Vai al contenuto
PLC Forum


La 46/90... - INFORMAZIONE UTILE PER TUTTI!!


Messaggi consigliati

Inserito:

RAGAZZI, PARLANDO CON UN FUNZIONARIO COMMERCIALE DI EUROSATELLITE MI HA DETTO CHE PER AQUISIRE LA 46/90 BASTA FREQUENTARE IL CORSO DA LORO TIPO IL DDT5, POI BASTANO SOLI 2 ANNI APPOGGIATI A UN INGEGNERE ELETTRONICO PER FAR FIRMARE I PROGETTI D'IMPIANTO, E POI' SI PUO' AGIRE AUTONOMAMENTE ALLA PROGETTAZIONE, SPERO SIA VERO!


Inserita:

Credo che sia un requisito che deve avere un tecnico per svolgere la sua professione.Comunque vado ad informarmi meglio.Anche se non mi interessa questa legge 46/90 dovrebbe qualificare il lavoro svolto da persone qualificate in diversi settori. Saluti

Inserita:

CIAO RAGAZZI, LA 46/90 PERMETTE A UN ANTENNISTA DI RILASCIARE LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' DELL'IMPIANTO D'ANTENNA, OVVIAMENTE QUANDO E' RICHESTA.

I PRIVATI NON LA RICHIEDONO QUASI MAI, GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO SPESSO, OPPURE GLI ENTI PUBBLICI.

SENZA NON SI E' ABILITATI A DETERMINATI LAVORI, SALVO LA COLLABORAZIONE DI UN INGEGNERE CHE DEVE FIRMARE IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE D'IMPIANTO A REGOLA D'ARTE, E CIO' AUMENTA I COSTI DEI PREVENTIVI.

SimoneBaldini
Inserita:

La legge 46/90 regolamente diversi settori dell'impiantistica (vedi le lettere). Per ottenere i requisiti si segue quanto dettato dalla legge stessa e nell'altro. In sostanza ci si divide in tre categorie:

1) Chi non ha diplomi deve avere operato alle dipendenze di ditta abilitata nel medesimo campo per almeno 3 anni.

2) Chi ha diploma nel ramo gli bastano 2 anni alle dipendenze

3) Chi ha laurea tecnica puo' ottenere i requisiti senza esperienza

Avere i requisiti permette l'installazione d'impianti e NON la progettazione che è propria di periti, ingegneri ecc.. iscritti agli appositi albi.

Per aproffondimenti per la 46/90 metto il link della cciaa di milano

http://www.mi.camcom.it/

Ciao

Simone

Inserita:

Per notizia: La Progettazione da parte di tecnici iscritti all albo non e' obbligatoria quando si tratta di impianti d' antenna,anche se estesi....Ha Eurosatellite..

ps Sono installatore Eurosatellite Eutelsat dal 1994 e sono bravi, anche a chiacchere ...

Paolo Cattani
Inserita:

Che pazienza che hai, ennebienne!

A me questa discussione ricorda quel tema delle scuole medie, "...la mucca è un'animale con le zampe che arrivano fino a terra..."

Penso che si tratti di uno scherzo, almeno spero.

Inserita:

Se malauguratamente l'impianto d'antenna o altro provoca danni credo che bisogna vendere un pò di mucche

per risolvere il problema.Comunque ,scherzi a parte,se l'impianto è fatto con un minimo di partecipazione del

cliente non c'è da preoccuparsi è da preoccuparsi quando chiederanno la dichiarazione di conformità del lavoro

effettuato,prima o dopo,e non si è in grado di rilasciarla dalle mie parti si dice" ho perso(O si può perdere)

FILIPPO e PANARO. Meditate gente ........medidate.

Saluti

Inserita:

Ciao,anche io ho lo stesso problema e sono anche allievo della Eurosatellite.

Dunque per quanto riguarda l'abilitazione per la 46/90,è vero quello che dice Ennebienne tranne che per chi ha il diploma bastano due anni.Infatti questo vale solo per chi ha conseguito il diploma presso gli istituti professionali,mentre chi ha il diploma di perito Industriale,come nel mio caso,basta solamente un anno di contratto.

Ovviamente oltre ad essere abilitata la ditta in cui si lavora,bisogna essere assunti anche con contratto di "Operaio addetto al montaggio di............",perchè anche io mi trovo nella stessa medesima situazione,ma avendo lavorato in una ditta abilitata ma che mi ha assunto come "Generico"del settore lavorazione dei metalli potete immaginarvi dove posso prendermela.Ora forse riesco a risolvere il riconoscimento dell'abilitazione tramite un ricorso alla camera di commercio.

Inoltre per quanto riguarda l'Eurosatellite,mi pare che Fabiotronik abbia capito male perchè a me è stato detto che il corso ti rilascia un riconoscimento da parte di Rai e Mediaset per quanto riguarda la verifiche degli impianti,cioè il tuo nome verrà inserito nelle liste degli installatori riconosciuti a disposizione degli utenti che richiedano un controllo funzionale dell'impianto,poi che uno sia abilitato o meno alla certificazione questo è un problema da risolvere con chi richiede l'intervento soprattutto se sono amministratori condominiali,un privato non penso che faccia tante storie,l'importante è che si veda alla perfezione.Che i corsi non diano l'abilitazione alla 46/90,è la prima cosa che mi è stata detta,però mi sono stati dati dei consigli su come aggirare l'ostacolo,che poi sono le stesse indicazioni che danno le camere di commercio, ad esempio:

E' possibile iscriversi come installatore,e nominare una persona abilitata al rilascio della certificazione come responsabile tecnico,trascorso uno o due anni(questo dipende dal titolo di studio come detto prima o tre anni per chi non ha il titolo di studio) si acquisisce l'abilitazione della stessa persona nominata responsabile tecnico.comunque se dovessi avere notizie in merito vi farò sapere.

Ciao FABRIZIO

Inserita:

Perfetto Fabrizio 1 , hai spiegato benissimo come e' la questione...E occhio ragazzi, Eurosatellite e' una buona scuola , ma come dicevo sono parecchio bravi anche a chiacchere, poi la realta' nella maggioranza dei casi e' diversa

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...