Vai al contenuto
PLC Forum


Antennistica - ripetitore passivo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti:

ho un problema di ricezione tv nella casa di campagna in mezzo alle colline e non vede i ripetitori circostanti;

vorrei installare un ripetitore passivo per banda IV e V (possibilmente con un'unica antenna, cioè una Rx e una Tx ) qualcuno conosce qualche dritta di come operare ? il cavo di collegamento tra le due antenne deve avere una lunghezza specifica ?che tipo di antenne usare ? a che distanza bisogna mettere le due antenne ??

grazie


Inserita:

Devi usare antenne molto direttive (ad alto guadagno ),l'antenna in ricezione mettila piu in alto possibile puntata sul ripetitore,quella in trasmissione puntata sulla tua antenna .Non è necessario un cavo tagliato a misura per collegare le due antenne,neanche la distanza ha molta importanza , certo non metterle vicine a meno di mezza lunghezza d'onda.

Una cosa importante,sei sicuro che non ti entrino segnali in antenna ora ,altrimenti fai peggio.

Ciao

Inserita:

ma si può fare un ponte con antenne non trasmissive? :huh:

Inserita:

io temo di no :o:o

Ricordo una volta che ho preso il videoregistratore con il modulatore acceso e gli ho collegato una antenna che doveva essere trasmittente

Ho pigliato poi un televisore gli ho attaccato una antenna e l'ho messo di fronte a quella collegata al videoregistratore

Orbene sul tv si vedeva qualcosa solo avvinadosi quasi a toccare le due antenne

A qualche metro non si beccava nulla

Ergo visto che il videoregistratore credo che esca a circa 70dBuV credo proprio che un ponte passivo non funzioni

Io proverei così ricevi ad es in orizzontale ci metti un bel ampli finale da 40 e + db e poi all' uscita dell'ampli ci metti una antenna a pannello ma cambiando polarizzazione e non proprio attaccata a quella ricevente altrimenti il segnale di quella trasmittente rientra in quela ricevente

Per alimentare un bel impiantino solare

Comunque in generale quando fanno i cosidetti impianti con configurazione a ripetitore cioè in cui il segnale non arriva via ponte radio ma da altro trasmettitore se ad es il segnale da rieptere è sul 45 viene poi ritrasmesso in diverso canale

Se tu volessi fare altrettanto dovresti comperare un buon numero di convertitori (ma per il digitale ce ne vogliono di specifici) uno per goni canale che vuoi ripetere e poi entri nel finale di cui sopra

Inserita:

ciao,passivo non funziona.

E attivo oltre che costare é inlegale!!!

comunque ti serve un bel amplificatre TV,quelli utilizzati per impianti centralizzati a molte utenze,almeno da 120dbuV con un guadagno da 38 db ! allora si che ti funziona,io ne ho uno mobile che utilizzo solo una volta l'anno per una gara di sci,trasmetto solo l'audio dall'arrivo alla partenza con un modulatore un bel ampli "utilizzato al contrario" e una antenna logaritmica da 7 euro,faccio piu di 1km e dal lato ricezzzione ho un demodulatore con la sua logaritmica di ricezzione,la cosa bella che il tutto non é a vista,le antenne non si vedono come non si vedono la partenza e l'arrivo, funziona sempre bene, ma pultroppo non ho mai testato con il video.

per té la cosa non é facile,prima di tutto dovresti avere l'alimentazione,potresti utilizzare due panellini solari e una batteria bella grossa,poi c'é il problema che devi rimodulare i canali che vuoi trasmettere,non puoi ritrasmettere gli stessi canali (frequenze) che ricevi,satureresti l'ampli, in poche parole se vuoi ripetere ad esempio 4 canali li devi riconvertire su un altra frequenza ognuno,ovviamente libera e trasmetterli con un antenna nella zona desiderata,lo sche ma é semplice ,puoi utilizzare aparechiature non professionali,ma per impianti tv classici, lo sche ma é antenna di ricezzione,partitore,demodulatori uno per ogni ch sulle frequenze dei canali ricevuti con i modulatori tarati sulle nuove frequenze da trasmettere o convertitori di canale che fanno la stessa cosa in un unico pezzo,miscelatore ampli e antenna trasmissione,

