Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Su Centralino Fracarro + Prese Derivate


Messaggi consigliati

Inserito:

ho cambiato da poco l'impianto della mia antenna. ho messo 3 antenne fracarro banda 4, 5 e vhf, con miscelatore amplificato da palo (che devo ancora mettere tra l'altro) e centralino mbx5750 di cui uso ovviamente solo 3 ingressi su 5.

vorrei sapere se devo chiudere gli altri ingressi con una resistenza da 75ohm oppure posso lasciarli aperti. perche sul miscelatore c'è scritto che nel caso in cui non venga utilizzato è necessario chiuderlo con una r da 75 e quindi mi è venuto il dubbio.

inoltre vorrei sapere il modo migliore per tarare il miscelatore, ovviamente SENZA strumenti!

infine, una domanda sulla presa passante per la antenna tv. i dB di attenuazione sono relativi alla uscita derivata oppure alla presa della antenna?

grazie a tutti in anticipo :) buona giornata!


Inserita:

se c'è scritto di metterle xké lo chiedi?....

Inserita:

Do ve c'è un ottimo segnale la resistenza non serve, il partirore non serve, i derivatori non servono, le prese derivate non servono, nasri il tutto e fai un bel lavoretto sporco.

Se invece la zona è "brutta" devi: usare materiale di buona qualità, chiudere tutti gli orefizi..ec...ecc....

Inserita:
Do ve c'è un ottimo segnale la resistenza non serve, il partirore non serve, i derivatori non servono, le prese derivate non servono, nasri il tutto e fai un bel lavoretto sporco.

Inserita:

Ciao Turbosandrino, se non ricordo male il centralino mbx della Fracarro è dimensionato per edifici di piccole dimensioni ed è, quindi, molto potente. Mi sembra che eroghi un livello di circa 115 dB microvolt. Se è così non devi usare un altro preamplificatore, tantomeno uno che fa anche da miscelatore, anche perchè il Fracarro ha già 5 ingressi. Porta quindi ognuna delle 3 antenne al centralino, chiudi gli ingressi che non ti servono con "tappi" da 75 ohm e, se non hai strumenti di misura, regola i livelli i ogni banda affinchè i segnali siano puliti.

Ciao

Inserita:

x domenico.

Infatti non c'è nulla da commentare. Ci sono zone facili e zone difficili. E ci sono colleghi che hanno sempre operato così (nelle zone "facili"). ...

Inserita:

Caro Nino,

le resistenze di chiusura ,i partitori , i derivatori,le prese derivate ecc. non si mettono per amplificare i segnali o per migliorare la qualita' dei segnali ricevuti .Servono per non disadattare la linea , cioe' per mantenere il piu' possibile l'impianto con la sua impedenza caratteristica , che e' 75 ohm,mantenendo il ROS piu' basso possibile .Inoltre le prese derivate e i derivatori si mettono per non far entrare a ritroso nell'impianto i segnali degli oscillatori locali dei televisori , che potrebbero disturbare gli altri tv.

ciao

Elvezio Franco
Inserita:
Ci sono zone facili e zone difficili
Inserita:

Elvezio io ho letto quanto scritto da Domenico....ma tanti colleghi no!. C'è da morir di rabbia nel vedere cavi coassiali di pessima qualità , scotti dal sole, giuntati con nastro adesivo ed avere un ottimo segnale. Legge di Murphy: rifai il tutto per bene e....il cliente che ti dice che si vedeva meglio prima :lol:

La Fracarro, molti anni fa, distribuì un bel mauale sugli impianti d'antenna (con i loro prodotti ovvio), veramente ben fatto e di facile consulatzione.

Inserita:

dove si puo trovare quel manuale?

ho provato a guardare nel sito ma non c'e niente

Inserita:

trigens se compri Manuale per Antennisti di Nuova Elettronica hai una buonissima guida.

In certi punti è da prendere con le pinze (ha comunque una sua anzianità ^_^)

Inserita:

Quello della Fracarro è vecchissimo...ma tutt'ora valido...non l'ho piu' visto in circolazione.

Quello di Nuova Elettronica l'ho visto sulle riviste, il manuale sarà dunque una raccolta di quegli articoli....ottimi articoli.

Inserita:

ciao... volevo sapere se si trova ancora in commercio il catalogo...

Elvezio Franco
Inserita:
volevo sapere se si trova ancora in commercio il catalogo...[/quote.....quale catalogo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...