quinto Inserito: 24 agosto 2005 Segnala Inserito: 24 agosto 2005 Sono nuovo di questo forum e colgo l'occasione per saluare tutti.Premetto che sono cpmpletamente asciutto in materia, ma ho un problema che vorrei risolvere.Abito in un condominio all'ultimo piano nella zona di Parma ed ho incautamente acquistato un decoder dtt senza controllare lo stato del segnale disponibile.Ho poi scoperto che l'unico bouchet visibile è quello di Dfree. La Ns antenna è stata costruita a filtri (non so cosa significhi) e sono cosi vincolato all'interesse di tutti i condomini per modificare l'antenna.Ho sentito parlare di antenne ad uso interno specifiche per dtt, visto che nella zona di albinea, vezzano sul crostolo ci sarebbero i bouchet a me mancanti e che sono distanti circa 30-40 Km da casa mia volevo sapere se potevano essere utilizzate con successo nel mio caso.Grazie per gli eventuali consigli
Elvezio Franco Inserita: 25 agosto 2005 Segnala Inserita: 25 agosto 2005 Ciao e benvenuto,direi che la risposta e' si......se hai la posizione dell'anenna interna a vista dei ripetitori(inteso che non vi siano muri oscuranti)L'antenna condominiale a filtri significa che i programmi che visualizzi sul tuo TV sono stati opportunamente selezionati al fine di non avere disturbi.Con l'antennino interno(visto che sei all'ultimo piano)ti renderai conto di poter vedere diversi altri canali che nell'impianto non ci sono.Ciao.
quinto Inserita: 25 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2005 ringrazio per la risposta, proverò a cercare un antenna da interno compatibile con i nuovi segnali digitali terrestri.
Elvezio Franco Inserita: 25 agosto 2005 Segnala Inserita: 25 agosto 2005 Puoi fare delle prove anche con un'antennina da interno classica.....se l'hai da qualche conoscente..... .Ciao.
ClA Inserita: 25 agosto 2005 Segnala Inserita: 25 agosto 2005 Ma ne hai parlato con l'amministratore? Sei l'unico condomino interessato al DTT?Il DTT, piaccia oppure no, sarà sempre più diffuso e, fra un po' di anni diventerà la televisione di base per tutti.Il mio ammistratore mi ha spiegato che la tendenza di tutti loro è l'adeguamento della esistente antenna terrestre senza alcuna delibera, ma come ordinaria manutenzione (per altro tale adeguamento di solito ha costi relativamente contenuti).
Elvezio Franco Inserita: 25 agosto 2005 Segnala Inserita: 25 agosto 2005 Che tutti gli impianti andranno adeguati e' un dato scontato(anche perche'chi non passa al DTT vedra' giusto con i VCR)..... .C'e' pero' una certa riluttanza quando gli impianti hanno una certa eta' e stanno funzionando ancora bene;dove basta inserire un filtro sicuramente e' fattibile.Dove va rifatto ex novo si temporeggia almeno finche' non si avranno le trasmissioni stabili.Resta comunque giusta l'osservazione di chiedere all'amministratore.
Fix_Metal Inserita: 27 agosto 2005 Segnala Inserita: 27 agosto 2005 secondo le leggi uscite, non serve nemmeno l'intervento dell'amministratore a livello condominiale. inoltre non serve nemmeno la maggioranza in assemblea.....dato che la modifica dell'impianto viene considerata semplice manutenzione.....come si diceva giustamente sopra
Fix_Metal Inserita: 27 agosto 2005 Segnala Inserita: 27 agosto 2005 ma prima ho editato il msg e qui non posso? mah.....comunque look [at] this
Elvezio Franco Inserita: 27 agosto 2005 Segnala Inserita: 27 agosto 2005 ma prima ho editato il msg e qui non posso? mah.........forse per overtime.... .Ottimo link.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora