Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Presa Tv - Aiuto nuovo impianto.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, avrei bisogno se possibile del vostro aiuto: sto ristrutturando casa e rifacendo tutti gli impianti, l'impianto TV è per intero separato da quello elettrico (viaggia in corrugati diversi), tranne in un unica presa per la quale nello stesso corrugato passa il cavo coassiale TV e i cavi elettrici per la presa stessa. Posso lasciare l'impanto così com'è oppure devo modificarlo in quanto posso avere problemi di segnale? Il tratto in oggetto è di circa 3,5 m.

Scusate se sono stato molto poco preciso, ma tecnicamente in merito non sono molto qualificato.

Saluti e grazie.


Inserita:

dovresti modificarlo direi....far passare tv e tensione assieme è la peggior cosa che ci possa essere....

Inserita:

è proprio inevitabile.....ci sono problemi di disturbo del segnale?

Inserita:

sì parecchi.

ma se è inevitabile perché hai posto la possibilità di cambiare?

Non so immaginare quanto possa perdere in 3,5m insieme alla linea elettrica. Qualcuno più esperto potrà dirti qualcosa.....

Inserita:

beh, se e' proprio inevitabile....... l'unica soluzione rimane quella di adottare un cavo coassiale che abbia un isolamento e una schermatura sufficienti per poter viaggiare assieme ai 230v.

un negozio di antennistica dovrebbe riuscire a procurartelo senza problemi.......

ciao

Inserita:

Ma se nel cavo della rete passano 16 ampere vorrei vedere a schermare un campo magnetico simile su un segnale debole come quello TV!!!

Inserita:

1) questi tipi di cavi esistono.

informati presso un negozio del settore....

2) non ho detto che sia corretto usare questi tipi di cavi, perche' come dicevi tu... 16a sono una corrente considerevole....., comunque anche se per la tv avessero previsto solo una presa 10a non cambierebbe di molto la situazione......

comunque visto che il nostro amico ha piu' volte sottolineato di non poter fare altrimenti (forse per non prendersi a carico fastidiose opere di muratura), ho cercato un giusto compromesso tra la le sue esigenze e la correttezza del lavoro.

per un buon progettista le esigenze del cliente sono sempre in primo piano, almeno poi sei sicuro che il cliente torna, e ancora di piu' se al cliente fai la giusta formazione cioe' se gli spieghi che quello che hai fatto e' un lavoro che normalmente non sarebbe corretto fare ma che hai cercato di fare tutto quanto hai potuto per accontentarlo (pur rimanendo nel pieno rispetto delle norme vigenti). cosi' se accendera' il forno che assorbe 15A e poi sulla tv della cucina, vede disturbi, non ti maledira' ma sapra' benissimo che quei disturbi si sarebbero poruti evitare se il lavoro fosse stato fatto diversamente, cosa che del resto non si sarebbe potuta fare per cause di forza maggiore, evidentemente.

cosi' anche quella volta, il progettista avra' la faccia salva e un cliente assicurato.

buon lavoro

Inserita:

troppi se nel tuo discorso.

mi informerò...voglio proprio vedere che cavi mi danno (2cm di sezione?) -_-'...

Inserita:

Non vi è nessun disturbo di segnale,lo vietano le norme.Io a casa mia per non spaccare muri passano i fili elettrici e cavo tv e si vede benissimo

Inserita: (modificato)

non c'è disturbo? lo dici tuquesto :P prova a chiedere a qualunque antennista....

forse non lo noti tu....

vorrei far intervenire qualcuno che veramente ne sappia.....grazie.....

Modificato: da Fix_Metal
Inserita:

Io penso che dipenda dalla qualita' del cavo , che non a caso si chiama schermato.

Lo schermo ( calza ) del cavo serve proprio per isolare elettromagneticamente l'anima interna e non far entrare disturbi . Ovviamente tutto dipende poi dall'entita' dei disturbi e dalla qualita' del cavo.

Visto che si tratta di solo 3 metri di condivisione ,penso proprio che si puo fare.

Inserita:

Il cavo esiste eccome,lo si usa per interramento e viaggia con tutti gli altri cavi.

Inserita:

Si chiama Cavel Sat 703 2G e ha un diametro di 9mm.....per il prezzo ora non saprei come trovarlo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...