ultimo80 Inserito: 20 giugno 2006 Segnala Inserito: 20 giugno 2006 Salve, devo ripristinare un impianto mai andato in funzione non vi è corrente condominiale, dal palo delle antenne scendono due cavi. Avrei pensato di mettere un amplificatore da palo con due ingressi UHF è VHF, e due uscite.Poi vorrei collegare alle due uscite due alimentatori, messi in due appartamenti differenti per evitare che qualcuno stacchi la corrente e l'impianto resti non alimentato! in seguito ripartire le due uscite per altri appartamenti con partitori e divisori. Il mio dubbio è posso alimentare l' amplificatore da palo da entrambe le uscite? Questo deve avvenire prima dei partitori e divisori? Solitamente uso fracarro, quali prodotti mi consigliate?(alimentatore, amplificatore)
Pierluigi Borga Inserita: 20 giugno 2006 Segnala Inserita: 20 giugno 2006 Potresti fare un unica calata TV dall' amplificatore, collegando un divisore con passaggio di tensione direzionale su tutte le uscite, tipo l' Offel CM_ digit mettendo un alimentatore per ogni appartamento. si evitano così inutili discussioni condominiali per una manciata di corrente! E l' impianto é sempre alimentato.Ciao
ultimo80 Inserita: 20 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2006 Cosi facendo dovrei mettere tutti partitori che permettano il passaggio di corrente lungo la montane?
Pierluigi Borga Inserita: 20 giugno 2006 Segnala Inserita: 20 giugno 2006 Se c'è una linea montante di piano in piano e non c' è modo di arrivare su una scatola con tutti i cavi degli appartamenti usi dei derivatori sempre con passaggio di tensione direzionale ( Offel serie P digit) al posto di quelli tradizionali, occupano pochissimo spazio e costano poco di più dei tradizionali. Puoi anche mettere due alimentatori se bastano per garantire la continuità di servizio.
ultimo80 Inserita: 20 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2006 Se metto un amplificatore da palo e vi collego all' uscita un partitore che consente il passaggio di corrente, e subito dopo metto i due alimentatori, questi ultimi non vanno in corto?
Elvezio Franco Inserita: 20 giugno 2006 Segnala Inserita: 20 giugno 2006 No perche' sono ....direzionali....come ti e' stato scritto.Un diodo evita la possibilita' che un alim. influenzi l'altro.
Pierluigi Borga Inserita: 20 giugno 2006 Segnala Inserita: 20 giugno 2006 Usando i divisori o derivatori con passaggio di tensione direzionale, devi essere sicuro che questa caratteristica sia presente, i 12 volt passano solo dalle uscite verso l' ingresso non tra le uscite. non va in corto niente, per questo li chiamano direzionali, la corrente continua passa in un solo verso !
ultimo80 Inserita: 20 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2006 Mi occorre un partitore a 1 ingresso e 2 uscite quello della fracarro PA2 va bene ? Subito dopo monto i due almentatori e poi vado a collegarmi all'impianto già esistente con dervatori tradizionali tipo CD11.Ovviamente tenedo conto delle attenuazioni! cosi facendo mi è molto più semplice ed economico!
nicola1 Inserita: 21 giugno 2006 Segnala Inserita: 21 giugno 2006 quello della fracarro PA2 va bene ? Subito dopo monto i due almentatori e poi vado a collegarmi all'impianto già esistente con dervatori tradizionali tipo CD11
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora