isidoro73 Inserito: 3 dicembre 2005 Segnala Inserito: 3 dicembre 2005 (modificato) salve a tutti, ho lurkato anche io questo forum nella speranza di risolvere un problema di bassa qualità di ricezione e penuria di prese di antenna, per la seconda tv.Nella mia nuova casa, ovvero presa in affitto da qualche mese,ho in cucina questa presa per l'antenna centralizzata:Credo che sia un derivatore a una sola uscita,perchè ha un filo entrante e uno uscente come si vede dai particolari. Ora, il condominio è nel centro di bologna, e credo l'impianto non sia dei più recenti.Mi chiedo, posso sostituire questa presa con una più recente, magari con un'uscita in più senza arrecare danno ai due piani che stanno sotto di me, e soprattutto guadagnando seriamente? La presa in questione è traballante con due fisher messe lì per belvedere, e ogni volta che ci infilo lo spinotto vedo i canali con rumori diversi, specie rai1 che si trova sul ch 6 vhf.per fronzo: a Bologna in via zago,12 sotto il ponte di via stalingrado c'e' un bel negozio che ha tutto, e lo riconosci dalle insegne "*L*a*R*a*d*i*o*r*i*c*a*m*b*i*" Modificato: 3 dicembre 2005 da isidoro73
Elvezio Franco Inserita: 4 dicembre 2005 Segnala Inserita: 4 dicembre 2005 Ciao,ricordati di non mettere richieste in discussioni gia iniziate,se non per dare risposte..... Direi che l'impianto e' piuttosto vecchiotto.Dovresti guardare come e' fatta la presa derivata che hai al muro e che resistenze ha applicate e come.Quanti piani hai sotto di te?
isidoro73 Inserita: 5 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2005 Ciao e grazie per avermi messo in evidenza il post.Ho smontato la presa, ha dentro due resistenze, una da 100 ohm , fra lo spinotto di uscita e la linea che scende dal quarto piano e scende nel secondo. La seconda resistenza da 360 ohm ha un capo saldato con la prima, cioè sull'uscita dello spinotto femmina verso la tv, ma non saldata dall'altro, e dai segni sembra dissaldata dalla scatola di metallo, quindi era a massa. dal quarto piano (coassiale) O---------+-----------------------------------+----------------O al secondo piano (coassiale) | | | | / / \ \ / R1 100 ohm / R2 360 ohm \ \ | * | * | Dissaldata (era stata saldata a massa) alla presa Tv femmina La massa in comune con le garze dei coassiali, naturalmente le tralascio.
Elvezio Franco Inserita: 6 dicembre 2005 Segnala Inserita: 6 dicembre 2005 Scusa ma il disegno non sono riuscito a decifrarlo comunque una delle due resistenze va collegata a massa.Hai provato a risaldarla?Quello e' un derivatore chiamato FD1 quindi un derivatore.Visto che l'attenuazione di passaggio e' al max 1,5db puoi provare a sostituirlo con una presa passante.In teoria dovresti trovarti con un segnale piu' forte senza creare problemi.....alla peggio puoi sempre ripristinare.Fai pero' attenzione a non accorciare troppo i cavi altrimenti non so se riesci poi a riprenderlo.
isidoro73 Inserita: 6 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2005 mi scuso per averlo disegnato con i caratteri, non avevo sottomano nulla per fare meglio.era questo lo schema. La prova di saldare la resistenza di 360 ohm l'ho fatta, e il segnale è scemato,soprattutto in banda III, il televideo di rai1 è diventato illeggibile; fortse qualcuno l'aveva dissaldata perrecuperare un po' di segnale.Per poter connettere un altra presa tv, pensavo a questa modifica veloce di test :Con questo partitore resistivo avrei assenza di riflessione fra i due ricevitori e anche unbuon disaccoppiamento, pena l'attenuazione: da verificarsi.Poi prenderei in considarazione di comprare una presa passante con due uscite, o un derivatore con 2 uscite e due prese terminali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora