Vai al contenuto
PLC Forum


Afn Tv (aviano Tv) - come ricevere il canale di Aviano


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti...

sono nuovo del forum e sono praticamente un principiante.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai cercato di sintonizzarsi sul canale di aviano (zona pordenone) che si trova sul canale 69 e viene trasmessa dal Piancavallo.

Ho provato con un'antenna a pannello e qualcosa entra, ora dovrei amplificare il segnale dato che è molto debole. Un mio amico ha provato con un amplificatore regolabile e il segnale gli entra abbastanza bene, ma credo che quel tipo di amplificatore non si trovi più in commercio (è della fracarro ed ha 4 vitine sul lato per regolare la potenza e si inserisce verticalmente su una basetta, e quest'ultima viene alimentata dalla 220v).

Cosa mi consigliate di usare per amplificare il segnale? il tecnico del posto non ne sa granchè, al max mi mette un amplificatore per la V banda... ma non credo che mi risolverebbe il problema. Sarebbe meglio amplificare solo quel canale cercando di togliere tutti i canali vicino, sempre se possibile... (a me non interessano gli altri canali dato che userei un cavo indipendente solo per il canele 69 per andare alla tv).

Ho notato che con una logaritmica mi entra un po' meglio il segnale rispetto quella a pannello... secondo voi c'è un'antenna ancora migliore che posso comprare?

Ciao e grazie

Modificato: da dapipp81

Inserita:

se compri una yagi hai maggiore direttività e teoricamente migliore ricezione.

usare un ampl per 5° banda potrebbe andar bene....se vuoi andare sul sicuro compra un filtro passa-canale con guadagno regolabile e un alimentatore.

In questo modo aumenti il segnale del singolo canale e solo quello. In più uscendo dal filtro riceverai SOLO quel canale.

ciao

Inserita:

Non dirmi curioso, ma anchio con un po' d'impegno riuscirei a prendere qualcosa dal piancavallo, ma di che canale si tratta? Cosa trasmettono? Non saranno segreti militari NATO!!!!!!??? Ciao e prova a seguire le indicazioni fi Fix_metal...

Inserita:

ciao ancora....

grazie per la risp... il canale di aviano è un canale dedicato agli abitanti della zona di aviano. Trasmettono solo programmi americani, come telefilm, film e sport made in USA generalmente in diretta. Trasmettono in NTSC quindi ci vuole una tv adatta a ricevere questo sistema... quasi tutte adesso ce l'hanno. altrimenti vedresti il canale in bianco e nero. Un'altro problema è ricevere l'audio, non tutte le tv riescono a riceverlo, dipende (mi hanno detto) dalla sensibilità della portante audio del sintonizzatore della tv. Io ho una grundig modello molto vecchio che lo prende benissimo....

Ok allora comprerò una Yagi.... ma si trovano da comprare on-line antenna e/o amplificatori?

Inserita: (modificato)

...non credo che nessuno venda online tali materiali....

Modificato: da Fix_Metal
Inserita:

Come NO !!! :D

Prova con www.mitam.it (ce ne sono altri, ma al momento non mi vengono in mente !!!)

Fammi sapere se trovi qualcosa, altrimenti mi spremo le meningi !!

Ciao !!!

Inserita: (modificato)

ok grazie.... lo stesso....

adesso che ci penso ho già provato una yagi lo scorso anno... e non mi sono trovato un granchè bene.... ora faccio una domanda da ignorante in materia....

esiste un'antenna che sia costruita a ricevere un solo canale, per capirsi a me interessa ricevere solo la frequenza di 860Mhz.

Un'altra domanda da vero ignorante... il filtro passa-canale si collega prima di tutto al cavo che scende dall'antenna e successivamente all'amplificatore per poi andare alla tv? e l'alimentatore lo metto a monte di tutto?

Come faccio a sapere se il filtro passa-canale va bene per il ch69? lo posso tarare?

scusate ma sono veramente scarso in materia e vorrei imparare...

OK GRAZIE ultrafighetto... adesso prova a vedere

Modificato: da dapipp81
Inserita:
esiste un'antenna che sia costruita a ricevere un solo canale,
Inserita:

Se il segnale è debole, ma tu conosci l'esatta frequenza , e soprattutto l'esatta direzione dell'emissione (non devi captare segnali riflessi); la miglior soluzione secondo me è una yagi con un forte rapporto avanti indietro ( in pratica è un'antenna costituita dal dipolo yagi , uno schermo posteriore ed un buon numero di elementi davanti al dipolo tipo 50 70 o 90 )

Se non trovi un'antenna specifica per il canale (tra l'altro devi essere sicurissimo della frequenza di emissione) poi anche acquistarne una, sempre con un elevato rapporto avanti/indietro , che copra più canali.

Siccome nell'amplicazione non è importante la potenza del segnale di partenza, ma il rapporto segnale/rumore, per impieghi estremi ti consiglio la seguente prassi: collega l'antenna con un buon cavo coassiale ad un preamplificatore posto in prossimità dell'antenna stessa, otterai cosi un'elevazione del segnale in presenza di rapporto segnale/rumore il più favorevole possibile.

Successivamente, potrai fare tutte le operazioni che credi, magari con un filtro passa -canale ed un amplificatore di potenza

N.b. tieni presente che quasi tutta la componentista per l'antennistica è telealimentata, cioè riceve corrente dal cavo coassiale per poi interromperla o farla proseguire; ad esempio :

Alimentatore Stabilizzato con due uscite per i cavi coassiali: 1 verso il Tv (dove, con il tester, non misuri alcuna tensione) 1 verso l'antenna dove è presente l'alimentazione 12v; questa entra nell'amplificatore di potenza che assorbe dal coassiale i mA necessari al suo funzionamento; l'amplificatore deve poi lasciar uscire la 12v verso l'antenna , perchè deve essere alimentato il filtro passa canale; quest'ultimo deve lasciar passare la tensione perchè dev'essere anche il preamplificatore; il preamplificatore, non fa proseguire la tensione perchè altrimenti andrebbe in corto sull'antenna.

In definitiva, esistono amplificatori, filtri, preamli ecc. che si differeinziano per verie caratteristiche tra cui la possibilità di far proseguire o meno l'alimentazione sulla discesa d'antenna.

Ultima raccomandazione: l'alimentatore ha una potenza max, di solito espressa in mA; quest'ultimo deve essere correttamente dimensionato a seconda della somma degli assorbimenti dei singoli utilizzatori, altrimenti non iela fa e il tuo impianto viene na' schifezza.

Ciao !!!!!

Inserita:

Grazie Ultrafighetto.... sei stato veramente preciso... dove posso trovare un'antenna adatta per il canale 69? pari a 860 Mhz... e il filtro passa canale sempre per il 69?

Allora devo prendere anche un preamplificatore? che caratteristiche deve avere?

allora prima di comprare l'alimentatore devo vedere quanto mi consumerebbe il mio impianto giusto? e se compro un alimentatore che supera i mV che mi servono cosa succede?

Grazie mille.... scusate se faccio tutte queste domande ma sono un po' igorante in materia...

Elvezio Franco
Inserita:

Visto che hai una discesa dedicata come amplificatore puoi provare anche con un larga banda opure un filtro amplificato per il ch.69.

L'antennna con la banda piu' ristretta e' la 20/6269 Fracarro la quale attenua bene le frequenze piu basse,la trovi sia con cortina o diedro(riflettore),inoltre,se sei in zona di vento puoi inserire la culla (CA1)come rinforzo.

L'alimentatore in questo caso ti serve solo per l'ampli.comunquie ti consiglio di utilizzarne uno da 250ma.

e se compro un alimentatore che supera i mV che mi servono cosa succede?
Inserita:

lui ha scritto mV...non ha senso...

spero volessi scrivere mA....

Inserita:

Uehee ragazzi !!! io ho scritto mA, cioè l'assorbimento del componente !!!!

Le tensioni di lavoro sono di 12 V, o come ha meglio precisato Elvezio Franco 12V o 15v.

Ora, non mi voglio certo spacciare per un esperto, pero' credo che il nostro amico abbia le idee un po' confuse e bisognerebbe semplificare un po'.

1) l'amplicatore puo' avere tutti i mA che vuoi, come è gia stato precisato; anzi, è perfino raccomandabile per evitare surriscaldamenti e garantire una buona espandibilità all'impianto; l'unica controindicazione è quella di avere consumi inutili: pochi mA ma initerrottamente prelevati a vita !!!

2) Nei varie risposte che hai ricevuto ti sono state suggerite componetistiche un po' di tutti i generi.

Tieni presente che nella componentistica per antenne ci sono due ordini di prezzi: quella relativa al telealimentato , che è di bassa/media qualità, e viene utilizzato nell'assemblaggio di impianti monoutente (per via dei prezzi più contenuti) ed i componenti modulari che sono di medio/alta qualità, con conseguenti prezzi elevati: molto piu' precisi ed affidabili, trovano impiego soprattutto negli impianti collettivi dei condomini.

Credo che per le esigenze che hai tu basti una buona antenna, un buon preampli , un amplificatore (eventuale) ed un filtro (eventuale), tutta roba telealimentata, di cui puoi farti rapidamente un'idea dei costi consultando il sito che ti ho indicato od altri simili (non credo vendano online ma io mi trovo bene con i prodotti della offel di Bologna(non so se potevo scrivere la marca, ma se non si puo', io l'ho scritta ma voi non leggetela)). ;)

3) il filtro canale (che fa passare solo un canale, o il complementare filtro trappola, che blocca i canali adiacenti o che possono creare disturbo) si rende quasi indispensabile solo se utilizzi un'antenna a larga banda; se utilizzi un'antenna specifica per quel canale, essendo accordata sullo stesso, dovrebbe fornirti già da sola un'ottima attenuazione dei canali adiacenti, quindi il filtro canale potrebbe essere inutile.

4) la cosa fondamentale è: Antenna forte rapporto avanti/indietro (in parole povere dotata di un bel riflettore e bella lunga davanti al dipolo; non risparmiare sull'antenna, è fondamentale per i segnali deboli; se non trovi la Yagi per il 69 , puoi anche utilizzare una yagi che copra un gruppo di canali in cui è ricompreso il 69.

5) è essenziale il preamplificatore: di buona qualità, collegato il più vicino possibile all'antenna (20cm, 50cm ): il segnale giunge debole dall'emittente, ma si attenua sempre più per via della componentistica che attraversa, della lunghezza del cavo ecc.; è come la caduta di potenziale della tensione elettrica ma con effetti decuplicati !!!! quindi il segnale beccalo subito ed amplificalo a livelli accettabili (con il preampli)

A questo punto, collegando provvisoriamente il preampli al televisore (con un cavo il più corto possibile e mettendoci in mezzo l'alimentatore) dovresti vedere sul tv un'ottima immagine del tuo canale , oppure un'immagine con il colori distorti ed altre emittenti sovrapposte, oppure non riuscire a vedere il canale.

nel primo caso sei a posto (ci vorrà probabilmente un amplificatore di linea a larga banda) nel secondo caso devi passare all'acquisto di un filtro canale o di filtri trappola per ottenere solo il 69, nel terzo caso (o nel caso tu veda un'immagine piena di puntini come stesse nevicando ) tu servirebbe un'antenna ancora piu' tosta, ma a questo punto lascerei perdere: si tratterebbe in questo caso di un segnale troppo precario.

6) l'idea più furba è copiare le caratteristiche di qualcuno che riceva già il segnale in modo chiaro ed abbia in casa un impianto semplice e lineare: ottieni tre risultati 1) sai già che non chiedi la luna 2) sei in grado di capire quanto vai a spendere ancora prima di cominciare 3)risparmi un sacco di tempo :ph34r:

Inserita:

grazie ancora a tutti quanti per le varie precisazioni... siete veramente gentili....

hai ragione ho sbagliato di scrivere intendevo mA e non mV...... scusate...

allora ora provo a guardare bene in giro tutto quello che mi hai suggerito e provo a vedere quanto spendo all'incirca, proverò a vedere sul sito della offel come dici tu e poi vi saprò a dire...

Ciao a tutti e grazie ancora....

Appena so qualcosa vi faccio sapere

  • 1 month later...
Inserita:

Ragazzi vi risulta che sia facile trovere le antenne "di canale" come la 20/6269 in zone dove non c'è un uso continuo? Qualcuno le vende in rete? I rivenditori di materiale della mia zona me la danno se prendo il pacco completo. Mi occorre la 20/3539R. Ciao

Inserita:

Una buona 40 elementi UHF rende esattamente come una 20 elementi canalizzata della Fracarro, ho provato personalmente....

Prova la BLU 42 della Fracarro, tra l' altro è anche molto + robusta e se un giorno dovrai aggiungere un canale non dovrai cambiare l' antenna...

Inserita:

Credo che il costo sia differente ad anche l'ingombro.

Qualcuno sa dove trovare i diagrammi di guadagno delle antenne Fracarro?

Il canale di mio interesse è il 39V per la Svizzera DTT e questo canale è posizionato nella zona più infelice della UHF (tra 4B e 5B).

Grazie

Inserita:

Ovvio che costi di più: c'è anche una netta differenza di prestazioni... anche per l' ingombro, a parte la lunghezza, la BLU 42 ingombra maggiormente per via del riflettore.

Chiaramente se la scelta cade su una canalizzata, che sia dieci o venti elementi, per una questione di prezzo e/o ingombro è un conto ma non avrà mai la setssa resa di una 42 elementi.

Per esperienza diretta, i diagrammi di guadagno, direttività e rapporto A/I non sono da tenere in considerazione, sia per le ovvie variabili in gioco, sia perchè spesso e volentieri si sono rivelati tutt' altro che veritieri.

Se ti interessa il 39 (che è in 5 banda) e vuoi una canalizzata. prendi la Fracarro 20 elementi 35/39.

Inserita:

giusto per curiosità....

dove è aviano e cosa trasmette questa fantomatica TV?

Inserita:
dove è aviano e cosa trasmette questa fantomatica TV?
Inserita:

Penso che occorra anche un TV con standard NTSC (americano)

Non so come si riceve con un PAL :huh::huh:

Inserita:

trasmettono in NTSC? :huh:

vedi in B/N se la tv non è compatibile NTSC...beh comunque non credo si possa ricevere da qui....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...