una volta avevo provato a prendere un amplificatore tv ed a colle gargli due antenne una in trasmissione e una in ricezzione,risultato nulla scaldava un botto l'ampli ma non trasmetteva niente si saturava,potrebbe funzionarese le due antenne sono molto distanti tra loro e non a vista,magari puntate tra loro diversamente in polarizzazione,o ad esempio una su un lato di una casa e l'altra dall'altro lato opposto,o di una collina

Ciao

ps col digitale poi come te la cavi...,il mio sistema se tarato bene ripete anche lui.

Inserita: (modificato)

Guarda, se vuoi ti spiego come si puo' fare, ma e' illegale e bisogna avere la corrente sul punto si ritrasmissione..E soprattutto servono un po' di quattrini, diciamo in funzione dei canali che si vogliono ricevere, circa 160 euro a canale...ciao

Modificato: da visitatore
Inserita:

X FixMetal - Non c'è molta differenza tra un'antenna ricevente e una trasmittente se per basse potenze, cosi come non c'è molta differenza tra un altoparlante e un microfono.Sono trasduttori da segnali elettrici a elettromagnetici e viceversa.

Per quanto riguarda i ripetitori passivi funzionano eccome .Quando un'antenna di ricezione entra in risonanza automaticamente fà entrare in risonanza anche quella di trasmissione che devia il fascio elettromagnetico dove è puntata .

Paolo Cattani
Inserita:

In effetti, erano molto utilizzati negli anni 70, nelle zone collinari e montagnose. E lo sono ancora oggi, specie in una certa centrale enel che ha le pareti del capannone in metallo... iniziò per vedere i mondiali del '90 dalla sala controllo...

Inserita:

Grazie a tutti........

se prima avevo qualche dubbio ora ....ne ho molti di più, in compenso mi avete dato un sacco di idee,

naturalmente inizierò con quella meno dispendiosa ( 2 antenne superdirettive ad alto guadagno ed un bel palo:

grazie ancora a tutti

rimango comunque in attesa di altre idee

Inserita:

Ma qual'è la distanza da cui tu dovresti ricevere???

Sei in una valle completamente senza segnali?? o arriva qualche schifezza??

Inserita:

Ciao a tutti :

si sono in una posizione molto triste dal punto di vista segnali, ricevo solo con satellitare ma volevo avere anche un segnale terrestre.

Di fronte a casa c'è un bellissima collina sulla cui cima arrivano dei bellissimi segnali (provato con TV portatile) questo dista in linea d'aria circa 3/400 metri da casa mia, inoltre la posizione delle mie antenne quelle in casa)sarebbero schermate dalla stessa casa dagli eventuali piccoli segnali quindi aumento il fronte retro delle antenne con la parete. sono stato chiaro oppure ho fatto confusione ?

salutoni

Paolo Cattani
Inserita:

Il difetto dei ripetitori passivi è che funzionano bene solo con antenne accordate, e di conseguenza sul singolo canale. Per questo sono stati quasi abbandonati: finchè negli anni sessanta si trattava di ricevere rai1 nelle valli di montagna, un ripetitore passivo serviva un'intero paese. Con l'avvento dei vari canali privati non è più possibile, la larga banda non è risonante.

A proprosito, le antenne non vanno bene così come sono, bisogna accordarle modificando il circuitino interno, accoppiarle e tararle col grid-dip meter.

Mantenendo stretta la banda ed alto il Q, si arriva però a qualche decina di metri (vedi il post precedente, nella mia zona i canali erano abbastanza raggruppati... all'epoca dei mondiali)

Inserita:

Paolo a perfettamente ragione....Personalmente io, se proprio non esiste altra possibilita', lo farei attivo con convertitore da banda Uhf a Vhf ( anche in iperbanda ) e con 120 dbmicrovolt e antenna discreta ( per esempio log per la sola Banda III ) si fanno perlomeno 3km a vista ottica ( provato personalmente )

Chiaro che ci deve esser tensione sul punto dove va installato il Ponte e il segnale che si vuol ritrasmettere sia Ottimo e privo di disturbi o riflessioni..Ciao

ps, Attenzione a non interferire canali ( esempio rai 1 ) , se vi becca la polizia postale su denuncia della stessa rai per esempio , son Volatili ... Amari

Inserita:

caro visitatore,Praticamente quello che ho detto io.... e non volevo entrare nel merito per ovvie ragioni,ma un ponte attivo di mia costruzzione copre una frazzione di 400 abitanti di un paesello di montagna,il giorno che lo beccano spero che nessuno faccia il mio nome dato che ho messo la mia esperienza a gratis per far vedere la tv a tutti,ovvio che c'é stata la complicita' di molte persone "abitanti" per l'acquisto del materiale

ciao

ps per una baita isolata dove in loco non si ricevevano i canali ho steso 500 mt di cavo per posa interrata della Cavel poi ho installato una bella logaritmica (tutte e 3 le bande)della fracarro e subito sotto l'antenna ho inserito dentro una scatola stagna tipo gewiss un bel amplificatore di testa per centralini modulari a filtri(della fracarro a barra din),telealimentato ovviamente tramite lo stesso cavo coax,nella baitona ci sono 4 tv e tutte funzionano benissimo, vedi se puoi optare pe questa solusione che é legale in confronto del'altro sistema.

Inserita:

Buongiorno:

l'idea di Murdock mi sembra interessante !

Mi chiedevo che cavo usare per avere basse perdite, come giuntarli (visto che rimarranno alle intemperie)

, e per ultimo, una tratta cosi lunga può avere effetti sull'alimentazione ?)

PS

l'impianto d'antenna quindi è un'impianto tradizionale con antenna per banda 3a 4a e 5a amplificate, miscelate e poi demiscelate ?

grazie ancora a tutti

carlo

Inserita:

Ci sono appositi ampli che compensano le perdite di cavi molto lunghi (perdite + elevate sulle alte frequenze) quindi amplificano di + sulle alte frequenze

Per le giunte puoi orientarti su sistemi a resina o termoretraibili con resina

Inserita:

Ho usato questo della Cavel per un lungo tratto interrato.

Le matasse arrivano a 500 metri.

Inserita:

Un grazie ancora a tutti:

a fine mese andrò nella mia casetta e metterò in pratica i vs consigli, sono ancora indeciso se iniziare con il ripetitore passivo e, in caso di risposta negativa, passare all'impianto d'antenna a distanza sulla collina

(+ dispendioso) .......

Vi farò sapere nei minimi particolari!

a presto

Cada47

Inserita:

Ciao,per le antenne devi almeno sapere da quale postazione trasmettono i ripetitori,o meglio la direzzione,se ai cu*o e ti arrivano tutti i segnali dalla stessa postazzione puoi utilizzare tranquillamente un antenna logaritmica,se arrivano invece da postazioni separate sei obbligato ad installare piu antenne ,di solito 2 una per la banda 3 e una per la 4e5,a volte alcuni canali sulle bande 4e5 arrivano da due postazioni separatee in una delle due sicuramente viene trasmesso rai1 (banda 3) allora devi utilizzare 3 antenne una largabanda per tutta la 3° e due per bande 4-5,le ultime due a volte é meglio sceglierle apposite per il sito di ricezzione,esempio una puo essere largabanda x 4e5 e l'altra solo per la 4 o la5 ecc,in base a quante antenne avrai ti serve un bell'ampli multi banda con almeno un ingresso per banda 3 e due largabanda 4-5, per il motivo della tele alimentazione te lo consiglio da palo,per il cavo ti consiglio i cavel ,meglio di grosso diametro e specifico per posa interrata,misura bene e preciso,poi aggiungi sempre un po di metri di scarto ,non si sa mai,i cavi cavel per posa interrata arrivano anche in bobinoni di 1000 mt o a metraggio a richiesta superiore ai 500mt,basta richiederlo,non ti spaventare del costo, per un buon cavo coax per posa interrata x 500mt vai a spendere circa 1500 euro!!! , se opti per la giunzione,cosa che io sconsiglioper i cavi coax,esistono appositi conettori sia di conessione che per la giunzione,dato che il cavo a un diametro non standard di circa 10.10mm ai 15mm,ti consiglio per non spendere troppo una via di mezzo x un buon rapporto costo prestazzioni quello da 12.70mm vedi http://www.cavel.it/html/i_posa_x.htm anche se il 15mm sarebbeil top!! puoi giuntarlo con gli appositi connettori e affogare il tutto con una muffola e resina apposita bi componente ciamata anche giunta colata,esistono dei kit della 3m appositi con il contenitore e una busta con dentro la resina da miscelare e versare all'interno,alla fine dopol'indurimento la puoi tranquillamente lasciare sot'acqua!! anche per cavi elettrici.

Ovvio che il ripetitore ti costa meno,niente scavo cavo cavidotto ecc ma la spesa puo' pareggiare in base a quanti canali hai e per l'alimentazione tramite pannelli solari e batterie,cosa che il cavo puo anche fregarsene teoricamente di quanti canali ricevi,modifiche future e per l'alimentazione!! e per dipiu é legale

Ciao facci sapere!!!

Paolo Cattani
Inserita:

Murdock, continui a dire che i ripetitori sono illegali: ti pregherei di dare anche dei riferimenti legislativi, perchè a me risulta tutta un'altra cosa. Di tutti i ripetitori che ho visto, nessuno era abusivo; salvo quelli che forse lo avevano fatto in privato senza fare la denuncia alla Prefettura.

Inserita: (modificato)

sono ripetitori TV e dato che ne faccio la manutenzione a circa 4 di 4 emittenti che sono da qualche centinaia di W,e ogni tanto qualche fulmine m e li arostisce !!,un privato non puo... ripetre un segnale TV ritrasmettendolo o trasmettere segnali rimodulati sul suolo pubblico,possono solo le emittenti stesse concessionarie sia delle concessioni che delle frequenze,posso anche errare,se anno modificato la legislazione sulle emittenti radio tv non lo so...poi fate quello che volete,non voglio che nessuno si venga a lamentare,se vuoi un AK47 !!! con meno di 1800 euro .... ma se poi vi beccano cavoli vostri...

Per la legislazione,basta andare sul sito delle poste e telecomunicazzioni http://www.comunicazioni.it/it/

ps a 5km da casa mia ne avevano fatto installare uno per 4 famiglie,poi il ministero a negato il permesso,dopo 3anni si sono presi 8milaeuro di multa!!! e copriva solo un gruppo di case,adirittura un paese intero é stato senza le private per 12anni,il ripetitore era di proprieta'comunale,ma glianno negato la concessione,il COMUNE E TUTTO IL PAESE sié battuto per anni,alla fine i ripetitori sono stati installati dalle rispettive emittenti,che fino ad allora non intendevano spendere soldi per 900 anime,si ricevevano solo le 3 rai!! e due francesi e un osvizzero!! é il paese com la concentrazione di parabole inassoluto e molte sono in disuso,puntavano un satellite ormai morto che trasmetteva le reti private 7 se non erro in analogico,per riceverli si doveva avere una parabola da 1.20MT

Ciao

Modificato: da murdock
Paolo Cattani
Inserita:

Beh, se uno lo fa senza permessi, è ovvio che è illegale: tutti i ripetitori devono essere autorizzati, e pagare la concessione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...