teso sul colmo del tetto?

Scusa la battutaccia, la risposta è si.

Come antennista sono alle prime armi, fin ora mi sono occupato principalmente di altro, il mio nome dovrebbe darti un idea di cosa.

Comunque non ho nessuna fretta, mi interessa per lo più capire come funzionano le cose e pian. piano vedrai che per quando scomparirà l' analogico forse avrò capito qualche cosa in più.

Per Elvezio Franco ho trovato il filtro 37-42 della laem elettronica.

Qualcuno sa spiegarmi come funziona il componente CP33TF della CBVicky ?

Grazie, Wolf.

Inserita: (modificato)

Per Elvezio

Li produce/eva la OFFEL , difatti guardando in un loro catalogo nemmeno poi tanto vecchio , trovo il modello FSP/5K che secondo le caratteristiche fa passare 5 canali UHF con attenuazione 4 db sul canale filtrato e >20 db su tutti gli altri.

Guardando pero' sul loro sito (www.offel.it) non li trovo piu' :angry::angry:

Non vorrei che catalogo on line non sia completo , oppure non siano nomenclati i prodotti "particolari" come puo' essere un passacanale.

In ogni caso una mail alla OFFEL (se nella tua zona servono) , la puoi sempre mandare :):)

Modificato: da franco_v
Inserita:

.....

nella domanda c'era anche un "quanto l'hai pagato". la frase esprimeva stupore e chiedeva delucidazioni intrinsecamente :lol:

Inserita:

Be' ironia a parte , mi ha chiesto di illuminarlo , e io ho acceso la lampadina :lol::lol:

Se non bastasse , posso scannerizzare anche la pagina del catalogo dove sta pubblicato.

Probabilmente , OFFEL sta rinnovando i prodotti adeguandoli ai connettori N , e forse fra qualche mese avremo la versione del filtro sul catalogo on line dotata di questi ingressi <_<<_<

Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,non riesco a navigare e non ho potuto vedere se sul sito Laem c'e' il centralino MIX-55SBS/AR il quale ha ingressi amplificabili separatamente con un guadagno di 20db(in B-III 18db).In questo centralino avresti la possibilita' di amplificare il 37-42 per portarlo almeno oltre al rumore(nebbia).

In effetti il problema sulla banda IV lo hai con i ch-46 ed eventualmente ch-48 dove i 75db e 71db amplificati te lo fanno vedere in trasparenza sotto agli altri canali.Il problema della trappola e' che ogni cella attenua 10 db per ogni canale oppure puoi usarne anche due sullo stesso canale per attenuarlo di 20db.Le altre celle che restano libere vanno portate fuori banda o meglio su un ch libero perche' comunque si trovano in qualche punto della banda che attenuerebbero.

Vedi se da questo puoi trarne qualcosa ed eventualmente riponi il i dubbi.......tornero' fra qualche giorno.Ho sfogliato il catalogo CBVicky ma non ho trovato il cod CP33TF mentre per l'RKB non ho cataloghi ma ho le trappole fisicamente in casa acquistate in negozio.Vanno comunque bene anche altre trappole purche' regolabili tramite compensatore.

X Franco In effetti sul cat. Offel 2002 c'e' un divisore a 5 uscite sigla CM5N/IND.1P

(dove 1P e' per il passaggio di corrente).

nella domanda c'era anche un "quanto l'hai pagato".

Inserita:

Pardon :(:(

Volevo dire connettori F

I connettori N comunque esistono , e si usanoin RF nell'ambito del collegamento in cavo tra trasmettitori e antenne

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...