Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Semplice....credo


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ho dei problemi di ricezione di rai2,canale5 e italia1,ho comprato un'antenna tipo yagi con frequenza dal 21 al 69 e un'antenna con frequenza dal 1 al 12 per rai1 uniti da un miscelatore,ora vorrei aggiungere una logaritmica per cercare di vedere meglio rai2,canale5 e italia1. la logaritmica come la devo unire alle altre due ? esistono miscelatori uhf-vhf-log o il segnale che esce dal miscelatore uhf-vhf lo devo unire alla logaritmica tramite un accoppiatore.

grazie per i suggerimenti.


Inserita:

Mix per log non ci sono ma esistono mix per bande separate.Per questo dovresti saperci dire su che canali ricevi rai 2 italia 1 e canale 5.

Inoltre quali canali vedi bene perche' il problema puo' nascere se vanno miscelate due antenne per la stessa banda di frequenze.

Inserita:

in realtà esistono mix per LOG+UHF...ma non so quanto rendano....

Inserita:

I cosiddetti "Mix per LOG" non esistono: i miscelatori non sono costruiti in base alle caratteristiche tipologiche dell' antenna ma in base alle frequenze che esse ricevono e che devono essere utilizzate.

Su un Mix si può applicare tranquillamente una logaritmica, una Yagi, una semi log, una a pannello; l' importante è che gli ingressi del miscelatore siano compatibili sulle frequenze in cui lavora l' antenna e/o ai canali che interessa ricevere.

Come diceva Franco, se installi una terza antenna e la misceli senza accorgimenti (vale a dire senza trappolare i canali che ti interessano) alle altre, hai solo il risultato di creare disturbi e interferenze in quanto i segnali delle due UHF si interferiranno a vicenda.

Se vuoi risolvere il problema, bisogna sapere su quali canali, postazioni e polarità trasmettono sia i segnali che vedi male che quelli che vanno bene in modo da poterti consigliare su che miscelatore filtrato eventualmente puoi andare a parare, oppure se si tratta di un errato puntamento dell' antenna.

Inserita:

se non esistono "mix" per log me lo spieghi tu il MAP207 di FR?

Inserita:

MAP 207 - tratto dal sito della FR - :

AMPLIFICATORE serie MAP - BANDE 3+UHF/UHF, 2 ingressi, 12 Volt

Mi sembra sia un comunissimo amplificatore da palo a due ingressi, quindi nè un miscelatore, nè tantomeno apposito per LOG...

Che poi ad esso si volgiano collegare una LOG UHF ed una LOG VHF è un altro discorso, ma penso che funzioni altrettanto bene con due Yagi...

Inserita: (modificato)

preso dal sito FR, catalogo 407 sotto "Elettronica da Palo" alla voce degli amp-mix MAP

Gli amplificatori MAP miscelano e amplificano i segnali provenienti da una o più antenne.

Sono dotati di telaio metallico completamente schermato e di connettori di tipo”F”.

Innovativi sistemi di bloccaggio del contenitore plastico e di rotazione del telaio metallico garantiscono massima sicurezza e

velocità di installazione.

Alimentazione 12 V, una sola uscita.

Modificato: da Fix_Metal
Inserita:

Miscelatore = componente PASSIVO che permette l' installazione di più antenne.

Amplificatore = componente attivo che permette l' amplificazione dei segnali provenienti da una o più antenne.

C'è una bella differenza tra miscelatore e amplificatore a meno che non specifichiamo di cosa si tratti in dettaglio: esistono miscelatori di banda, di canale, attivi, passivi; esistono amplificatori di canale, di banda, multiingressi...

Detta come era all' inizio senza specificare alcunchè è ovvio pensare a un miscelatore passivo tipo il MEF o similari; altrimenti si parla di centralini e/o amplificatori... a meno che non vogliamo chiamare miscelatori tutti quei componenti che pur amplificando miscelano anche varie antenne: in questo caso tutti i centralini sia da palo che autoalimentati sarebbero miscelatori...

E comunque nel sito della Fracarro non si parla assolutamente di miscelatore per LOG visto che si parlava di questo...

Inserita:

....

si diceva che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

se quel mix-amp ha ingressi 3+UHF e UHF puoi collegarci per es. LOG345+LOG/YAGI.

e dall'uscita avrai le due antenne con i canali ricevuti miscelati e amplificati.

Inserita:

mi sono dimenticato di dire che la zona e' roma,il canale perfetto che si vede chiaro e cristallino e' rete4 sul 55,quelli che si vedono male sono canale5 sul 52,italia1 sul 64,rai3 sul 39 e rai2 sul 35 e 28.

Inserita:

hai dato un'occhiata a otgtv per capire da dove provengono i segnali?

Inserita:

scusate, rai3 si vede male anche sul 43. ho notato che le antenne che sono accanto alla mia hanno 2 scatole, una piu' grande che dovrebbe essere o un miscelatore o un amplificatore e poi una piu' piccola, circa la meta' di cui ignoro l'utilita',forse a me manca la scatola piu' piccola per vedere bene come gli altri

Inserita:

cerca con google "otgtv". è un sito con all'interno liste di canali ricevibili da varie postazioni in italia.

Inserita:

ho collegato le antenne con un miscelatore normale,le ho messe in direzione di monte cavo e rai2 e rai 3 si vedono leggermente meglio,ma niente di particolare,le due scele sono monte mario e monte cavo,quale mi consigliate di mettere verso monte mario e quale verso monte cavo ? dovrei comunque acquistare un miscelatore con filtro al 43(cosi ho letto in altri topic),intorno a che prezzo si agire questo miscelatore e se sapete indicarmi un negozio di roma onesto e ben fornito.

  • 2 weeks later...
Inserita:

visto che non ci sono state nuove risposte opterei per un miscelatore vhf---bIII+bIV+k43----bV-43------out dove collegherei la vhf dal 1 al 12 all'ingresso vhf,la log alla bIII+bIV+k43 e la yagi dal 21 al 69 alla bV-k43,ora le ho collegate ad un miscelatore normale vhf--uhf---uhf ma rai2 rai3 e canale5 si vedono maluccio e vengono presi tutti da monte cavo anche perche' i canali di monte mario non li vedo propio,girando le antenne in tutte le direzioni!!!!!!vedo rai 1 al 12,rai2 al 35,rai3 al 39,canale 5 al 52,rete 4 al 55 e italia1 al 64.forse ho sbagliato a prendere una yagi perche' in zona hanno tutti la grata.........

Inserita:

Da un pannello a una Yagi non cambia nulla, anzi io preferisco queste ultime...

Comunque quello che tu chiami miscelatore dovrebbe essere in realtà un amplificatore di segnale, direi che va benissimo e fa al caso tuo, senza di quello e miscelando tutto come fai ora hai ben poche possibilità di saltarci fuori.

L' importante è di collegare all' uscita dell' ampli III + IV + 43 / V -43 un alimentatore 12 V la cui uscita va all' impianto di sitribuzione; ultima cosa, quando avrai installato il tutto dovrai regolare il guadagno di ognuno dei due ingressi dell' ampli in modo che il segnale non sia troppo basso o troppo alto, se è basso vedresti il cd. effetto neve, se è alto l'ampli satura e i segnali troppo forti andrebbero ad accavallarsi agli altri.

Inserita:

grazie,sei stato molto chiaro,a casa ho un amplificatore della metronics collegato alla corrente con 1 ingresso ant e 2 uscite tv con scritto gain 30 db max,l'amplificatore di segnale lo devo collegare a questo amplificatore della metronic o l'alimentatore da 12 volt e tutta un'alta cosa ?

Inserita:

dimenticavo,un'ultima domanda ,qual'e' il costo medio dell' amplificatore III + IV + 43 / V -43 e dell'alimentatore 12 V .

grazie

p.s ho girato un po' in giro e' questo alimentatore filtrato per il 43 non riesco a trovarlo nelle grandi distribuzioni,sapete indicarmi un negozio dove andare a colpo sicuro.

Inserita:

ho cercato in giro per negozi e ho trovato un AMPLIFICATORE PALOAB45/N della fait (1 ingresso per la banda 3ª; 1 ingresso per la banda 4ª + can. 43;

1 ingresso per la banda 5ª. Guadagno di 18 dB per le bande 4ª e 5ª con regolazione separata per le bande 4ª, 5ª e per il can. 43) a 23,11 euro ,ALIMENTATORE 12V della fracarro AM100N 100mA 1 OUT a 6,48 euro per un totale di circa 30 euro che non sono pochi. in alternativa ho tovato un miscelatore 2M45 della fait (VHF + UHF B.4ª + can.43/UHF B.5ª - can.43) a 10,88 euro che potrei collegare all'amplificatore di linea (1 ingresso e 2 uscite della metronics )gia in mio possesso, da collegare ad un partitore per a 4 uscite.

la mia paura e che con la soluzione piu' economica non riesco comunque a vedere i canali di monte mario!!!!

come prezzi cose ne pensate?

sono ben accetti suggerimenti

Inserita:

Sui prezzi non so, perchè quella componentistica non la conosco.

Resta il fatto che la prima soluzione ti obbliga ad aggiungere una terza antenna in quanto quell' amplificatore ha 3 ingressi ( III, IV + 43, V).

Mentre la seconda soluzione (quella del miscelatore Fracarro) avendo 2 ingressi ti permette di risparmiare la terza antenna.

In questo caso colleghi l' uscita all' amplificatore di linea e se i segnali in antenna sono di buona potenza sei a posto, sempre che la distribuzione sia fatta a regola d' arte e non provochi delle perdite di segnale rilevanti.

Però resta il fatto che per avere un quadro completo della potenza dei segnali in antenna occorre il misuratore di campo, poi si dovrebbe controllare e sapere com' è strutturata la distribuzione per non rischiare di perdere inutilmente del segnale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...