Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

questo è il mio primo post; premetto la mia inesperienza nel settore.

Il posto dove dovrei installare un impianto di ricezone TV è una zona rurale in provincia di L'Aquila.

Dal sito:

http://freeweb.supereva.com/otgtv/index.html

ho trovato che i ripetitori utili per me sono tutti posizionati sul Monte della Selva. Elenco i canali relativi alle emittenti nazionali e tralascio quelle locali:

CAN. POL. EMITTENTE

----------------------------------------------

H1 MISTA RAIUNO

33 VERTICALE ITALIA 1

34 VERTICALE RAIDUE

37 VERTICALE RAITRE

38 VERTICALE CANALE 5

55 ORIZZONTALE RETE 4

56 ORIZZONTALE SPORT ITALIA

64 ORIZZONTALE LA 7

Domanda: in funzione delle diverse polarizzazioni, quante e quali tipi di antenne mi consigliate ?

Grazie in anticipo per le risposte e complimenti per il forum.

Ciao


Inserita: (modificato)

Se quel ripetitore lo vedi o e' l'unico disponibile ti serviranno una antenna di BIII-una di B-V (orizzontale)e una UHF(verticale).

Con le antenne puoi verificare la bonta' del segnale e stabilire se andra' poi amplificato con un centralino oppure se basta un miscelatore.

Quante prese devi alimentare?

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Buongiorno e grazie per le risposte.

Il ripetitore lo vedo ed è l'unico disponibile (in linea d'aria 10-12 KM circa).

Quindi mi dici che ho bisogno di un'antenna B-III orizzontale (le case circostanti la montano tutte così), una di B-V (anche orizzontale) e una UHF (verticale).

Per mia ignoranza, cosa è una antenna UHF ? E' la stessa cosa di antenna B-IV, o è un'antenna a larga banda, o si tratta di altro ? Che range di frequenze copre ?

Ho la necessità di alimentare almeno 3 prese. L'eventuale miscelatore o centralino posso installarlo sottotetto e quindi la distanza dalle prese mediamente si aggira in 15 m.

Per tale distanza, tenendo conto della perdita sul cavo, forse è meglio l'uso di un centralino ?

Esistono centralini che miscelano 3 ingressi d'antenna e poi producono almeno 3 uscite amplificate (sono il minimo che devo raggiungere) ?

Puoi cortesemente suggerirmene qualcuno (marca e modello) ?

Grazie della disponibilità e a presto.

/Ciao

Inserita:

un'antenna UHF copre entrambe le bande B4 e B5 quindi tutti i canali dal 21 al 69.

l'amplificatore (che sara' un 3 ingressi B3+B4+UHF) se puoi mettilo sul palo nel sottotetto tieni solo l'alimentatore stabilizzato.

poi avrai bisogno di un derivatore a 3 uscite.

se preferisci mettere l'ampli nel sottotetto mi raccomando usa cavi di alta qualita' altrimenti la tratta antenna centralino risulta il primo stadio del sistema e quindi in termini di rapporto segnale disturbo influenza molto.

Inserita:

Ok. Grazie Nicola1.

Per i tipi di antenne (e come orientarle) è tutto chiaro.

L'amplificatore sistemato sottotetto disterà al massimo solo 3 metri e comunque userò cavo sat.

Ma perchè mi dici che occorre un alimentatore stabilizzato ? L'amplificatore non è già alimentato a 220 V ?

E poi, se mi dici che occorrerà un derivatore a 3 uscite (immagino passivo) ciò significa che l'amplificatore ha 3 ingressi (BIII + BIV + UHF) e una sola uscita ?

Grazie e ciao.

Inserita:
Ma perchè mi dici che occorre un alimentatore stabilizzato ? L'amplificatore non è già alimentato a 220 V
Inserita:

Non sapendo la potenza irradiata dai ripetitori potresti anche provare con le antenne singolarmente nel divisore controllando come si vede nei TV.Il centralino amplificato o il mix passivo lo puoi mettere anche dopo.

Inserita:

Ok. Grazie a tutti per le risposte.

Farò delle prove e vi terrò informati.

Ciao e a presto.

Inserita:
Non sapendo la potenza irradiata dai ripetitori potresti anche provare con le antenne singolarmente nel divisore
Inserita:
esistono addirittura situazioni in cui le potenze sono cosi' alte che senza amplificatore si possono servire addirittura 3 prese

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...