solaris Inserito: 2 dicembre 2005 Segnala Inserito: 2 dicembre 2005 salve, sono un riparatore , sono alla ricerca di un analizzatore di segnale per poter regolare le trappole per antenna. sapreste indcarmi qualche soluzione anche come autocostruzione da collg al pc o gia' assemblato.grazie.
Fix_Metal Inserita: 2 dicembre 2005 Segnala Inserita: 2 dicembre 2005 devi utilizzare un misuratore di campo per forza.se vuoi un consiglio vai in un negozio di antennistica e chiedi se te la possono tarare.......
alexramones Inserita: 2 dicembre 2005 Segnala Inserita: 2 dicembre 2005 Una trappola oppure un passacanale si tarano agendo sui compensatori (le cosiddette "celle") avvitandole o svitandole come se fossero trimmer: in questo modo si varia la frequenza di lavoro del componente.
Fix_Metal Inserita: 2 dicembre 2005 Segnala Inserita: 2 dicembre 2005 meglio aggiungere che sarebbe follia tarare senza uno strumento funzionante, un filtro.
uultimo Inserita: 3 dicembre 2005 Segnala Inserita: 3 dicembre 2005 mha diciamo qualcosa di + sul tarare una trappola! o un passacanale!Proprio come si fà nel lato pratico!
alexramones Inserita: 3 dicembre 2005 Segnala Inserita: 3 dicembre 2005 Io per tarare trappole, passacanale e miscelatori tipo il MEF uso questo sistema:Trappole: collego l' arrivo dell' antenna di cui devo eliminare il segnale all' ingresso della trappola e l' uscita direttamente al misuratore di campo; con questo vado sulla frequenza del canale da eliminare indi con un piccolissimo cacciavite ruoto i compensatori fino a quando la trappola lavora sul canale che devo eliminare di cui noto l' attenuazione tramite il misuratore di campo.Passacanale: stesso procedimento di cui sopra per quanto riguarda i collegamenti e con il misuratore vedo quando il passacanale è tarato sulla frequenza che mi interessa.Miscelatori filtrati: applico dapprima l' antenna sul canale da far passare sull' apposito ingresso del miscelatore e taro le celle del passacanale; poi stacco questa e la inserisco sull' ingresso larga banda - canale da attenuare fino ad abbassarlo il + possibile. Poi reinstallo l' antenna sul canale che mi interessa sull' ingresso canalizzato e infine la larga banda; per regolare l' attenuazione sull' ingresso larga banda utilizzo l' antenna del canale che interessa perchè essendo di norma + potente mi è più facile la regolazione.ESEMPIO:MEF 42Canale che devo far passare 48 con potenza di 70 dB e interferenza raccolta dall' altra UHF di 40 dBApplico l' antenna per il 48 sull' ingresso per il solo 42 e sposto le celle di passaggio sul 48Poi la stacco e la metto sull' ingresso Larga Banda tranne il 42 e regolo le trappoleRimetto l' antenna per il 48 sull' ingresso canalizzato e attacco la larga banda, il gioco è fatto.Naturalmente con il misuratore di campo la taratura va fatta sia sulla portante audio che quella video tramite il misuratore di campo utilizzando l' espansore dello spettro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora