Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Da Neofita: Banda Iv E V - come utilizzare due antenne diverse...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho notato che, nella zona in cui vivo, è conveniente usare due antenne diverse: una per la IV banda e un'altra per la V (più ovviamente un'altra per le bande I-III). Questo perché, così facendo, posso puntarle verso due ripetitori diversi. Questo perché, stranamente, i MUX digitali che mi interessano trasmettono fino al canale 37 da un monte, dal canale 38 in poi da un altro.

Ora vorrei sapere: basta che compro due antenne qualsiasi e poi le inserisco una nell'ingresso IV dell'amplificatore e l'altra nell'ingresso V, oppure devo acquistare due antenne particolari, una specificatamente per la IV e l'altra per la V ???


Inserita: (modificato)

Meglio se compri una banda iv e una banda v

Regolati poi vedendo il tetto dei vicini se conviene utilizzare antenne a 10 elementi (adatta per segnali forti o di media intensita') o a 20 elementi (sono quelle piu' lunghe con il morsetto di aggancio al palo al centro , e sono adatte per i segnali deboli).

L'utilizzo di due antenne UHF (esempio logaritmiche) potrebbe essere valido nel caso il segnale non sia debole , e si possano prevedere canali in banda v verso il ripetitore di banda iv e viceversa.

Nel caso di due log spendi pero' di piu' rispetto a due Yagi 10 elementi

Ricordati pero' che in quel caso DOVRAI rimettere mano all'impianto sostituendo il mix/amplificatore con ingressi banda iv e v con uno con due ingressi UHF

Modificato: da franco_v
Inserita:

Il problema è che vivo in un paesino quasi disabitato e la poca gente che c'è non sa neanche cosa è il digitale terrestre (e già troppo se, grazie ai canali analogici, ha imparato la lingua italiana).

Quindi non posso chiedere a nessuno.

Il segnale è molto ma molto debole, quindi cosa mi consigli, una logaritmica a 20 o una direttiva? Volendo posso usare una direttiva per la IV e una logaritmica per la V?

Per quanti riguarda i due segnali UHF, ho paura che possano disturbarsi uno con l'altro, poiché dovrei puntare le antenne su posti completamente diversi (fra 90° e 180°)

Vorrei inoltre sapere se, queste antenne che servono solo per una banda, hanno un nome particolare, poiché ho fatto una ricerca su internet e non sono riuscito a trovare nulla.

Ti sarei grato se potessi darmi marca e modello, sia per quella da IV che per quella da V.

Ciao!

Inserita:

Fix_Metal, purtroppo sono costretto a utilizzare un'antenna diversa per ogni banda, in modo da puntarle su ripetitori diversi.

Inserita:
Il problema è che vivo in un paesino quasi disabitato e la poca gente che c'è non sa neanche cosa è il digitale terrestre (e già troppo se, grazie ai canali analogici, ha imparato la lingua italiana).
Inserita:

Tutto dipende dalle intensita' delle due direzioni.

Per le antenne e' importante il rapporto Avanti/Indietro che sia il piu' alto possibile,visto che sono a 180°.

Il problema puo' nascere se anche uno solo dei segnali che arrivano sia troppo disuguale in potenza rispetto agli altri(quindi attenuare prima di miscelare)dopodiche' amplificare in un mix BIV-BV.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...