giobatt22 Inserito: 8 novembre 2005 Segnala Inserito: 8 novembre 2005 Salve ragazzi ho una vecchia centralina di amplificazione di antenna che è stata scollegata dal vecchio inquilino, vi faccio la descrizione a vista , essendo nuovo e non avendo esperienza in antennistica.La centralina è composta da tre "torrette" con morsetti di aggancio cavo antenna , solo sulle prime due e di un paio di uscite, non sapendo come collegare il cavo che scende dal palo , e il successivo cavo che va alla tv chiedo gentilmente un vostro aiuto se potete visto che probabilmente questa centralina è datata forse 30 anni
Elvezio Franco Inserita: 9 novembre 2005 Segnala Inserita: 9 novembre 2005 Purtroppo il messaggio non e' chiaro.Ti consiglierei di leggere un po' di discussioni in questo stesso forum in modo che tu possa chiarire meglio i componenti e descrivere l'impianto.Anche le antenne hanno quell'eta'?
nll Inserita: 9 novembre 2005 Segnala Inserita: 9 novembre 2005 C'è qualche indicazione di marca e modello della centralina? Magari si riesce a leggere qualcosa, anche parziale, rimuovendone la polvere.Elvezio è un mago del mestiere, ma non è ancora dotato di poteri di divinazione (so che sta studiando per acquisire anche quelle doti: frequenta il Forum per questo)
giobatt22 Inserita: 9 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2005 l'amplificatore fr dispone di tre elementi innestati su di una base vi descrivo le tre "torrette" innestatefr amplificatore guadagno 27 dbnax entrata 3 mvarticolo ntb b0 (il bo dovrebbe essere il canalesotto questa torretta(sulla base dove è innestatto) è posto un attacco per cavo antenna con scritto RF seconda torrettafr amplificatore guadagno 26 dbnax entrata 5,5 mvcanale uhfarticolo ntb 27 sotto questa torretta(sulla base dove è innestatto) è posto un attacco per cavo antenna con scritto CCseconda torrettafr amplificatore guadagno 27 dbuscita max 100 mvcanale uhfarticolo ntb uhf sotto questa torretta(sulla base dove è innestatto) è posto un attacco per cavo antenna con scritto RF su ogni torretta ci sono in alto due attacchi per cavo
franco_v Inserita: 9 novembre 2005 Segnala Inserita: 9 novembre 2005 (modificato) Trattasi della "gloriosa" serie NT della fracarro con attacco a spinotti , che andavano collocati su un "telaio di base" chiamato ME3 che poteva alloggiare fino a 3 amplificatori.Gli ME3 potevano essere collegati in cascata tramite un morsetto marrone che miscela i telai e fa transitare la 12v CC per l'alimentazioneSe l'amplificatore e' NT1--NT2 , e' un amplificatore VHF (NT1 guadagna 15 db , NT2 guadagna 30db)Se l'amplificatore e' NT ---NTB , e' un amplificatore UHF e il guadagno e' di 26 dbL'amplificatore di canale e' contrassegnato con NTB/XX dove xx e' il canale (es per il ch 33 UHF si chiama NTB/33).Esistevano anche modelli di Banda (che non dovevano essere miscelati sulla stessa linea con amplificatorì di canale della medesima banda) chiamati NTB/UHF per la banda UHF , NTB/B5 per la 5 banda ecc.Di ogni torretta (come la chiami tu) o Modulo VA USATO TASSATIVAMENTE UN SOLO MORSETTO poiche' il marrone serve solo per l'eventuale passaggio della cc per l'alimentazione di un preamplificatore Modificato: 9 novembre 2005 da franco_v
Fix_Metal Inserita: 9 novembre 2005 Segnala Inserita: 9 novembre 2005 elvezio ti ho mandato una mail giorni fa chiedendoti info sul misuratore di campo di NE ma non hai ancora risposto....non ti è forse arrivata?
Elvezio Franco Inserita: 10 novembre 2005 Segnala Inserita: 10 novembre 2005 Per Fix e per chi aspetta risposte.Al momento non posso inviarti il file perche' ho deivrsi problemi col pc e particolarmente con internet...infatti ho la connessione che stacca da sola in breve tempo di navigazione.Per questo sono anche poco stabile nel forum ma vedo che ci sono altre persone che sanno come rispondere ai quesiti e per questo li ringrazio.Credo di avere dei problemi sulla linea telefonica in senso fisico,cioe ai fili veri e propri....sto aspettando.
