giar72 Inserito: 29 settembre 2006 Segnala Inserito: 29 settembre 2006 Salve a tutti, 1)vorrei fare una calata miscelata(tv + sat) per servire 2 3prese..il gruppo terrestre (sono a roma nord)vorrei comporlo con le classiche tre antenne + amplificatore/miscelatore da telealimentare con alimentatore giù nell'appartamento....una volta demiscelato giù in casa posso tranquillamente telealimentare usando contemporaneamente i due sistemi(sat + terr)?o devo prendere accorgimenti?
lemiz Inserita: 29 settembre 2006 Segnala Inserita: 29 settembre 2006 Fino a 4 prese conviene lasciare separati il terrestre e il sat.Solo se è veramente impossibile passare più di un cavo si può pensare ad altre soluzioni.Ad esempio la nuova tecnologia "SCR", 4 decoder con un cavo, però è troppo nuova...Riguardo le antenne per il terrestre, bisogna conoscere bene la zona, io sono del Nord.Ciao.
giar72 Inserita: 30 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2006 Ciao, non ho possibilità di fare altre calate.....ho letto in un post di questo forum che esistono demiscelatori(tv+sat) che direzionano la cc del decoder e la 12v del telealimentatore terrestre...penso di risolvere in questo modo....a presto
lemiz Inserita: 30 settembre 2006 Segnala Inserita: 30 settembre 2006 Probabilmente l'ho postato io, però si fa solo 1 presa sat, tu ne richiedevi 2-3.Per una presa esiste un kit Mitan.Ciao.
nicola1 Inserita: 30 settembre 2006 Segnala Inserita: 30 settembre 2006 ciao lemiz.vorrei capirne di piu' di questa nuova tecnologia SCR che hai menzionato.Che benefici porta, cosa e' necessario predisporre per attuarla e tutto il resto.come tutte le nuove tecnologie, sara' eventualmente da adottare solo su impianti di lusso, pero' mi interessa proprio... magari nei prossimi impianti e' una buona scusa per alzare il conticino.... normalmente se dici che e' una tecnologia nuova il cliente si gasa e paga...... (almeno certe categorie di clienti, che se lo possono permettere......)se hai materiale, inviamelo pure per m.p. o mail, trovi tutte le dritte nel mio profilo.grazie, ciao
lemiz Inserita: 30 settembre 2006 Segnala Inserita: 30 settembre 2006 Ne avevo senito parlare a giugno '06 da ROVER strumenti, ieri 29/09/06 l'ho visto qui:http://www.satexpo.it/it/news/index.php?c=57216Ho visto che usi FR, nell' ultimo catalogo 148 c'è tutto, anche un LNB SCR41ZL che oltre all' uscita normale (la chiamano legacy) Ha una uscita SatCR dalla quale con un partitore tipo PA4 alimenti 4 ricevitori che però devono avere il DiSEqC-ST command.Mi sembra di capire che molti ricevitori possono essere aggiornati con il nuovo protocollo ma non so quali.Ciao.
nicola1 Inserita: 30 settembre 2006 Segnala Inserita: 30 settembre 2006 Grazie 1000!Il catalogo FR che ho io, e' ancora il 147, vedro' di farmi spedire il 148 al piu' presto.......Per quanto riguarda i ricevitori, sembra che sia sufficiente aggiornare il software del decoder, senza sostituirlo, perche' sia compatibile....Comunque, questo fatto che con un semplice partitore si possono servire piu' prese sat in modo totalmente indipendente, lo trovo eccezionale!Mi pare di capire che LNB ed eventuali multiswitch a monte devono essere compatibili con questa nuova tecnologia, pero' mi faro' spedire il nuovo catalogo cosi' ne capiro' di piu' (forse...).Se a qualcuno interessa S.C.R. = Satellite Channel Router ....(su elcon.it ho visto che i loro prodotti possono arrivare a servire fino addirittura a 8 decoder con un solo cavo... favoloso!)grazie 10000 lemiz, mi hai aperto nuove prospettive...Se avrai novita', fammi sapere, vedro' di fare lo stesso anche io.ciao
Pierluigi Borga Inserita: 30 settembre 2006 Segnala Inserita: 30 settembre 2006 E' una bella novità, ci sono LNB .e multiswitch compatibili SCR, oggi al sat expo ho fatto scorta di cataloghi, anche da FR! Cmq il decoder deve essere compatibile, perchè dialoga con l' LNB o il multiswitch ad una frequenza fissa e in base al programma selezionato, l'LNB converte il prog in quella frequenza e lo invia al decoder.Finora si riesce a gestire 8 decoder con un unico cavo, grazie al microchip della ST micro electronicsSi possono usare anche imp. multicavo esistenti sostituendo solo i multiswitch.Ciao
nicola1 Inserita: 30 settembre 2006 Segnala Inserita: 30 settembre 2006 Bene, ma quello che stento ancora a capire e' se questi otto decoder servibili con un unico cavo, devono essere necessariamente configurati con prese passanti, o posso anche essere in configurazione a stella con un partitore....grazie
lemiz Inserita: 1 ottobre 2006 Segnala Inserita: 1 ottobre 2006 Io l' ho visto funzionare con un PA4, le prese passanti sono isolate e non funzionerebbe, la FR fino ad ora in catalogo ha apparecchiature per 4 ricevitori, altri per 8, in futuro forse 16 ecc...Io comunque aspetto di vedere la disponibilità di ricevitori aggiornati o aggiornabili, in particolare quelli di SKY.Per evitare figure...Ciao.P.S. forse era meglio aprire una nuova discussione con questo argomento
nicola1 Inserita: 1 ottobre 2006 Segnala Inserita: 1 ottobre 2006 con i passi che fa oggi la tecnologia dei circuiti integrati, mi sa che in un futuro neanche troppo lontano, con questa tecnologia riusciremo a fare impianti monocavo anche di grandi dimensioni, mandando in pensione gli impianti a multiswitch, la cui realizzazione e' senz'altro piu' brigosa, complicata e ingombrante (per due satelliti, siamo gia' a 8 cavi sulla colonna, ... se aggiungiamo la terrestre son gia' 9...... , a proposito ho visto sul catalogo fr i cavi multipli con 9 fili in un diametro di 25mm, mica male come idea)....Pure io....Il nostro amico Elvezio e' sempre puntuale in queste cose, ... se lo riterra' opportuno sono certo che non manchera' di prendere i dovuti provvedimenti.....ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora