Thetuborg Inserito: 13 dicembre 2005 Segnala Inserito: 13 dicembre 2005 Salve a tutti!Premetto che sono un po ignorante in materia, però tempo fa ho voluto provare ad installare da solo un antenna per il dtt con un cavo indipendente che arrivasse direttamente al decoder senza passare in miscelatori e cosi via. Con mio grande stupore facendo una sinto dei canali mi accorgo che tutto si vedeva, mediaset la7 ecc. La mattina dopo la7 era sparita, per ritornare verso le 18 per circa una mezzore, poi buio.Anche il pomeriggio verso le 14 per un oretta poi buio. Sapreste indicarmi perche la 7 mi fa sto problema? non so se mettendo un altre antenna in parallelo a questa la situazione potrebbe migliorare ma prorpio non saprei Grazie mille a quanti saranno disèpostia darmi una manoDimenticavo la zona è Lecce ed ho orientato l antenna verso parabita
frapenas Inserita: 13 dicembre 2005 Segnala Inserita: 13 dicembre 2005 Ciao,se il trasmettitore lo hai a vista, direi che è un problema di potenza del segnale, quindi con un amplificatore sistemato a avelle dell'antenna potresti risolvere. Però prima accertati dal menù del decoder della qualità e della potenza del segnale che ti arriva (in particolare per La7). Quanto è lungo il cavo che dall'antenna va al decoder?Ciao
Thetuborg Inserita: 13 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2005 Grazie per la rispostaAllora il ripetitore è posizionato a 20 30 km da casa mia, e non posso verificare che ci siano ostacoli lungo il percorso, pero la postazione di la7 è anche dove sta mediaset, un antennista sotto casa mi ha detto pero che la potenza del ripetitore di la7 e di molto inferire a mediaset quindi di non tenere in considerazione la qualita di mediaset, non so se ho reso l idea. Ho provato anche un amplificatore comunque la potenza del segnale credo espressa in % è stabile a 30 circa e con amplificatore a 50/45, per cio che riguarda la qualità quanto si vede è di circa 90/100 poi lentamente scende fino a zero , squadretta e poi buio.Il cavo che va al decoder è di 15 metri
alexramones Inserita: 15 dicembre 2005 Segnala Inserita: 15 dicembre 2005 Se il ripetitore ha una potenza inferiore rispetto agli altri è abbastanza normale che il segnale non sia stabile: considera che su quella frequenza potrebbe arrivare un segnale interferente da un altra postazione, oppure che la scarsa potenza lo renda a tratti inutilizzabile.Amplificare troppo sarebbe controproducente in quanto se il dislivello tra il segnale debole e gli altri è abbastanza elevato l' impianto andrebbe in saturazione e non risolveresti nulla.Comunque se la qualità è scarsa potrebbe darsi che sia un problema di un segnale interferente: spesso io ho risolto il problema utilizzando un antenna molto direttiva (tipo 40 elementi o anche 100) con elevata direttività e un buon rapporto avanti indietro per attenuare il + possibile dette interferenza; poi un trucchetto che posso consigliarti, se possibile è di provare magari ad abbassare o alzare l' antenna, oppure ancora posizionarla da un altra parte o ancora magari posizionarla dietro una parete o un camino in modo che la stessa parete o camino fungano da schermo contro l' eventuale segnale interferente.Per esempio, a volte mi è capitato che con un antenna a 4 metri dal tetto avevo interferenze e a mezzo metro dallo stesso no (o viceversa); altresì a volte ho dovuto installare un supporto sulla parete di un camino o su di una torretta (tipo quelle degli ascensori) in quanto la struttura muraria fungeva da schermo: antenna verso sud, segnale interferente da nord, posizionavo l' antenna su una staffa sul lato sud del camino e il disturbo spariva.
Thetuborg Inserita: 16 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2005 GRAZIE DELLA RISPOSTA!sopra e sotto ci sono andato un bel po di volte purtroppo da quel palo non posso spostarmi, so comunque che la7 arriva sul chan 52, dato che a me interessa solo quella posso inserire tra l antenna ed il dec un qualche cosa cha faccia passare solo il 52 escludendo ogni tipo di frequenza?? se si cosa?? grazie mille a quanti potranno darmi una mano
Elvezio Franco Inserita: 19 dicembre 2005 Segnala Inserita: 19 dicembre 2005 (modificato) Da dove prelevi il 52?Anche da noi da circa un mese e' partito il Ch.52(Pellegrino Parmense).Lecce....mi era sfuggito. Modificato: 19 dicembre 2005 da Elvezio Franco
karate Inserita: 19 dicembre 2005 Segnala Inserita: 19 dicembre 2005 (modificato) xThetuborg: il tuo problema potrebbe essere verificato da molti altri utenti a Lecce(io sono della tua zona anche se sono molto piu vicino di te al ripetitore di Parabita)perchè Lecce è una zona un pò complicata con tutte quelle riflessioni di segnale. Io ricevo La7 da Martina Franca sul 10 e con un amplificatore con un po' di db in IIIb ed ingressi UHF regolabili e la direzione dell'antenna UHF a Parabita non ho questi problemi da un pò di tempo. Modificato: 19 dicembre 2005 da karate
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora