Fix_Metal Inserito: 15 novembre 2005 Segnala Inserito: 15 novembre 2005 ciao a tutti.vorrei sapere (se qualcuno lo sa ) a cosa sono dovuti i disturbi di tipo righe orizzontali sullo schermo....ogni tanto sono fisse ogni tanto traslano verso l'alto..
nicola1 Inserita: 15 novembre 2005 Segnala Inserita: 15 novembre 2005 io una volta avevo avuto problemi simili per colpa del segnale troppo forte di alcuni canali.le righe erano nere sovrapposte all'immagine ma non ricordo se fossero esattamente orizzontali...buon lavoro
Fix_Metal Inserita: 15 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2005 non penso sia troppo segnale xké se diminuisco l'amplificazione peggiora....e al massimo persistono.comunque non sono righe nere. è come avere una texture applicata all'immagine.farò una foto alla tv....ciao
trigens Inserita: 16 novembre 2005 Segnala Inserita: 16 novembre 2005 un problema simile l'avevo in vacanza, ho scoperto che rai1 era disturbato da un'altro canale sulla stessa frequenza, questo "2°" canale sovrapponendosi a rai1 provocava dei disturbi variabili, del tipo: scorrimenti, righe orizzontali, a volte strette a volte larghe, probabilmente perche era a sua volta disturbato in quanto interferenza era ricevuto male su quella antenna, e da come ho imparato sul forum esistono filtri per risolvere il problema.
Elvezio Franco Inserita: 16 novembre 2005 Segnala Inserita: 16 novembre 2005 Hai provato a sostituire l'alimentatore?
Fix_Metal Inserita: 23 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2005 no non ho provato ma è un AM100N nuovo della FR...i guadagni regolabili del mix-amp sono:B3 B4 B5 B520dB 20dB 16dB 16dBforse la "stronzata" che ho fatto è stata di prendere un mix senza una marca particolare......infatti l'hardware è stato costruito da una ditta della val brembana (non ricordo neanche il nome. ricordo che quest'estate avevo cercato 1 sito di riferimento ma niente.....)
domenico Inserita: 23 novembre 2005 Segnala Inserita: 23 novembre 2005 Escluso che possa essere il segnale troppo forte , resta o una intermodulazione o due emittenti che trasmettono sullo stesso canale .
Fix_Metal Inserita: 23 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2005 allora....sul segnale troppo forte non credo...visto che i canali interessati sono ben 3 (mediaset) e vengono ripetuti da un traliccio che nemmeno vedo dal tetto.intermodulazione non penso xké ho rispettato perfettamente le distanze indicate dal manuale di nuova elettronica (che a mio parere sono addirittura esagerate...)per le 2 emittenti escludo. mi sono assicurato prima di montare tutto che non ci fossero 2 canali in arrivo da 2 parti opposte.a questo punto comunque sistemerò l'impianto in primavera, quando farà caldo....o forse farò la pazzia di lavorare al freddo uno di questi giorni....
giufa Inserita: 23 novembre 2005 Segnala Inserita: 23 novembre 2005 Ciao a tutti,Io propendo più per l'ipotesi di Elvezio, cioè che sia un problema di filtraggio dell'alimentazione del preamplificatore d'antenna. Prova a mettere un bell'elettrolitico da 1000 microfarad prima dell'impedenza RF che da alimentazione alla linea d'antenna.CiaoGiufa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora