tum_raf Inserito: 17 giugno 2006 Segnala Inserito: 17 giugno 2006 Salute a tutti gli amici del forum.Voglio portare la mia testimonianza sul materiale sud elettronica. Ho montato una logaritmica della fracarro 3 4 e 5 banda con la quale praticamente prendo tutto compreso molti (se non tutti) i mux del dtt presenti nella mia zona. Sotto l'antenna ho una ottima ricezione (mediamente sui 50 dbmv). Allora decido di almpificare con un economico sud elettronica... 20-22 db di guadagno. Risultato: mah, un miglioramento sì di 20 (circa) db, ma C/N basso con conseguente mediocre risultato sulle prese. Decido allora di mettere un piccolo fracarro es1/q (12 db dichiarati) in serie, ma.... peggio che andare di notte. Inverto: uguale. Spazientito decido di prova solo il es1/q. ... Ebbene, adesso ho in testa una media di 80 dbmv e nelle prese una ricezione ottima (C/N alto il giusto). Questa mia esperienza mi ha confermato semplicemente che la sud elettronica produce immondizia.D'altra parte, non dispone di un catalogo, non da informazioni sui prodotti, non ha un sito....Saluto tutti e a prestoRaffaleP.S. il venditore insiste ancora oggi che la logaritmica va accoppiata solo con amplificatori "logaritmici". Secondo me è una grandissima c*****a. Che dite? Io penso che è importante che l'amplificatore sia tarato per le bande interessate (nel caso la 3 4 e 5).
ivano65 Inserita: 17 giugno 2006 Segnala Inserita: 17 giugno 2006 chiedi al tuo rivenditore cos'e' un amlificatore logaritmico , poi facci sapere, forse e' un'invenzione della ditta che hai citato.scherzi a parte gli amplificatori vanno scelti da ditte serie, altrimenti succede cio' che e' successo a teivano65
zerocoll Inserita: 30 settembre 2006 Segnala Inserita: 30 settembre 2006 (modificato) Ciao,personalmente sono d'accordo con ivano65 in quando la serietà di alcune ditte viene apprezzata e giudicata da tante cose aziende come Fr dispongono di:Certificazione, strumenti di misura e controllo,il che equivale credimi alla qualità delle cose.........Impara dal passato, credi nel futuro e vivi nel presente Modificato: 30 settembre 2006 da zerocoll
Fix_Metal Inserita: 2 ottobre 2006 Segnala Inserita: 2 ottobre 2006 suppongo che con amplificatore "logaritmico" indichi un amplificatore per antenne logaritmiche qualsiasi. Ergo un amplificatore a larga banda con un ingresso e un'uscita (praticamente amplificatore di linea).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora