Vai al contenuto
PLC Forum


calcolo distanza antenne su palo


Messaggi consigliati

Del_user_23717
Inserito:

Sto montando una BLU220F e una 6E_F su un palo da 2m.

Ho messo in punta a circa 1,85m con polarizzazione verticale la BLU220F.

A che distanza minima (più in basso) dovrei posizionare la VHF?

Se inserisco una LOG III-IV-V banda può creare disturbi?

Mi scuso in anticipo se le domande sono poste male o mancano dati importanti ma di antenne non ci capisco molto...


Pierluigi Borga
Inserita:

Per il calcolo delle distanze ci sono apposite tabelle in funzione della direzione di orientamento delle antenne montate sullo stesso palo, non riesco ad allegare il file!

Cmq per stare tranquillo un metro va più che bene.

Per la log. intendi disturbi per le distanze o sull' impianto?

L' importante è che non usi ingressi di banda uguali con due antenne, così facendo sovrapponi i canali.

Se hai un amplificatore con due ingressi uno VHF attacchi la 6E e uno UHF attacchi la blu, la log dove vorresti attaccarla?

Del_user_23717
Inserita:

Ciao, grazie per la risposta.

Il mio ampli (MAP313 FR) ha tre ingressi: due UHF e uno VHF a cui ho collegato rispettivamente la BLU220F la resistenza di chiusura da 75 ohm e la 6E_F, la mia zona è un pò tosta per la ricezione... siamo abbastanza coperti e lo stesso rivenditore mi ha detto di fare varie prove.

Per ora vedo quasi ottimamente rai 1 e tutti gli altri canali non nitidi... discretamente puntellati...

Volevo mettere la vecchia log sull' ingresso UHF ed eliminare la 6E_F ma mi chiedo se l'alimentatore 12VDC non disturba il segnale della log...

Penso che domani continuerò con le prove...

Ogni indicazione sarà bene accetta grazie di nuovo...

Inserita:

ciao.

La come tu stesso dici copre le tre bande 3 (vhf) 4 (uhf/4) e 5 (uhf/5).

Se inserisci la log nell'ingresso uhf ed elimini la 6e e' evidente che perderesti la banda vhf perche' mettendo l'antenna nell'ingresso uhf il filtro passabanda dell'ampli elimina per intriseco la vhf anche se l'antenna e' in grado di riceverla.

con un ampli che ha ingressi vhf e uhf separati devi per forza usare antenne separate, non puoi usare una larga banda.

comunque tranquillo che la log e' meglio che la lasci perdere. le antenne che hai scelto vanno molto meglio di una qualsiasi log.

in ogni caso se i canali sono puntellati, non e' colpa delle antenne, ma del livello di segnale basso. dunque, se l'amplificatore e' gia' regolato al massimo e non puoi aumentare di piu' il guadagno, il mio consiglio e' di sostituire il MAP313 con uno piu' "grosso" tipo il MAP315 (se hai bisogno di 3 ingressi) oppure il MAP206 (se ti bastano i due ingressi UHF e VHF non ti serve il terzo UHF).

guadagnano entrambi 35dB quindi circa 10dB in piu' del MAP313.

Se il negoziante e' di quelli onesti, riportato il MAP313 nella sua confezione, non avra' problemi a sostituirtelo con il MAP206, quello che non possono fare e' ritirare gli scontrini, ma normalmente la merce la sostituiscono.... auguri!

Elvezio Franco
Inserita:

Per le distanze puoi usare lo spannometro.....cioe' misuri a spanne la lunghezza del dipolo e poi la riporti sul palo.Comunque il metro che ti ha consigliato Gigi va benissimo ma se non ci stai non ti preoccupare se e' meno.

Ciao.

  • 5 years later...
Inserita:

Ciao Redox.

Avallando tutto ciò detto dai colleghi, ti dico che dopo che hai asserito di vivere una zona difficoltosa (tosta), le logaritmiche, lasciale a chi le tiene, preoccupati di scegliere delle antenne che abbiano dei guadagni rispettosi, e vedrai che anche l'ampli in tuo possesso darà risultati eccellenti, amplificare a sproposito con antenne a scarso rendimento, potrebbe essere controproducente.

Fai tesoro dei consigli ricevuti, e buon lavoro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...