Vai al contenuto
PLC Forum


Presa A Muro Aggiuntiva - SERVE AIUTO PER AGGIUNGERE PRESA


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno. Premetto che le mie nozioni di impiantistica sono molto scarse e non ho mai installato una presa a muro per la televisione.

Attualmente vorrei mettere una presa a muro per l'antenna della tv in camera mia. Vivo in una villetta doatata di una presa TV in soggiorno e una presa TV in cucina.

Il filo dell'antenna scende dal tetto fino alla scatola di derivazione in camera mia. Nella scatola penso che ci sia un partitore che divide il desganle per le due prese (cucina e soggiorno). Penso sia un partitore o un derivatore perchè è una scatoletta metallica con il filo che arriva dal tetto ad un capo e all'altro capo escono due fili che entrano nelle canaline del muro.

Come faccio da quella scatoletta a creare una presa in quel locale? La scatoletta si trova già in camera mia...

Potrei staccare la presa della cucina che non utilizzo, tirare il cavo nella canalina fino a farlo uscire in camera mia?

Che tipo di presa consigliate da mettere al muro?

Grazie

Modificato: da luki1

Inserita:

Ciao luki1

la cosa piu' semplice da fare e' di sostituire il partitore con un partitore a 3 uscite

cosicche' la terza uscita vadi al televisore in camera, senza dover tirare il cavo

dalla cucina, ciao a presto.

Inserita: (modificato)

Ma quello che ho io sarà un partitore o un derivatore?

Un mio amico ha suggerito di troncare il cavo che va in cucina, mettergli una femina e dopo attaccarci una T per far proseguire un cavo verso la cucine e un altro cavo in camere mia. che ne pensate?

Modificato: da luki1
Inserita:

concordo con roversat.mettere una T non credo sia la cosa migliore. con un partitore hai la sicurezza che i segnali spurii che generano gli altri televisori collegati alle restanti prese non disturbino il televisore collegato alla presa che hai intenzione di aggiungere.

Inserita:

Va bene. Mi devo rivolgere da un normale elettricista? Quanto spendo?

Inserita:

Non è una cosa complicata, il consiglio che ti hanno dato è giusto. La derivazione è fatta in una scatola portafrutto con placchetta? e dove si trova? per te sarebbe comodo inserire lì la presa TV per la tua stanza? se è così è un lavoro che potrai fare da solo in cinque minuti, altrimenti devi fare qualche altra verifica.. ad esempio se dal partitore che dovrai sostituire (da 2 a 3 uscite) parte un solo corrugato per la cucina o per una stanza vicina, verificare il percorso e il diametro per l' inserimento di un secondo spezzone di cavo tv che dovrai poi fare arrivare ad una scatola porta frutto nella tua stanza (dove magari hai già installata una presa), a quel punto dovrai solo collegare il cavo tv ad una presa per antenna da inserire nel telaio (e al limite sostituire la placchetta ad un foro con quella a due)

Inserita:

il derivatore ha 1in e 1out segnati (nell'out passa la c.c. per eventuali telealimentazioni). il partitore invece ha solo 1in e non fa passare corrente.

Controlla l'etichetta su quello che hai dentro la scatola. Inoltre compralo con le stesse attenuazioni.....altrimenti si sballa l'impianto.

ciao

Inserita:

Sì, in camera mia ho una scatoletta con un placchetta che si può togliere, a cui arrivano 3 fili, uno dal tetto e due che vanno nelle canaline per finire in soggiorno e in cucina.

Dite quindi che sia un lavoro semplice?

Inserita:

Ho visto che nella placchetta del ripartitore c'è posto per attaccare addirittura altri 4 cavi.

E' normale? A questo punto è tutto molto semplice, compro un metro di cavo coassiale e il gioco è fatto... giusto?

Inserita:

Oggi ho preso una sonda da 20 metri e 2 metri. L'unico dubbio è sulla presa da prendere... Devo prenderla terminata o passante? che differenza c'è?

Inserita: (modificato)

nel tuo caso esci da un derivatore e quindi dovrai prendere una terminata (le terminate si inseriscono alla fine di una linea)

le passanti servono se devi mettere piu' prese in serie sulla stessa linea (quindi hanno un'entrata e un'uscita)

Una presa passante fa da terminata se inserisci sull'uscita una resistenza a filo da 75ohm.

ciao

ps. ne abbiamo gia' parlato se fai un cerca trovi molte info e se vuoi puoi approfondire..

esempio questa discussione

Modificato: da nicola1
Inserita: (modificato)

Infine ho optato per scollegare dal derivatore in camera mia la presa della cucina, che penso che non utilizzero mai, e attaccare al derivatore un nuovo cavo coassiale per una presa terminata a muro esterna in camera mia. E' stato tutto sommato un lavoro semplice...

Il segnale arriva e vedo tutti i canali.

Tuttavia, se volessi aumentare ancora un po' il segnale per ottenere una ricezione migliore, ocme posso fare

:)

Modificato: da luki1
Inserita:

miscelare due antenne per aumentare il segnale e' una cosa da macellai!!!

esistono apposta gli amplificatori!!

fai cosi':

prova a scollegare il cavo "generale" che entra nel tuo appartamento dal derivatore e collegare una tv direttamente a tale cavo.

se cosi' il segnale e' migliore vuol dire che per mantenere i derivatori dovrai inserire sulla linea di ingresso un "amplificatore di linea"

ciao

facci sapere

Inserita:

Ma cos'è esattamente un amplificatore? Ho capito che amplific ail segnale...

Ma è un apperecchio che rimane interno al muro o esterno? Dove me ne procuro uno? Nei negozi in cui sono andato io non ne ho visti....

Inserita:

se nei negozi dove sei stato tu non hai mai visto un ampli fidati: cambia negozio di antennistica.......

l'amplificatore, come i derivatori si puo' anche incassare in una scatola, ma tieni conto che esso deve essere in funzione 24 ore su 24 quindi deve essere posizionato nella scatola non al millimetro ma con un po' di tolleranza sulle dimensioni perche' devi assicurare un'adeguata dissipazione di potenza e quindi di calore.

un amplificatore di linea, cioe' quello che fa al caso tuo si allaccia alla rete elettrica, ha un'ingresso (dove andrai col cavo del segnale da amplificare) e un'uscita dove potrai prelevare il segnale amplificato.

ciao

Nicola

Inserita:

Ok, ho capito. Ne ho visto uno montato a casa di un mio parente. E' una scatoletta messa vicino alla presa giusto? Senza tale scatoletta il mio paretne non riesce a prendere le reti Mediaset...

Inserita:

puo' essere messo vicino alla presa, se deve amplificare solo quella, oppure vicino all'ingresso di un derivatore se deve fornire segnale per piu' prese...

comunque quello che ha il tuo parente dev'essere non un amplificatore di linea, ma un'amplificatore di testa (molto simile come aspetto...)

un'amplificatore di testa e' quello che vedi anche direttamente sul palo delle antenne (se il tuo amico ce l'ha vicino alla presa forse ha solo quella presa...) e serve ad amplificare il segnale che arriva dalle antenne per renderlo ben visibile sui nostri tv.

un'amplificatore di linea prende un segnale già buono e lo amplifica al solo scopo di distribuirlo alla rete a valle, non di migliorarlo.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...