giobatt22 Inserita: 10 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2005 tI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA.FRANCOPERO' SCUSA SE DIMOSTRO LA MIA IGNORANZA, AVREI BISOGNO DI SAPERE COME COLLEGARLI.A QUANTO HO CAPITO DOVREI FARE UN PONTE SUI 3 MORSTTI MARRONI PER UNIRE TUTTI E TRE I MODULI QUINDI ALIMENTARLI.(IL PONTE SI FA CON CAVO DI ANTENNA O ELETTRICO NORMALE?)PENSO ANTENNA.POI CI SONO DEI MORSETTI GIALLI.LA BASE COME TI DICEVO PORTA DUE MORSETTI CON SCRITTA RF E UNO CCMI SPIEGHI GENTILMENTE COME COLLEGARE IL CAVO CHE SCENDE DAL PALO DELL'ANTENNA AI MODULI E POI COME COLLEGARE IL CAVO CHE VA ALLA TELEVISIONE?TI SAREI GRATO SE RIESCI A RISOLVERMI IL PROBLEMA, PERCHE' PRIMA DI COMPRARE UN NUOVO AMPLIFICATORE O CENTRALINO CHE DIR SI VOGLIA VOGLIO VEDERE SE CI SONO PROBLEMI CON LE ANTENNE.QUINDI VORREI PROVARE PRIMA CON QUESTO A VEDERE SE RICEVO QUALCOSA, VISTO CHE ORA SONO COSTRETTO A VEDERE LA TV CON UNA PARABOLA E UN DECODER CHE PRENDE SOLO I CANALI IN CHIARO.sPERO DI NON CREARTI TROPPO DISTURBO.Intanto ti mando cari saluti e ringraziamenti per la disponibilità mostrata finora
Fix_Metal Inserita: 10 novembre 2005 Segnala Inserita: 10 novembre 2005 forse hai qualche spyware....molti creano di questi problemi, soprattutto interferendo sulle connessioni RAS....
franco_v Inserita: 10 novembre 2005 Segnala Inserita: 10 novembre 2005 PERO' SCUSA SE DIMOSTRO LA MIA IGNORANZA, AVREI BISOGNO DI SAPERE COME COLLEGARLI.A QUANTO HO CAPITO DOVREI FARE UN PONTE SUI 3 MORSTTI MARRONI PER UNIRE TUTTI E TRE I MODULI QUINDI ALIMENTARLI
franco_v Inserita: 10 novembre 2005 Segnala Inserita: 10 novembre 2005 Spero che questa pagina di un vecchio catalogo Fracarro , ti possa aiutare
alexramones Inserita: 10 novembre 2005 Segnala Inserita: 10 novembre 2005 OT: darei oro per trovare gli ME3 !!!!
franco_v Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 Io ho uno scatolone pieno di ME3 e vari NTB di canale e di banda (usati) , tutti funzionanti..Debbo avere anche ME3 nuovi con contenitore , mai usati
giobatt22 Inserita: 11 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2005 allora ti ringrazio per la spiegazione molto esauriente, però o non ho capito io o c'è qualcosa che non va all'antenna. dal palo dell'antenna mi scende un solo cavo!!!!!io mi trovo questo amplificatore fracarro che effettivamente è quello della figura riportata da te , il mio problema è :dove attacco il cavo che scende dal palo?dove attacco il cavo che va alla tv?i moduli vanno ponticellati o no?se ti è possibile vorrei una spiegazione passo passo , visto che non sono del settore.
franco_v Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 (modificato) allora ti ringrazio per la spiegazione molto esauriente, però o non ho capito io o c'è qualcosa che non va all'antenna. dal palo dell'antenna mi scende un solo cavo!!!!!Bisognerebbe seguire quel cavo , o vedere come sono messi i cavi delle antenne , e dove sono collegati!!!Non vorrei che chi c'era prima si e' portato via qualcosa di "moderno" , lasciandoti il vecchio!!! Modificato: 11 novembre 2005 da franco_v
alexramones Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 Uhm Franco, molto interessante quel materiale che hai Riguardo a giobatt, effettivamente è meglio che chiami un antennista....
franco_v Inserita: 11 novembre 2005 Segnala Inserita: 11 novembre 2005 Uhm Franco, molto interessante quel materiale che hai
alexramones Inserita: 12 novembre 2005 Segnala Inserita: 12 novembre 2005 Anche io uso materiale moderno, ma ne ho ancora un bel po di questi aggeggi e per gli impianti + semplici vanno benone; solamente che non trovo + i supporti... poi spesso li utilizzo per gli impianti dove il cliente vuole spendere poco...Beato te che ne hai ancora !!!
franco_v Inserita: 12 novembre 2005 Segnala Inserita: 12 novembre 2005 ma ne ho ancora un bel po di questi aggeggi e per gli impianti + semplici vanno benone
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora