molex Inserito: 17 settembre 2006 Segnala Inserito: 17 settembre 2006 Ciao a tutti, ho un problema un po’ strano che vorrei cercare di risolvere con il vostro aiuto.Circa un mese fa si è rotto l'amplificatore da palo a tre ingressi (VHF, UHF, UHF) e l'ho sostituito con uno a un solo ingresso per tutta la banda UHF in quanto nella mia zona i segnali provengono tutti da un solo ripetitore distante circa 15 Km dal mio paese.Dopo questa operazione i canali si vedono bene ma nel momento in qui accendo il videoregistratore Rai 2 si vede molto disturbato per qualche secondo per poi non vedersi completamente (schermo nero) mentre gli altri canali continuano a vedersi bene.Questo accade sempre qualunque sia il canale su qui è sintonizzato il videoregistratore.Grazie a chi vorrà aiutarmi.
enzo53 Inserita: 17 settembre 2006 Segnala Inserita: 17 settembre 2006 Ti consiglio di provare ad inserire un attenuatore sull'ingresso RF del vcr.Con la modifica che hai fatto probabilmente qualche programma in UHF va ad interferire sulla frequenza di RAIDUE.L'amplificatore RF del vcr a volte non hà una grande linearità di risposta e provoca fenomeni di intermodulazione:Prova e fammi sapere.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 18 settembre 2006 Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Su che canale si trova Rai 2 ?Il video e' collegato in scart o in RF?
nicola1 Inserita: 18 settembre 2006 Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Si credo che io e elvezio stiamo pensando alla stessa cosa ossia che si tratti del modulatore RF del videoregistratore che modula sulla stessa frequenza di Rai2.(scommetto che rai2 e' sul ch36 giusto? o forse sul 39?)Molti modelli permettono di cambiare la frequenza del modulatore o attraverso il menu di configurazione, o in modelli un po' piu' anzianotti, spostando la vite di un trimmer solitamente accessibile dal pannello posteriore accanto ai connettori d'antenna.In alcuni modelli e' addirittura possibile disattivarlo del tutto, se non usi il modulatore perche' hai collegato il vcr col cavo A/V.Buona giornata.N
molex Inserita: 18 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Elvezio Franco+18/09/2006, 00:27--> (Elvezio Franco @ 18/09/2006, 00:27)Rai due è sul canale 34, il video è collegato in scart.
molex Inserita: 18 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2006 nicola1+18/09/2006, 11:20--> (nicola1 @ 18/09/2006, 11:20) Guardo se il mio vcr ha la possibilità di agire sul modulatore e vi faccio sapere.Intanto grazie a tutti.
molex Inserita: 18 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Problema risolto!Nelle opzioni del vcr c'era la voce RF USCITA impostata sul canale 34 di Rai due mi è bastato cambiarla su un canale non utilizzato.Grazie a tutti.
Elvezio Franco Inserita: 19 settembre 2006 Segnala Inserita: 19 settembre 2006 Infatti e' la prima cosa da vedere in questi casi.Oggi lo si fa in OSD una volta si ruotava un trimmer capacitivo per spostare la frequenza....
enzo53 Inserita: 19 settembre 2006 Segnala Inserita: 19 settembre 2006 Anch'io sinceramente avevo pensato al modulatore ma pensando che prima della modifica all'antenna non avevi problemi ho pensato ad un eccesso di segnale.Per Elvezio: come è possibile che prima il modulatore del vcr non interferisse su raidue?.Ciao a tutti
Elvezio Franco Inserita: 20 settembre 2006 Segnala Inserita: 20 settembre 2006 Enzo,vedi che il problema infatti e' nato con la sostituzione del centralino e quindi la tua deduzione era giusta sul problema intensivo del segnale.La probabilita' del modulatore rf che disturbi il o i canali adiacenti(proprio in virtu' della forza del segnale)e' la prima da considerare.L'attenuatore lo avrebbe poi confermato pero' non si sarebbe risolto il problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora