Vai al contenuto
PLC Forum


filtri - tipo


francescotiziano

Messaggi consigliati

francescotiziano
Inserito:

ciao a tutti

devo inserire dei filtri su un centralino in larga banda

sugli ingressi uhf e v banda.

quali devo mettere????

grazie......


Inserita:

Dipende

In genere i filtri possono essere passacanale o soppressori di canale

I passacanale servono per far passare uno o piu' canali sull'ingresso dei banda di un centralino eliminando il transito di canali indesiderati o meglio non ricevuti da qulla direzione.

I soppressori di canale , eliminano o attenuano uno o piu' canali per impedire disturbi nel caso il canale (o i canali ) giungono con un livello troppo elevato nel senso che vi sia differenza di intensita' fra i canali ricevuti dalla stessa antenna , oppure per eliminare le riflessioni sull'immagine , dovute alla captazione del segnale da parte di due antenne orientate verso direzioni differenti.

Inserita:

Appunto, devi specificare cosa servono questi "filtri", dopo si seglie il tipo giusto se esiste.

Ciao.

francescotiziano
Inserita:

ciao a tutti

un 21 69 uhf mi lascia passare i canali da 21 a 69 uhfngiusto??

un blocca canale uhf cosa mi fa'????

grazie...

Inserita:

Un blocca canale UHF significa che nella banda 21/69 quel canale(che tu devi specificare)viene attenuato fortemente.

....forse non hai le idee chiare,quando dici ....un....21/69 forse intendi un filtro ma in questo caso non serve un filtro.

Il filtro va inserito per spegnere uno o piu' canali della banda UHF e cioe' compresa dai canali 21/69.

Inserita:

......qui ci siamo.

....qui invece lasci intendere che hai un'antenna in banda V e una in banda UHF e questa gia' non va bene.

Specifica quali ingressi hai nel centralino e quali antenne entrano.....

francescotiziano
Inserita:

ciao a tutti

ho un centralino della fte con ingressi:

1,3, 4,5 banda e banda uhf

filtri vanno messi solo se voglio tagliare dei canali in ingresso compresi nella banda dell'ingresso stesso del centralino,giusto???????

Inserita:

Non hai ancora specificato il problema che dovresti risolvere con i " filtri ".

Nella stragrande maggioranza degli impianti di quel tipo non servono filtri ma buone antenne e "un po" di esperienza per ottenere buoni risultati.

Complicare l'impianto non è mai servito. (salvo per il conto finale...)

Ciao.

Pierluigi Borga
Inserita:

Sarà sicuramente collegato all' ingresso UHF una antenna a larga banda che rovina la 4° e 5° degli altri ingressi...

E' così?

Ciao

francescotiziano
Inserita:

ciao

no ho solo antenne dedicate (21/69e 38/69e la 3banda)ho la necessita di tagliare alcuni canali . io mi trovo nella zona di foggia citta'

ho gia visto su un impianto gia cablato e hanno usato dei filtri 21/47 su banda uhf

e 49/70 su v banda. vedendo sul catalogo fte di filtri ne esistono di tipo: filtro passa alto ,filtro passa basso,filtro blocca canale ed ecc....

quale devo scegliere ...

grazie ..

Pierluigi Borga
Inserita:

Se hai un antenna 21/69 collegata all' ingresso UHF e una 38/69 collegata all' ingresso 5°, i canali 38-69 sono sovrapposti, per quanto attenuati dalle antenne orientate in modo diverso, arrivano sempre al centralino e si sovrappongono. Quindi se è così ti serviranno dei filtri blocca canale.

Secondo me non è corretto il collegamento del centralino, cmq dovrei vedere sul sito otgtv per vedere che canali avete là e da quali direzioni.

Ciao

francescotiziano
Inserita:

ciao a tutti

é proprio cosi' si accavallano dei segnali e quindi usero ' come di tu dei filtri bloccacanale

ma adesso se mi aiuti a comprendere meglio i nomi o meglio direi i termini tecnici :

passa alto ,passa basso, blocca canale e passa canale cosa stanno a significare ?????

grazie a presto....

Inserita:

Se usi le entrate giuste dell' amlificatore-mix i filtri non servono anche se le antenne coprono gli stessi canali.

La seperazione viene fatta dai mix in entrata (se funzionano bene).

Non ti ostinare a volerli usare solo perchè altri gli hanno usati in un impianto simile, e se fosse un errore...

In più di 25 anni di antennista, di filtri ne ho usati pachissimi, solo dove servivano veramente.

Ciao.

francescotiziano
Inserita:

ciao a tutti

e grazie per i consigli...

a presto...

Pierluigi Borga
Inserita:

I filtri servono per risolvere situazioni complesse, devono essere tarati sul canale specifico da te richiesto in fabbrica.

Perciò devi sapere esattamente che canali vuoi ricevere e da quale direzione, solo dopo penserai ai filtri.

Qui è il principio dell' impianto che è sbagliato, non puoi avere ingressi di banda 4°, 5° e pensare di farla franca usando anche l' ingresso UHF.

Io non li prendo neanche in considerazione i centralini con questi ingressi!

Passa Alto e passa basso sono filtri di banda cioè bloccano o fanno passare un intera banda.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...